Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Tredicenne disabile picchiata dal branco per un like sui social

E in un locale a Bagnoli accoltellato un giovane per aver difeso la fidanzata

Un frame del video della ragazzina picchiata
Un frame del video della ragazzina picchiata
di Giuseppe Crimaldi
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Dicembre 2022, 23:49 - Ultimo agg. : 3 Dicembre, 15:09
4 Minuti di Lettura

Farsi giustizia da sé, a tutti i costi, anche mettendo a rischia la vita altrui. La gelosia, l’arroganza e il disprezzo sono una miscela esplosiva quando s’impossessano dei giovanissimi: e a confermarlo arrivano due storie, due diverse vicende che come comun denominatore hanno dei minori.

A Secondigliano una 13enne disabile viene sequestrata e picchiata selvaggiamente da un branco di ragazzine; a Bagnoli due 17enni si vendicano su un ragazzo di un anno più grande di loro, “colpevole” di aver difeso la fidanzata da alcune pesanti avances in discoteca. 

APPROFONDIMENTI
Sgombero a Pizzofalcone, il clan minaccia un disabile
Napoli, perquisizioni e sequestri: cinque arresti
Annullata con rinvio la condanna per Vincenzo Aprea

Il primo episodio arriva da Secondigliano. È qui, tra i casermoni della periferia nord della città, che matura la vendetta di un gruppo di giovanissime - a quanto pare tutte infra-tredicenni - che decidono di dare una sonora lezione ad una coetanea per questioni riconducibili ad un innocente apprezzamento fatto sui social nei confronti di un amichetto. Il movente che anima il “branco in rosa” ad agire è proprio questo: Elisa (nome ovviamente di fantasia) nei giorni scorsi aveva osato mettere un “like” alla foto di un ragazzo conteso con la rivale in amore. Apriti cielo.

La situazione degenera venerdì scorso, quando il gruppaccio capeggiato da una ragazzina vestita di scuro - che è probabilmente la fidanzatina dell’adolescente immortalato nell’immagine social - organizza una trappola. Insieme ad alcune amiche e a un ragazzo attirano con una scusa la 13enne; l’invalida viene scaraventata a terra e presa a calci mentre gli altri riprendono la scena con i telefonini, che verrà poi condivisa anche su WhatsApp.

La notizia viene rilanciata da Pino Grazioli, e subito dopo anche dal neo-deputato di Europa Verde Francesco Borrelli, che parla di «violenza inaudita e vergognosa». Si scoprirà a breve che la disabile veniva bullizzata costantemente dalla comitiva di Barbie, quasi tutte sue compagne di scuola. «Da mesi - conferma Nunzia, la mamma delle 13enne - mia figlia veniva perseguitata da quelle ragazzine. Anche a scuola, dove veniva derisa, insultata, apostrofata come “mongoloide”. Quindici giorni fa, improvvisamente, mi disse che non sarebbe voluta più andare a scuola, io sulle prime non ne compresi il motivo, adesso capisco tutto. Ora abbiamo paura anche ad uscire di casa: il mio compagno ha cercato di contattare i genitori della ragazzina che nel video colpisce mia figlia, ma da loro è arrivata questa risposta: “Noi non siamo persone che chiedono scusa. A nessuno”». C’è poco da dire sull’aggressione proditoria e vigliacca. A parlare sono le immagini del video registrato dal branco e poi postato sui canali social. Al pestaggio ha assistito una decina di minori, e qualcuno ha ripreso la scena facendo circolare il video su WhatsApp: nel filmato si vede che Elisa viene afferrata per i capelli - una ciocca viene addirittura strappata - e scaraventata violentemente sull’asfalto, prima di essere presa a calci. Soltanto l’arrivo di una residente riesce ad evitare il peggio. La donna prenderà con sé la 13enne e la porterà a casa, dalla mamma, che ha sporto denuncia ai carabinieri di Secondigliano. Indagini in corso, vicina la svolta. 

Video

Da Secondigliano si passa a Bagnoli. Due diciassettenni sono stati arrestati ieri mattina dai carabinieri di Bagnoli perché ritenuti responsabili di avere accoltellato e rapinato un diciottenne che lo scorso due ottobre aveva difeso - all’interno della discoteca “Riva Club” di Coroglio, estranea ovviamente ai fatti - la fidanzata diciannovenne dalle pesanti avances dei due aggressori. I due 17enni - il primo residente a Casandrino ed il secondo a Frattaminore -sono gravemente indiziati di tentato omicidio e rapina aggravata in concorso. Le indagini dei carabinieri, coordinate dalla Procura minorile partenopea, sono scattate quando la vittima, con la fidanzata, si presentò al pronto soccorso dell’ospedale San Paolo. I sanitari gli riscontrarono diverse ferite da punta e taglio al torace inferte con inaudita violenza, ragione che ha indotto il gip Paola Brunese a contestare agli indagati anche l’aggravante della crudeltà.

Il raid maturò insomma nel contesto di una serata di divertimento e spensieratezza. I militari dell’Arma hanno ricostruito tutte le fasi dell’aggressione: il 18enne venne aggredito dai due minori per avere tentato di proteggere la fidanzata intervenuta a sua volta in difesa di una sua amica importunata da uno dei due aggressori. I due minorenni, al culmine della lite, scaricarono la loro furia estraendo un coltello con il quale colpirono ripetutamente la vittima, raggiungendola anche in zone vitali quali il torace. Poi dopo essersi impossessati dei suoi occhiali da vista e della collana d’oro si diedero alla fuga. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
LA VIOLENZA
14enne picchiato dal branco:
sfida per imitare un videogioco
LA TRAGEDIA
Ucciso da un cornicione
in via Duomo, 30 a processo
LA TRAGEDIA
Nunzia, mamma coraggio
muore a 27 anni dopo il parto
IL DISSESTO
Ischia: residence in bilico sul burrone,
aperta un'inchiesta per crollo colposo
LA SENTENZA
Maxi frode fiscale, condannati
avvocati e commercialisti
IL DERAGLIAMENTO
Circum fuori dai binari, tre inchieste:
velocità ridotta per evitare incidenti
L'INTERVISTA
Napoli, i giovani e le nuove mode
legate al fumo: l'allarme
IL CASO
Sgombero del palazzo inagibile,
i residenti: «Che fine faremo?»
LA TRAGEDIA
Angela morta in ospedale:
«Uccisa da choc emorragico»
LA SOLIDARIETÀ
Ecco 45 nuovi posti letto
per i clochard a Napoli
LA CURIOSITÀ
Ordina costume da dinosauro
ma arrivano dei preservativi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ischia: residence in bilico sul burrone,
aperta un'inchiesta per crollo colposo
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Stop ai violenti: scatta la tolleranza zero
Nordio: «No revoca 41 bis per Cospito»
Scelte degli studenti: boom licei,
crescono gli istituti tecnici

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie