Notte “ballerina” nei Campi Flegrei. Due terremoti, di bassa intensità, sono stati registrati dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano e avvertiti dalla popolazione.
Il terremoto delle ore 1.20 è stato di magnitudo 1.0, profondità 1.2 km ed epicentro lungo la costa di via Napoli; il terremoto registrato alle ore 1.42 ha avuto magnitudo 1.2, profondità 1,8 km ed epicentro ai piedi del monte dell'Accademia Aeronautica.
Tanti i commenti dei residenti su Facebook: «Sì, ha tremato tutto»; «Agnano piu boati ke tremore»; «Fortunatamente, tutte di bassa energia»; «Speriamo che si fermino qui».
Intanto il Comune di Pozzuoli ha avviato la distribuizione, ai circa 30 mila nuclei familiari, di pieghevoli informativi di protezione civile sul rischio vulcanico e non solo.
Dalla pagina ufficiale del sindaco Vincenzo Figliolia, apprendiamo che «nella busta, che verrà consegnata casa per casa o lasciata nelle singole cassette postali, i cittadini troveranno, oltre alle informazioni necessarie sui rischi territoriali in generale e nello specifico sul rischio vulcanico, anche l'elenco delle aree di attesa presenti sul territorio comunale.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout