Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cultura

Fondazione Campania dei Festival, l'ultimo atto del cda: sì al nuovo statuto

di Davide Cerbone
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 5 Luglio 2018, 11:08
3 Minuti di Lettura

Si siedono intorno al tavolo di via dei Mille per l'ultima volta nella controra di un caldo pomeriggio di inizio luglio. Prima di passare la mano, i consiglieri di amministrazione della Fondazione Campania dei Festival propongono le osservazioni sulle modifiche allo statuto che di fatto cancella il cda, e dunque il loro ruolo. Rilievi che la stessa Regione Campania, socio unico della Fondazione che organizza e gestisce il Napoli Teatro Festival Italia, aveva sollecitato.

E che ieri il consiglio presieduto da Luigi Grispello e composto dal presidente di Scabec Antonio Bottiglieri, dal rettore del Suor Orsola Benincasa Lucio D'Alessandro e dalla manager culturale Cristina Loglio (collegata in videoconferenza) ha prodotto con piena unità d'intenti. «Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Campania dei Festival si è riunito per esaminare le modifiche al proprio statuto proposte dalla giunta regionale, valutando positivamente la nuova architettura di governance - si legge in una nota stampa. In particolare sono state condivise le figure dell'amministratore unico e del segretario generale. Nel contempo, il consiglio all'unanimità ha formulato alcune osservazioni dirette a rendere più efficace e funzionale la riforma statutaria proposta».
 
Mentre lascia la poltrona che occupa dal febbraio 2014, il presidente Grispello rivendica i risultati contabili: «Lascio una situazione di assoluta tranquillità economica e finanziaria», precisa. E con la stessa tranquillità, assicura, si appresta a lasciare. Si mette così in moto il processo di snellimento e riorganizzazione della Fondazione. «Serviva un assetto diverso», spiegano dalla Regione, senza lesinare riferimenti alle tensioni che da Quaglia a Cappuccio, passando per De Fusco e Dragone, hanno punteggiato diverse edizioni del Festival (che intanto ha ottenuto il patrocinio del Presidente della Repubblica), quasi tutte segnate dagli attriti tra il presidente e il direttore artistico.

Prima di cedere il passo, al fine di garantire la necessaria pluralità, il cda uscente ha suggerito alla Regione il ripristino del collegio dei revisori dei conti, frettolosamente cassato nella prima stesura del nuovo statuto (accanto all'amministratore unico era previsto un solo un revisore, ndr). Inoltre, ha sottolineato l'esigenza di chiarire in modo più preciso le funzioni del direttore artistico, la cui figura esce in ogni caso rafforzata. Il direttore avrà infatti la responsabilità complessiva della programmazione del Festival, ma anche quella delle attività culturali della Fondazione. Il cda uscente ha inoltre proposto la creazione di un consiglio di indirizzo composto da persone che rappresentino la cultura dello spettacolo capaci di supportare il direttore artistico e l'amministrazione.

A gestire la rinnovata Fondazione Campania dei Festival saranno però un amministratore unico, la cui nomina spetta direttamente al presidente della Regione (si era pensato all'ex procuratore Franco Roberti, che invece è entrato nella giunta De Luca), e un segretario generale, scelto dal presidente della Regione tra una rosa di nomi costituita sulla base di una manifestazione di interesse ad evidenza pubblica promossa dallo stesso amministratore. Quest'ultimo, sentito il presidente della Regione, nomina anche il direttore artistico. Scelte che a Santa Lucia potrebbero maturare anche in tempi relativamente brevi. Intanto la Fondazione che organizza e gestisce il Ntfi si appresta a mutare non solo pelle, ma anche domicilio: gli uffici si sposteranno in via Generale Orsini, dove abita già Scabec, la società in house della Regione che si occupa di valorizzare e promuovere i beni culturali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TRAGEDIA
Morta Nunzia, mamma coraggio:
s'è spenta a 27 anni dopo il parto
LA TRAGEDIA
Angela morta in ospedale:
«Uccisa da choc emorragico»
LA SOLIDARIETÀ
Ecco 45 nuovi posti letto per i clochard:
«Così aiutiamo i fratelli senza dimora»
LA CURIOSITÀ
Ordina costume da dinosauro
ma arrivano dei preservativi
IL BOLLETTINO
In Campania 154 nuovi positivi:
indice di contagio al 4,71%
L'INTERVENTO
Zelensky-Sanremo, De Luca:
«Come lo giudico? Male»
LA SVOLTA
Bagnoli, Invitalia annuncia:
«Partiti i bandi per bonifica»
L'INNOVAZIONE
La casa dei servizi digitali
in 42 uffici postali a Napoli
IL CASO
Rilancio biblioteca Ponticelli
ma spazi degradati e inagibili
L'INIZIATIVA
Murale per Paciolla, la madre:
«Non archiviamo, è omicidio»
L'OPERAZIONE
Fatture inesistenti da 52 milioni
obiettivo: non pagare le tasse
IL RAID
Napoli, 20enne ferito da colpi
di arma fuoco alle gambe

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Zaniolo, minacce e inseguimenti
e la madre sbotta sui social

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie