Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cultura

Artis Suavitas, tra i premiati Lippi, Allevi e Cecchi Paone

Articolo riservato agli abbonati
Martedì 15 Giugno 2021, 14:36 - Ultimo agg. : 20:20
4 Minuti di Lettura

Ha avuto luogo a Napoli, presso la Certosa e Museo di San Martino, la presentazione del Premio Artis Suavitas 2021, nel corso della quale si è svolto un dibattito sul tema “La Cultura tra Arte e Mestieri” con gli interventi degli imprenditori Rosario Caputo, Presidente di I.B.G. SpA; Maurizio Marinella, Maison E. Marinella; Domenico Raccioppoli, Ceo di Nuova Erreplast.

«Il mio percorso umano e professionale - afferma Rosario Caputo, Presidente di I.B.G. SpA - mi ha consentito di metabolizzare la concezione che l'arte e la cultura rappresentano segmenti di fondamentale importanza per attivare dinamiche di crescita sociale ed economica. Assecondare, accompagnare e sostenere istanze qualitativamente valide come il Premio Artis Suavitas è senza dubbio una iniziativa su cui pubblico e privato dovrebbero saper convergere al fine di stimolare ricadute positive sui territori».

«È importante - dichiara Maurizio Marinella, patron della Maison “E. Marinella” - trasmettere alle nuove generazioni i dettami del nostro patrimonio artistico e culturale e un premio come Artis Suavitas riesce a valorizzare le risorse di un territorio come Napoli, da sempre culla di un patrimonio importante e in cui la tradizione sartoriale regna sovrana».

«Raccogliere - sostiene Domenico Raccioppoli, Ceo di Nuova Erreplast - e comprendere la valenza di iniziative capaci di partire “dal basso” che, come il Premio Artis Suavitas, contribuiscono alla costruzione di nuove culture a partire da individui, comunità locali e parti sociali, per la Nuova Erreplast si configura come un'azione essenziale con l’obiettivo di coinvolgere cittadini e istituzioni nella costruzione di regole e percorsi di responsabilizzazione capaci di rilanciare il Valore della Sostenibilità nella vita politica e nell’economia del nostro Paese». 

Video

Questi i prestigiosi nomi annunciati dall’Avvocato Antonio Larizza che il 30 giugno prossimo riceveranno il Premio Artis Suavitas 2021:

Eike Schmidt, Storico dell’arte e Direttore delle Gallerie degli Uffizi.

Giovanni Allevi, Compositore e pianista di fama internazionale.

Rosario Caputo, Presidente di I.B.G. SpA, di Federconfidi-Confindustria e di GA.FI. Scpa.

Alessandro Cecchi Paone, Giornalista, conduttore televisivo, divulgatore scientifico, saggista e accademico italiano.

Carmine Antonio Fiordelisi, Area Manager Iwbank Private Investments – Gruppo Intesa SanPaolo.

Marcello Lippi, Icona assoluta del calcio italiano e CT della Nazionale Italiana Campione del Mondo 2006.

Cira Lombardo, Wedding Planner ed Event Creator.

Carmine Perna, CEO Mondadori Retail.

Domenico Raccioppoli, CEO Nuova Erreplast.

Massimo Recalcati, Psicoanalista, saggista e accademico italiano.

Vincenzo Russolillo, Presidente Gruppo Eventi.

Jacopo Veneziani, Docente di Storia dell’Arte presso l’Università “La Sorbona” di Parigi.

«Il Premio - dichiara l’avvocato Antonio Larizza, presidente dell’Associazione Artis Suavitas Aps - è un prestigioso riconoscimento destinato a coloro che hanno contribuito in Italia ed all'estero alla diffusione della cultura e del sapere in diversi ambiti. Un premio che il Comitato Scientifico ha destinato a personalità che con il loro impegno hanno contribuito a far conoscere la nostra nazione, valorizzandone il patrimonio artistico, culturale, economico ed umano oltre che civile e democratico».

Nel corso della cerimonia del prossimo 30 giugno sarà premiato anche Paolo Nevola, in qualità di vincitore del bando dedicato al laureato più meritevole nel corso dell’Anno Accademico di riferimento, il quale, in base a quanto stabilito dal Comitato Scientifico del Premio Artis Suavitas, riceverà una Borsa di Studio per accedere ad un Master di Secondo Livello presso una delle Università presenti sul territorio regionale della Campania. Paolo Nevola ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza, presso l’Università Federico II di Napoli, cono una tesi in Diritto Commerciale, sul tema “La fusione con indebitamento”.

Il Premio Artis Suavitas 2021 si configura anche quest’anno come un’edizione di respiro internazionale. Il Comitato Scientifico, dopo un’attenta valutazione delle autorevoli candidature, ha ufficializzato i nomi delle personalità che mercoledì, 30 giugno 2021, alle ore 18:30, a Mercogliano, presso il Palazzo Abbaziale del Loreto di Montevergine, riceveranno il prestigioso riconoscimento nel corso della cerimonia ufficiale di premiazione, organizzata dall’Associazione “Artis Suavitas Aps”, presieduta dall’Avv. Antonio Larizza, con il Patrocinio della Regione Campania, della Città Metropolitana di Napoli, della Provincia di Avellino, del Comune di Mercogliano, dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, di RAI-Campania, del Santuario Abbazia Montevergine e della Proloco Mercogliano.

La cerimonia di premiazione sarà presentata da Veronica Maya, conduttrice Rai e volto noto di importanti programmi televisivi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ALLARME
Rischio tsunami,
ma le scuole chiudono
solo a Ischia e Portici:
esplode la polemica
I MIGRANTI
Suleiman, otto anni:
«Sulla nave ho visto morire
la mamma e le mie sorelline»
LA CAMORRA
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti:
incubo faida
L'OMICIDIO
Ponticelli, ucciso uomo
del clan De Micco: 3 mesi fa
era stato gambizzato
LA CAMORRA
Colpo al clan Mazzarella,
le mani della camorra
sulle pompe di benzina
LA VETRINA
Napoli, torna il Nauticsud:
«Mare risorsa da valorizzare»
LA CYBERSICUREZZA
Attacco hacker alla Federico II:
«Nessuno danno a server strategici»
I TRASPORTI
Funicolare del Vomero chiusa,
ecco la sala d'attesa “di protesta”
IL BOLLETTINO
In Campania 110 positivi
e 5 morti: indice al 4,04%
L'OPERAZIONE
Undici Daspo a Napoli, punito
lancio uova contro bus juventino
L'OPERAZIONE
Ragazzino imbratta le statue
in piazza del Plebiscito
LA CANDIDATURA
Agenzie Ue, Martusciello: «Napoli sede secondaria della Sicurezza marittima»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
La scossa nel punto tra tre placche:
Est anatolica, Arabica e Africana
Rischio tsunami,
ma le scuole chiudono
solo a Ischia e Portici:
esplode la polemica
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti:
incubo faida
| Foto | Video

SCELTE PER TE

Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Mangia il tiramisù vegano,
morta dieci giorni dopo
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie