Un'opera d'arte a rischio degrado che deve essere restaurata con urgenza. Anche con l'aiuto di fedeli e appassionati, nonché con la raccolta fondi dell'associazione «Arte e fede» guidata da don Antonio de Simone.
Succede nella Concattedrale di Castellammare. Il gioiello del XIX secolo è la macchina delle quaranta ore. L'appello dell'associazione promotrice della raccolta.
Lo raccontano anche sui social l'architetto Gerarda Cimmino e don Pasquale Vanacore, responsabile beni culturali della Curia della Diocesi sorrentino stabiese guidata da monsignor Francesco Alfano.
«Lo stato della macchina delle quarantore è preoccupante - si legge anche sul depliant della mostra “Lasciamo volare gli angeli” che ad ottobre sarà invece organizzata al Mudiss (Museo diocesano) di piazza Giovanni XXIII - l'essenza lignea è compromessa dall'attacco degli insetti xilofagi. Perde frammenti di gesso e oro e gli intagli sono sbrecciati».
Arte sacra nel degrado: appello per il restauro delle macchina delle 40 ore del XIX secolo

di Titti Esposito
Venerdì 20 Luglio 2018, 11:29
1 Minuto di Lettura
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout