Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Casalnuovo, sconto di pena per il killer di Simone. L'ira della madre: «Mio figlio ucciso come Willy»

di Pino Neri
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 15 Settembre 2022, 23:57 - Ultimo agg. : 17 Settembre, 08:30
3 Minuti di Lettura

Omicidio di Simone: la sentenza di Appello ha ridotto di tre anni la condanna per l’assassino. In primo grado era stato condannato a 30 anni di reclusione Domenico Iossa, che nel centro di Casalnuovo, la sera del 3 novembre 2020, a soli 18 anni uccise con nove coltellate, per futili motivi, Simone Frascogna, studente diciannovenne. Ieri invece il secondo grado di giudizio della quinta sezione della corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la condanna, riducendola a 27 anni. Confermato comunque il riconoscimento del risarcimento del danno ai parenti e agli amici di Simone che si sono costituiti parte civile. Riconosciuto il danno anche al Comune di Casalnuovo. È un caso raro, solitamente il diritto al risarcimento viene stabilito nei processi di mafia. Ma in questa particolare vicenda è stato riconosciuto un danno morale e d’immagine alla città derivante dal comportamento di un giovane balordo che ha ucciso per soddisfare la sua violenza fine a se stessa.

APPROFONDIMENTI
Rissa tra giovani, due accoltellati dove fu ucciso Simone
Condannato l'assassino di Simone Frascogna

La sentenza di appello ha fatto sprofondare nello sconforto la mamma di Simone, Natascia Lipari, protagonista di una campagna di sensibilizzazione contro la violenza giovanile. Ieri la donna è scoppiata in lacrime mentre i giudici leggevano la sentenza. «Sono indignata, offesa», ha detto la madre della vittima: «Perché ai fratelli Bianchi è stato inflitto l’ergastolo e invece a Iossa è stata pure ridotta la pena a 27 anni? Mio figlio è stato ucciso con una violenza inaudita, con nove coltellate. Perché hanno dato l’ergastolo in un caso e in un altro no? Perché due pesi e due misure? Ma io non mi fermo». Il riferimento è all’omicidio di Willy Monteiro Duarte, il ragazzo ucciso a Colleferro nel 2020 dopo un terribile pestaggio da parte dei fratelli Marco e Gabriele Bianchi, poi condannati al carcere a vita.

Prosegue intanto il processo ai complici di Domenico Iossa. L’8 settembre dell’anno scorso erano stati condannati dal tribunale dei minori, con il rito abbreviato, per aver favorito l’omicidio di Simone, altri due ragazzi, entrambi minorenni all’epoca dei fatti, avevano 17 anni, entrambi di Casalnuovo. Aiutarono Domenico Iossa a uccidere Simone su un marciapiede del corso Umberto, subito dopo aver aggredito a colpi di coltello un amico dello studente, Gino Salamone. Simone Frascogna fu ucciso proprio nel tentativo, riuscito, di difendere l’amico dall’aggressione, scaturita dal fatto che poco prima Simone e Gino, che si trovavano insieme in automobile, si erano opposti a un sorpasso azzardato di un’altra vettura con a bordo i tre giovani violenti. Nel frattempo Fabrizio Tremante, che era stato condannato dal tribunale dei minori a 10 anni di reclusione, e Carmine Barone, condannato a 7 anni, sono diventati maggiorenni. Anche loro, come Domenico Iossa, si trovano in carcere. Per loro il processo di secondo grado è in corso.  

«Mi auguro che questa sentenza di appello – commenta l’avvocato Antonio Pelliccia, legale della mamma di Simone e del Comune di Casalnuovo - possa diventare deterrente per tutti quei giovani che si rendono protagonisti di gravi episodi di devianza. Ora aspettiamo le motivazioni di questa sentenza. L’intenzione è di chiedere allo Stato il giusto riconoscimento del gesto eroico compiuto da Simone, ucciso per aver salvato la vita del suo amico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
LA LOTTA AL COVID
Covid in Campania, 358 contagi
e altri quattro morti nella regione
L'ANNO GIUDIZIARIO
«Criminogeno il buonismo
delle norme sui minori»
IL SINDACO
«Napoli, effetto Covid sulla devianza giovanile»
L'ARTISTA
Jorit e il murale per Paciolla:
«Chi conosce la verità parli»
L'INTERVENTO
Casini presenta il suo libro
«Scudetto a Napoli? Speriamo»
L'ISPEZIONE
Action day nella «Terra dei fuochi»
Napoli e Caserta
CITTà
Napoli, nuove opportunità
per la biblioteca di Ponticelli
L'INTERVENTO
Corruzione in atti giudiziari,
arrestato 61enne napoletano
LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
IL CASO
Ferisce rapinatore e si fa
sparare alla gamba dal figlio
L'INCIDENTE
Attraversa le strisce pedonali:
48enne travolto e ucciso

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Rapina al portavalori
in pieno centro
colpi di pistola e panico
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
L'OMICIDIO
Agguato a Napoli, 33enne ucciso
alle Case Nuove a colpi di pistola
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie