Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cultura
Il Mattino

Gennaro Sangiuliano a Napoli, appello a Manfredi: «Subito una biblioteca a Secondigliano»

L'incontro con il senatore e commissario cittadino Fdi Sergio Rastrelli e il sindaco di Afragola Antonio Pannone

Il ministro Gennaro Sangiuliano
Il ministro Gennaro Sangiuliano
di Dario De Martino
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 4 Giugno 2023, 10:30 - Ultimo agg. : 5 Giugno, 07:14
3 Minuti di Lettura

«Tornerò a Secondigliano e la prossima volta chiederò al sindaco di venire con me e assumersi impegni ben precisi su ciò che c'è da fare così come andrò ogni mese alla Floridiana per verificare che gli interventi finanziati procedano come devono». Parola di Gennaro Sangiuliano. Il ministro della Cultura chiude così il suo intervento davanti a circa trecento persone in occasione di un evento nel centro sportivo di viale Scippa. La conclusione del pomeriggio nell'area nord di Napoli del ministro riserva le maggiori sorprese. «Ho un buon rapporto col sindaco, anche se non è della mia parte politica», dice il ministro. Poi, però, ecco l'avvertimento, molto preciso, su un primo elemento concreto: una biblioteca per Secondigliano. «Andrò da Manfredi e gli dirò: qui non c'è una biblioteca. Io esigo, da cittadino e non da ministro, che ci sia una biblioteca. Perché se non lo fai, ogni volta che avrò occasione mediatica di ribadirlo, lo dirò pubblicamente», dice il ministro tra gli applausi dei presenti. La chiusura della giornata, insomma, ha un significato politico rilevante. 

APPROFONDIMENTI
Napoli città del Grand Tour: record di ingressi, Campania superstar
Sold out negli hotel, in città 40mila turisti
Forte di Vigliena dimenticato: appello per il recupero del monumento

D'altronde, prima di parlare ai cittadini riuniti nella palestra, il ministro si era intrattenuto in una saletta con esponenti di spicco del centrodestra napoletano tra cui il senatore e commissario cittadino di Fratelli d'Italia Sergio Rastrelli e il sindaco di Afragola Antonio Pannone. «Fare cultura non significa solo trascorrere tempo nei salotti romani ma anche stare tra la gente perché la cultura è un diritto di tutti. Fenomeni come la criminalità organizzata si combattono diffondendo la cultura», dice il ministro spiegando i motivi della visita nel quartiere a nord di Napoli. 

Infine, nel discorso pubblico, un ultimo riferimento politico. Il ministro ricorda i suoi trascorsi da consigliere di quartiere a Pianura e dice agli esponenti locali di Fratelli d'Italia che lo accompagnano: «Conosco bene i problemi quotidiani delle periferie. Questioni che dopo trent'anni di governi che hanno avuto un'uguale connotazione politica, sono rimasti irrisolti», dice riferendosi alle amministrazioni comunali di sinistra che si sono succedute in città.

In questo senso più duro è Rastrelli: «Un secolo fa il fascismo accorpò questi territori alla città (Secondigliano, come altri quartieri periferici erano Comuni a sé, ndr). Quella previsione straordinaria è rimasta lettera morta: le periferie sono rimaste abbandonate da amministrazioni incapaci». 

Video

Il pomeriggio di Sangiuliano ha avuto anche un importante connotazione culturale. Il ministro ha visitato il complesso monumentale della parrocchia Santi Cosma e Damiano, piccolo tesoro nascosto con un suggestivo ipogeo dedicato al culto delle anime del purgatorio, accolto dal parroco indiano Kiran Fernandes e guidato dal dal presidente dell'associazione Cosdam Raffaele Siciliano. «Mi impegno ad intervenire per la riqualificazione di questa chiesa», dice Sangiuliano. Ma l'occasione è utile anche per parlare del successo turistico e culturale di Napoli, con il boom dell'accesso ai musei registrato anche il 2 giugno: «Un rinnovato interesse mondiale per Napoli. È merito della storia e delle ricchezza della città, un patrimonio che noi stiamo restituendo alla sua bellezza», dice con soddisfazione l'esponente del Governo Meloni. Dopo aver salutato i fedeli, il ministro, accompagnato dagli esponenti locali di Fdi Maurizio Moschetti e Dario Renzullo che hanno organizzato la giornata, si è spostato al centro commerciale La birreria. Qui il ministro ha incontrato gli esponenti dell'associazione Ares, che si occupa di sport per i più piccoli. Infine l'appuntamento al centro sportivo a cui hanno partecipato anche lo scrittore Raffaele Bussi, Domenico di Maro (fratello di Vincenzo, medaglia d'oro al valor civile della sanità pubblica), Manuel Fabozzo de l'Agorà Partenopea e il padrone di casa Antonio Cino. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'UNIVERSITÀ
Test Medicina, 50 mila firme
per il via al tour per l'abolizione
IL RICORDO
Intitolati ad Amoretti i giardini
di piazza Quattro Giornate
I FORUM DEL MATTINO
I forum del Mattino:
intervista a Roberto Giliberti
IL CASO
Terme di Agnano, Forza Italia:
«Che fine faranno i lavoratori?»
IL TURISMO
Rocco Forte Hotels
investe a Napoli
L'INIZIATIVA
Napoli, torna Pharmaexpo
dal 27 al 29 ottobre
LA RIMOZIONE
Napoli, rimossi 10 quintali
di rifiuti in via Pessina
LA STORIA
Usura ed estorsione: assolta
la nipote di Pupetta Maresca
LA DENUNCIA
Napoli, recuperate due opere
rubate a Venezia nel 1992
LA MEMORIA
Mattarella ricorda la strage di Acerra:
«Farne memoria è dovere civile»
IL LAVORO
Assemblea nazionale Uilm: ​
«Più salario e meno orario»
LA CULTURA
Musei, la domenica dei record:
«Campania la più visitata»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Bimbo di 11 mesi morto nel nido,
maestre indagate per omicidio

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap

PIU' LETTE

LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
L'INCIDENTE
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
L'ESERCITAZIONE
Sisma, prove di fuga
tra il 9 e il 15 ottobre
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie