Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Torre del Greco in piazza per Giovanni:
«Mai più giovani innocenti martiri»

di Aniello Sammarco
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 25 Ottobre 2022, 09:03
3 Minuti di Lettura

«L'obiettivo è fare qualcosa di concreto per i giovani, per far capire loro che non è questo il modello di giustizia da seguire. Andremo in scuole, parrocchie, associazioni, in ogni luogo dove ci sono i ragazzi, a parlare di mio fratello e dei sani valori con i quali è cresciuto». A parlare è Rosa, la sorella di otto anni più grande di Giovanni Guarino, ragazzo di nemmeno 19 anni ucciso a coltellate nei pressi di un luna park di Leopardi la domenica delle Palme. Di quell'omicidio sono accusati due minori di Torre Annunziata.

Rosa Guarino è la presidente dell'associazione che porta il nome del fratello, la cui sede si trova in largo Santissimo, la piazzetta dove il 18enne lavorava in un'attività di famiglia. Alla cerimonia che ha segnato l'apertura della sede, promossa con l'associazione «Marittimi per il futuro» di Vincenzo Accardo, erano presenti diversi familiari delle vittime innocenti di criminalità. Tra questi Imma, la vedova di Maurizio Cerrato, ammazzato per avere difeso la figlia che aveva parcheggiato l'auto in un posto sulla pubblica via «occupato» da una sedia. In prima linea il mondo ecclesiale, con don Giosuè Lombardo, il parroco della basilica di Santa Croce, la chiesa frequentata da Giovanni, che ha sottolineato come sia importante «rendere la vita dei giovani bella, in tutti i modi possibili».

APPROFONDIMENTI
Napoli, sgominato un clan di camorra specializzato in contrabbando e spaccio
Napoli, metropolitana linea 1 bloccata per un guasto: tutte le stazioni chiuse, non si sa quando riapre
Napoli, usura, corruzione e droga: 11 arresti, indagato un carabiniere. Tra le vittime l'ex calciatore Bruscolotti

Con lui padre Maurizio Patriciello, che ha officiato la messa in Santa Croce prima della cerimonia. Il parroco del parco Verde di Caivano ha evidenziato come «quella dove insiste la mia parrocchia è la più grande piazza di spaccio d'Europa, ma ovunque è presente la droga. Sono gli stupefacenti che vanno combattuti». Ha preso parte alla serata anche il presidente della Fondazioni Polis, don Tonino Palmese: «Ai giovani occorre donare condivisione ha evidenziato . Questo massaggio è arrivato dalla comunità più nobile che esiste a Napoli, quella dei familiari delle vittime innocenti della criminalità. Alle istituzioni dico che ognuno deve fare la propria parte».

Video


A raccogliere l'invito ci provano i rappresentanti delle istituzioni presenti a largo Santissimo. «La nostra comunità sottolinea la vicepresidente del consiglio regionale Loredana Raia grazie soprattutto alla famiglia e ai genitori di Giovanni, non dimentica, non lascia svanire la rabbia e trasforma il dolore in forza per condannare la malavita e la camorra e contrastare quei modelli culturali basati sul predominio sull'altro, sulla legge della violenza e del sopruso». In piazza anche il vicepresidente della Gori, Luigi Mennella, e Francesco Emilio Borrelli. «Questa è la più bella reazione che la città possa avere spiega il parlamentare, accompagnato dal portavoce locale dei Verdi, Michele Lunella ed è stata importante la condivisione del dolore della famiglia Guarino degli altri parenti di vittime innocenti». Per il Comune c'era il sindaco Giovanni Palomba, arrivato insieme all'assessore Giuseppe Speranza. «Largo Santissimo è un luogo simbolo della città ha sostenuto Qui anni fa venne organizzata la Primavera in piazzetta, con tante attività e coinvolgimento popolare. Grazie all'associazione, auspichiamo che possano tornare queste iniziative capaci di coinvolgere tanti ragazzi».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VERTICE
Sicurezza, più uomini a Napoli:
Mergellina presidiata con l'Esercito
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
LA CATTURA
Cinese uccisa per rapina a Napoli,
dopo 12 anni preso il terzo assassino
IL PROCESSO
Napoli, poliziotta stuprata nel porto:
bengalese condannato a 14 anni
POZZUOLI
Campi Flegrei, scossa
di terremoto 2.2
LA SANITÀ
Ospedale del mare di Napoli,
finalmente il drappello di polizia
IL DRAMMA
Si uccide poliziotto penitenziario
del carcere di Secondigliano
LA POLITICA
De Luca silura Calderoli:
«Un sinedrio per i Lep»
L'EMERGENZA GIOVANILE
Il ministro Abodi a Soccavo:
«Vicino a realtà come queste»
I PREPARATIVI
Scudetto, il consiglio comunale
ai tifosi: «Si rispetti la città»
IL CASO
Massacro di Ponticelli,
la petizione è virale
IL CASO
A cavallo a Napoli
per festeggiare lo scudetto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese
Re Carlo, onorificenza minore
alla sarta «Kalashnikov»

SCELTE PER TE

Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
Prof aggredita,
spunta un precedente

PIU' LETTE

LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie