Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Trans suicida a 19 anni a Napoli: «Sono in un labirinto senza uscita»

di Giuseppe Crimaldi
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 28 Ottobre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 29 Ottobre, 08:49
4 Minuti di Lettura

Bullizzata quando usciva di casa, umiliata anche quando andava a scuola, tutto un mondo contro. Una giovanissima transgender napoletana di 18 anni si è suicidata lunedì scorso (ma la notizia è trapelata solo ieri) nella sua abitazione di Miano.

L'enormità della sua tragedia è racchiusa in uno dei suoi ultimi messaggi: «A volte mi chiedo cosa ci sia di sbagliato in me. In fondo sono sempre un essere umano. Ma ormai sono in un labirinto senza uscita». Storia triste di Giovanni, che già da adolescente aveva deciso di farsi chiamare Chiara e che non ce l'ha fatta a sopravvivere

APPROFONDIMENTI
Trans trovata morta in albergo: arrestato 35enne 
Malore mentre si esibisce sul palco, drag queen muore a 25 anni
Gf Vip, Signorini bacchetta Elenoire: «Non è spettacolo degno di Canale 5». Interviene anche Luxuria

Lei aveva provato a resistere, affidando il presente fatto di paure e un domani di speranze anche al Gay Center di Roma, tra i principali centri italiani per i servizi rivolti alla comunità Lgbt. 

Ma poi valla pure ad affrontare, la vita e le cattiverie gratuite di chi ti prende in giro, di chi incrociandoti mentre magari vai a comprare il pane ti grida ricchione; quei sorrisetti idioti dei compagni di classe che quando entri in aula si divertono a dire che «è arrivato o femminiello»: tutto questo alla fine si trasforma in un macigno.

E così Chiara lunedì mattina, approfittando dell'assenza momentanea della mamma, che era uscita a fare la spesa, ha annodato un cappio fatto col lenzuolo al soffitto di casa, e si è lasciata andare. Vivere quella condizione era diventata un'impresa insostenibile.

A dicembre avrebbe compiuto 19 anni. Per cercare una via di fuga da qual labirinto senza uscita aveva teso la mano in cerca di aiuto già quando di anni ne aveva solo 16. Una vita difficile la sua, soprattutto da quando aveva deciso di esprimere la sua identità femminile, di entrare in contatto con il mondo come donna e non più come uomo. I genitori e le sorelle non accettarono questo suo cambiamento, la famiglia in un primo momento la rifiutò. In strada, nel suo quartiere, veniva spesso presa in giro, se non aggredita. A scuola era ormai da tempo vittima di bullismo, tanto da farle decidere di abbandonare gli studi. Lunedì scorso è intervenuta la polizia di Stato dopo la segnalazione ricevuta da una vicina di casa, ma non c'era più niente da fare. La salma è stata sequestrata e il pm ha disposto l'autopsia.

«A volte mi chiedo - scrisse Chiara in una lettera - cosa ci sia di sbagliato in me. In fondo sono sempre un essere umano. Io mi sento una donna, vorrei riconoscermi, vestire al femminile e non da maschio, vorrei avere più spazio, essere tranquilla e non avere paura. Mi sento in un labirinto senza uscita». Quella telefonata al numero verde avviò un iter e Chiara acconsentì di rivolgersi alla polizia. Ma quando gli agenti arrivarono lei dapprima ritrattò tutto e non ebbe il coraggio di denunciare i soprusi, le angherie e le violenze. Poi alla fine ci riuscì e grazie alla Gay Help Line e tramite l'Oscad (l'Osservatorio interforze del Ministero degli Interni contro gli atti discriminatori), venne accolta in una comunità, dove è rimasta fino a 18 anni. Il padre nel frattempo era morto, e la mamma disabile e le sorelle questa volta sono riuscite ad accoglierla. 

Video

«Siamo profondamente addolorati dalla notizia della morte di Chiara - dice Antonello Sannino, segretario di Arcigay Antinoo Napoli - già due anni fa aveva denunciato la sua condizione di emarginazione e il bullismo che era costretta a subire da quando aveva deciso di esprimere la sua identità femminile. La rete associativa e le istituzioni possono dare risposte importanti. Noi ci siamo e ci saremo sempre, con una rete che lavora costantemente per l'accoglienza e per il supporto di ognuna di queste situazioni».

«È una vera tragedia - commenta Emanuela Ferrante -, constatare che ancora oggi, nel 2022, un diciannovenne possa suicidarsi per questioni legate all'identità di genere ci dimostra che c'è ancora tanta strada da fare», dichiara Emanuela Ferrante, assessore alle Pari opportunità del Comune di Napoli - Napoli è stata la prima città ad inaugurare una casa comunale per accogliere le persone Lgbtqi. Nei prossimi giorni approveremo una delibera per istituire un osservatorio comunale per il contrasto all'omotransfobia. L'obiettivo primario è quello di garantire pari dignità e tutela a tutte le persone, indipendentemente dal sesso e dall'orientamento sessuale». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DOSSIER
Reddito, respinte 230mila domande:
boom richieste Vomero e Posillipo
LA STORIA
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
L'OPERAZIONE
Napoli-Portici, la storica stazione
diventa un parcheggio: sequestrata
SOMMA VESUVIANA
​Liliana Segre
cittadina onoraria
I LAVORI
Napoli, modifiche programma
di circolazione dei treni
I DISAGI
Policlinico, riscaldamenti ko
in pediatria: stufe da casa
CALVIZZANO
Omaggio a Troisi: taglio
del nastro per il murale
L'INCHIESTA
Bonus cultura, librai-truffatori
e 6mila ragazzi “complici”
L'INTERVENTO
Droga, due arresti tra Scampia
e il centro storico di Napoli
BACOLI
Donna picchiata dal compagno
Sequestrata una carabina
CALVIZZANO
Bollette Enel, i soldi all'ex
dipendente licenziato
VICO EQUENSE
Ghiaccio sulla strada,
17enne sbanda e muore

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Reddito, respinte 230mila domande:
boom richieste Vomero e Posillipo
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Assalti nelle ville
di Baia Domizia
Sanremo tra la Costituzione,
nude-look e Blanco spaccatutto
Alatri, il post choc (con foto)
dello zio di Thomas Bricca
Il Napoli meno usato da Spalletti?
Adesso vale 170 milioni

SCELTE PER TE

Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale

PIU' LETTE

IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA CAMORRA
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL CASO
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie