Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Whirlpool Napoli, il giudice rinvia e adesso avanzano i licenziamenti

di Valerio Iuliano
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 27 Ottobre 2021, 23:31 - Ultimo agg. : 29 Ottobre, 07:24
4 Minuti di Lettura

La sentenza non è stata emessa ieri, ma il verdetto sembra comunque vicino. Il giudice del lavoro del Tribunale di Napoli Maria Rosaria Lombardi si è riservata per i prossimi giorni una decisione in merito al ricorso presentato da Fim, Fiom e Uilm, contro la procedura di licenziamento dei 321 lavoratori del sito di via Argine, avviata da Whirlpool. 

APPROFONDIMENTI
Whirlpool Napoli, fumata nera al Mise: si ritornerà a Roma dopo la sentenza del Tribunale
La vice ministra Todde in lacrime dopo l’incontro in fabbrica con gli operai
Rinviata l'udienza sul ricorso: ​«Ma i licenziamenti non sono bloccati»

Nel corso dell’udienza, durata circa tre ore, «sono stati ascoltati - fa sapere la Fiom - i testi delle organizzazioni dei lavoratori e dell’azienda, che hanno avvalorato le tesi delle due parti, e poi si è passati all’esame delle motivazioni della causa». Nel ruolo di testi, un leader storico delle Rsu ed un ex lavoratore del sito di via Argine, poi passato ad un altro stabilimento. La sensazione è che il dispositivo sarà emesso a breve, forse già nelle prossime ore. «Rispetto alla complessità e alla delicatezza del tema al centro di questo ricorso - ha spiegato l’avvocato di parte Fiom Lello Ferrara - il giudice è stato abbastanza celere e così crediamo sarà anche nella decisione.

La causa è stata condotta con grande responsabilità e quale sarà l’esito non possiamo immaginarlo, soprattutto su una questione così complessa, che riguarda due piani industriali triennali sull’intera presenza di Whirlpool in Italia, impegnandosi a mantenere nelle regioni interessate almeno un sito produttivo per regione, cosa che poi scompare con la decisione di abbandonare Napoli». Il verdetto sarà determinante sull’esito della vertenza. L’eventuale accoglimento del ricorso azzererebbe, di fatto, la procedura di licenziamento già avviata nello scorso mese di luglio e così Whirlpool potrebbe disporne un’altra solo a partire dal primo gennaio dell’anno prossimo, allungando i tempi fino a marzo 2022. In questo caso, il consorzio intenzionato a rilevare il sito avrebbe a disposizione un lasso di tempo sufficiente per portare avanti il suo progetto di reindustrializzazione, che prevede la presentazione del piano industriale entro il prossimo 15 dicembre. 

Video

Tuttavia Whirlpool ha la possibilità di inviare le lettere di licenziamento già a partire da sabato 30 ottobre e, perciò, l’auspicio è che una sentenza favorevole ai lavoratori possa arrivare in tempo utile. Nel corso dell’udienza di ieri, contrariamente a quella precedente, non ci sono state discussioni sull’ipotesi di posticipare ulteriormente le lettere. «Le ragioni che abbiamo esposto - spiega la segretaria nazionale della Fiom-Cgil Barbara Tibaldi - dimostrano la cattiva fede di Whirlpool nel firmare un accordo che non avrebbe rispettato. Siamo di fronte ad una multinazionale che rifiuta di dare anche solo qualche giorno di tempo per consentire la costituzione del Consorzio che dovrà riassorbire tutti i lavoratori». I sindacati chiedono al governo di intervenire «garantendo la continuità occupazionale». Un argomento cruciale, quello della «continuità occupazionale», che potrebbe essere assicurata solo da una norma ad hoc, capace di traghettare gli operai nel consorzio a metà dicembre, senza incorrere nel licenziamento. Ma la norma non è stata ancora individuata dal governo. D’altronde, si tratta di un provvedimento di notevole complessità. 

Restano intanto da risolvere alcune questioni fondamentali, come le modalità del trasferimento degli asset aziendali da parte di Whirlpool. Il dialogo tra le due parti è destinato a continuare, sia pure faticosamente, ma non sarà semplicissimo trovare la quadra. Nel frattempo, la sentenza del Tribunale di Napoli arriverà a sciogliere molti nodi. «Il giudice - sottolinea il segretario della Fim Cisl di Napoli Biagio Trapani - ha l’occasione di restituire dignità ai lavoratori ed all’intera città, perché Whirlpool ha confermato la sua arroganza, facendo tutto quello che vuole, in nome della libertà d’impresa». Mentre il segretario della Uilm Antonio Accurso spiega: «Ci aspettiamo un sussulto della legge che imponga il rispetto dei lavoratori, degli accordi e del Paese». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE INTERVISTE DEL MATTINO
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
CRONACA
Movida a Napoli, i controlli
tra i baretti di Chiaia e il Vomero
PORTICI
Lite per la viabilità,
18enne accoltellato
CRONACA
Consegna droga ad automobilisti,
28enne arrestato dai poliziotti
CRONACA
Evade dai domiciliari,
bloccata in strada e arrestata
IL CASO
Sta per lanciarsi dal cavalcavia:
18enne salvato da poliziotti
IL CASO
La tiktoker Rita De Crescenzo
con il Messina Denaro style
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Cento migranti sbarcano a Napoli
De Luca: «Pronti ad accoglierli»
IL DIBATTITO
De Magistris contro Mancuso:
«Il suo ritorno è inaccettabile»
IL BILANCIO
Bcc di Napoli, approvato
il bilancio con utile record
LA POLITICA
Pd, il caso tessere gonfiate:
già cancellate mille iscrizioni
IL SINDACATO
Cgil, De Luca dà forfait:
è gelo con il sindacato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto
Porta Est, nessuna intesa:
è stallo tra Fs e Regione

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori non pagano il biglietto
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie