Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cultura
Il Mattino

Liceo Umberto, ore 8: lezione di coming out a Napoli

di Mariagiovanna Capone
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 23 Gennaio 2019, 07:00
3 Minuti di Lettura

Tanto rumore per nulla. Mentre fuori al liceo Umberto uno sparuto gruppo di leghisti si schiera contro un incontro giudicato «l'ennesimo tentativo di indottrinamento scolastico con il pensiero unico» inscenando un flash mob, dentro le attività didattiche proseguono come sempre. Sul banco degli imputati il progetto «DiversaMente. Amore, Differenza, Mondo» che prevedeva la presentazione del romanzo «Come me non c'è nessuno» (Mursia editore) dell'avvocato Anton Emilio Krogh, un racconto autobiografico alla scoperta della propria una sessualità che ha profondamente coinvolto i ragazzi raccolti nell'aula magna che hanno intrattenuto gli ospiti per oltre un'ora, rispetto all'orario fissato in precedenza. Tante le domande: sul coming out, relazioni familiari dopo aver esternato la propria omosessualità e femminicidio. «Ho ascoltato le loro domande, mai mosse dalla curiosità morbosa ma dal sincero desiderio di capire le difficoltà che ciascuno trova quando decide di uscire allo scoperto. La domanda che mi ha colpito di più è stata quella di una ragazza tenerissima che mi ha chiesto: che cosa fare se dicendolo si rischia di perdere l'amore dei genitori?».
 
Il dirigente scolastico del liceo Umberto I è chiaro prima ancora di iniziare: «È una normale giornata di didattica per i nostri alunni» non cedendo alle provocazioni per il flash mob leghista fuori scuola. E così è stato anche per le terze classi A, B ed E, la quarta B e la quinta E che hanno aderito settimane fa al progetto extracurricolare su «Educazione alle tematiche delle pari opportunità e dell'identità di genere», come previsto dal piano triennale dell'offerta formativa del prestigioso liceo di Chiaia guidato dal dirigente Carlo Antonelli. Un percorso didattico scelto per queste cinque classi durante un consiglio d'istituto, approvato e condiviso cioè da alunni e genitori. Due i docenti referenti, Francesco Celentano e Giuliana Miraglia, che hanno pianificato l'intenso programma di quest'anno scolastico messo a punto con la collaborazione di Arcigay Napoli, esposto dall'ex presidente Antonello Sannino e dalla neo eletta Daniela Lourdes Falanga. Qualche ex alunno e genitore vorrebbe entrare e partecipare, ma i custodi con cortesia negano l'accesso perché «non è la presentazione di un libro, ma un'attività didattica per gli studenti che discuteranno dei temi descritti».

Circa un centinaio di studenti ha ascoltato Krogh che si è soffermato sulle tappe fondamentali della sua vita, fino al gioioso epilogo personale ossia l'unione civile con Michele Schena nel settembre scorso. Tema principale delle domande, il «coming out» in famiglia, ma anche come cambiano i rapporti coi genitori, come reagire agli insulti omofobici e il femminicidio. «Mi hanno chiesto quali difficoltà ho incontrato a dirlo ai miei genitori» dice l'autore. «Il rapporto tra omosessualità e famiglia è un tema sentito dai ragazzi, che spesso non escono allo scoperto per paura di ferire i genitori. Io ho raccontato la mia esperienza, e spero di averli rassicurati». Altra domanda gettonata «a quanti anni ci si può accorgere che si è attratti da persone del proprio stesso sesso». Qualcun altro ha poi chiesto quale fosse il rapporto con la religione, Pride, femminicidio e omosessualità in epoche storiche. «Una raffica di domande, segno della necessità di proporre iniziative simili, soprattutto in momenti come questo in cui sembra che alcuni vogliono cancellare i passi avanti fatti in decenni di battaglie» insiste Krogh. Intanto, l'editore Mursia replica al flash mob dei leghisti: «Siamo pronti a regalargli una copia del libro di Krogh perché lo leggano e si facciano un'idea libera. Ebbene sì, vogliamo indottrinarli: alla libertà, al rispetto dei diritti, al dialogo, alla tolleranza». E nelle prossime settimane all'Umberto ci saranno molti altri incontri Arcigay. Il prossimo a febbraio verterà sul bullismo, poi immigrazione, omofobia e transfobia, discriminazioni di genere, ogni volta con protagonisti che hanno vissuto sulla propria pelle questo dolore della violenza e delle offese».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LO SCHIANTO
Acerra, incidente violento:
genitori gravi, bambini in ospedale
LA MANIFESTAZIONE
L'Africa fa incetta di vittorie
alla terza Neapolis Marathon
L'EVENTO
Marrageddon a Napoli,
i giovani festeggiano il rap
LA BRAVATA
In monopattino su Napoli-Salerno,
il video finisce su Tik Tok
IL RICORDO
Mattarella con la famiglia di Giogiò:
il concerto della Scarlatti al Quirinale
L'INCIDENTE
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
L'ESERCITAZIONE
Sisma, prove di fuga
tra il 9 e il 15 ottobre
L'ESPERTO
«Bambini e paura del sisma,
serve una rete di protezione»
LE VERIFICHE
Scosse nei Campi Flegrei,
controlli su scuole e fabbricati
L'INTERVISTA
«Mann, danni dalle scosse
ma molte aree già sicure»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Parco Verde, minacce
al leader anticlan
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Timperi: «Dopo due depressioni
posso dirlo, la vita non è in tv»
Uccise la figlia: cella troppo piccola,
sconto di pena di 119 giorni
Evade dai domiciliari
inseguito, si schianta con l’auto

SCELTE PER TE

Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri

PIU' LETTE

LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LO SFOGO
Pino Insegno: «Aspettavano
tutti il mio insuccesso»
AVERSA
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie