Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

«Ridateci suor Maria», l'ira dei fedeli in piazza nel Napoletano

di Fiorangela d'Amora
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 18 Luglio 2022, 00:00 - Ultimo agg. : 19 Luglio, 07:50
3 Minuti di Lettura

Proteste, appelli, raccolta di firme, fiaccolate. Un mese di battaglie per evitare che suor Maria Sparaco lasciasse la guida del santuario delle Gerardine di Sant’Antonio Abate. Lei, viso sorridente e un grosso neo sulla guancia destra, è riuscita nel suo intento di guida spirituale ma non solo. «La madre generale era entrata nelle nostre case con umiltà, ma ora con violenza ce la stanno togliendo» raccontano i fedeli, gli stessi che si sono riuniti all’esterno del santuario di San Gerardo per pregare e percorrere il paese in silenzio, recitando il Rosario alla luce delle candele, dietro lo striscione «Ridateci suor Maria». 

APPROFONDIMENTI
Convento commissariato nel Napoletano, la protesta dei fedeli contro il trasferimento della suora
Giustino Russolillo è il Santo dei colori:
con lui tutto il mondo scopre Pianura
Don Giustino Russolillo è Santo, la fiaccolata dei fedeli a Pianura

L’ex direttrice avrà guardato e pregato seguendo la diretta Facebook, mentre era a Ruvo di Puglia, dove pochi giorni prima era arrivata. È li che è stata destinata per proseguire nella sua opera di evangelizzazione. Ma la partenza di suor Maria è stata sofferta ed è diventata un caso che ha coinvolto il vescovo e la congrega che guida la comunità delle Gerardine. 

Per capire le ragioni di tanto clamore, bisogna riannodare i fili. Suor Maria arriva a Sant’Antonio Abate nel 2013, il suo mandato è di sei anni, ma nel 2019 ottiene una proroga di ulteriori tre che scadono quest’anno appunto. In un decennio quasi, la comunità delle Gerardine rafforza la sua attività. Suor Maria, assieme ad altre cinquanta consorelle, gestisce una casa di riposo che accoglie una trentina di anziani e una scuola frequentata da bambini dell’asilo e delle elementari, circa duecento. La sua missione tra le famiglie e nella scuola diventa aiuto concreto per tanti. Suor Maria accoglie i bambini autistici nelle classi e durante la pandemia usa i social per raggiungere le persone sole. È un fiume in piena che qualcuno però vuole arrestare, tanto che a fine maggio il convento viene commissariato.

«La comunità delle suore Gerardine ha avuto bisogno di una “visita apostolica” (un vescovo incaricato dalla Santa Sede di ascoltare le suore e tutte le persone coinvolte nelle loro vicende interne, ndr) - precisa il vescovo di Castellammare-Sorrento Franco Alfano - che si è conclusa con il commissariamento dell’istituto religioso. L’incarico, affidato a una suora di un’altra congregazione e di provata esperienza, ha la finalità di aiutare la comunità a superare le tensioni e a riportare la serenità». Così a inizio giugno arriva a Sant’Antonio Abate la commissaria apostolica suor Maria Daniela Faraone, nominata dalla Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica.

LEGGI ANCHE Giustino Russolillo è il Santo dei colori 

Qualcuno insinua che suor Maria sia stata punita per una gestione poca accorta. «Calunnie», dicono i fedeli. La comunità reagisce al trasferimento e manifesta il proprio dissenso. Suor Maria era anche insegnante di 17 alunni che frequenteranno la seconda elementare e i genitori degli alunni hanno già fatto sapere alla nuova direttrice che porteranno via i propri figli in mancanza «dei necessari chiarimenti e persistendo il venir meno del rapporto di fiducia con l’istituto scolastico gestito da persone, a oggi, ignote».

I fedeli riuniti nel comitato «Uniti per suor Maria» hanno chiesto alla Congregazione di riesaminare il trasferimento e di conoscere i motivi che hanno portato alla nomina di «tale suor Daniela Faraone, persona che non conosciamo e che non si è mai presentata al popolo dei fedeli, e all’allontanamento forzato, immotivato e improvviso della di suor Maria». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA DIRETTA
Quattro Giornate di Napoli,
il primo omaggio di Mattarella
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
IL TERREMOTO
Pioggia di calcinacci a Bagnoli:
«Ma nessun danno grave»
L'ANNIVERSARIO
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino
L'ANNIVERSARIO
Il capo dello Stato torna a Napoli:
«Città della Resistenza»
LA POLITICA
Due anni di Manfredi a Napoli:
resta il caos trasporti
LA MORTE DI NAPOLITANO
Napolitano, l'omaggio di Napoli
al ragazzo di Chiaia
LA STORIA
Il Rione Sanità alla Bocconi:
«L'Ipogeo va in cattedra»
IL TERREMOTO
Musumeci: niente allarmismi
ma è pericoloso sottovalutare
LA RIQUALIFICAZIONE
Parco Verde di Caivano,
via alla bonifica centro Delphinia
IL CASO
Parroco organizza una messa
per Matteo Messina Denaro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie