Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cultura
Il Mattino

Morto Guido Lembo, l'«Anema e core» del by night di Capri: il cordoglio di vip e del mondo dello spettacolo

di Anna Maria Boniello
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 20 Maggio 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 21 Maggio, 07:52
4 Minuti di Lettura

Si è spenta la voce di Capri, è andato via il menestrello delle notti capresi. Guido Lembo, che con la sua Anema e Core aveva impresso una svolta al by night non soltanto isolano, riuscendo con la sua verve, la sua simpatia, la sua innata allegria a coinvolgere nella sua Taverna personaggi famosi nel mondo della politica, dell'industria, della finanza e dello star system internazionale, dal cinema al teatro fino ai divi del calcio, si è spento ieri, a 75 anni, in una clinica di Castellammare di Stabia. Si è arreso, alla fine, a una malattia feroce contro la quale ha lottato a lungo come un leone, non rinunciando mai a scendere in Taverna, imbracciare la sua chitarra e dare il via alla serata di canzoni, cori, applausi e risate. 

APPROFONDIMENTI
Addio a Guido Lembo, ​re delle notti capresi: fondò l'Anema e Core
La Taverna Anema e Core riapre a Pasquetta con Alessandro Preziosi e tanti ospiti vip
E sbarca al Four Seasons per i 50 di Giovanni Vitale

Il successo di Guido, che già era conosciuto ed apprezzato quando cantava con i suoi fratelli al Guarracino, si è consolidato a partire dal 1994 quando tra la Piazzetta e il Quisisana aprì la taverna a cui volle dare il nome della sua canzone preferita. In una pagina del libro a lui dedicato Carlo Rossella scrive: «Mezzo mondo è passato dall'Anema e Core, un lungo elenco di personaggi internazionali che cercavano in quello spazio quello che non è facile trovare in altri luoghi. Basta cantare, diceva Guido dal suo palchetto quando qualcuno esitava a salire per cantare con lui. Vieni canta con me e sarai felice». E infatti, scrive Rossella, «un amico psicanalista che una sera mi ha accompagnato nel locale guardando il pubblico ha detto che lì dentro tutti cercavano la felicità e tutti l'avevano trovata». Perciò è quasi impossibile raccontare lo sconforto che ieri sera è calato su Capri, ma anche l'intrecciarsi di telefonate che arrivavano da ogni parte del mondo perché la notizia si è diffusa in un baleno. Come sarà l'estate senza Guido, senza il suo calore, il suo sorriso? E come si fa a compilare l'elenco degli amici-clienti di Guido, persino Pavarotti che si fermò a Capri solo un giorno volle ascoltarlo mentre suonava per lui le canzoni napoletane. Suonava, Lembo, non seduto su uno sgabello, ma in ginocchio, davanti a quel gigante della musica. Il collante, il segreto del successo era l'affiatamento del suo staff; e anche la bravura del figlio Gianluigi, cui si è appoggiato negli ultimi tempi e che adesso raccoglie il compito di continuare a rendere speciali le notti capresi.

Video

Quel piccolo antro musicale ha visto passare anche i più compassati personaggi, come Bruno Vespa e Maurizio Costanzo, Diego Della Valle e Clemente Mimun; e big della musica come Claudio Baglioni, del cinema come Gerry Calà e del piccolo schermo come Gerry Scotti, fino a un mostro sacro come Renzo Arbore. Tanti habitué come Fiona Swarovski, Alba Parietti, Sabrina Ferilli, il patron del Napoli Aurelio De Laurentiis. All'Anema e Core sono nati amori, come quello tra il ballerino Joaquin Cortes e la pantera nera Naomi Campbell. Incredibile a dirsi, una signora della canzone come Ornella Vanoni qui ha strappato scherzosamente il microfono dalle mani di Guido per esibirsi in una hit. In una foto pubblicata in un altro libro si vedono cantare insieme a Lembo Lucio Dalla e Giorgio Armani. La taverna era tappa irrinunciabile anche per il leone dei produttori Dino De Laurentiis, che vi scendeva con i suoi ospiti, tra questi Michael Caine e Danny De Vito. Gabriele Salvatores, Gino Paoli e Valentino Garavani non sono mai mancati all'appuntamento notturno con Guido, per ascoltare le sue canzoni ritmandole con il caratteristico tamburello che all'Anema e Core è d'obbligo avere sul tavolo. Più di recente, si sono visti Michael Jordan, Jennifer Lopez, Jay-Z, Leonardo DiCaprio, Bon Jovi, Mike Tyson e Fiorello. E tra i calciatori Ferrara, Cannavaro, Buffon, gli idoli di oggi Insigne e Mertens, Milik e Fabian Ruiz che spesso arrivavano di notte, direttamente dall'allora San Paolo.

In una delle ultime apparizioni in pubblico, Guido Lembo era nella Piazzetta di Capri per celebrare la «liberazione» dal Covid dell'isola azzurra, dopo la campagna di vaccinazione. Chitarra in mano, aveva intonato, di fronte al presidente della giunta regionale Vincenzo De Luca, una strofa di «Malafemmena». E De Luca lo ricorda adesso come «un ambasciatore internazionale della musica napoletana e della gioia di vivere». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO SCENARIO
Campi Flegrei, simulazione dell'eruzione:
quali zone sarebbero colpite
IL BRADISISMO
Bradisismo, la decisione di De Luca:
«In programma un'esercitazione»
IL CONVEGNO
Napoli, il monito di Visco:
«Mezzogiorno arretrato, c'è da fare»
L'EMERGENZA
«L'Ingv non collega
il bradisismo a un'eruzione»
QUARTIERI SPAGNOLI
EDUQA, la prima scuola
a vocazione ambientale
GIUGLIANO
Sorpreso nelle fogne,
bloccato dalla polizia
LA DICHIARAZIONE
Test Medicina, domanda
sulla Viennetta: ira De Luca
CAPRI
L'incanto del concerto
nella Grotta Azzurra
SAN GIORGIO
Ruba uno zaino
e prova a scappare
IL CRIMINE
Corso San Giovanni:
nasconde droga in casa
ACERRA
Ancora spari ad Acerra,
tre colpi contro un Fiorino
CAIVANO
Nasconde lo stupefacente
ma è sorpreso dalla polizia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
Popolazione, giù le stime:
«Al Sud crisi irreversibile»
Sedicenne circondata
e picchiata dal branco

SCELTE PER TE

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
IL REPORTAGE
La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
IL FOCUS
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
ATRANI
Casa vista mare a 134 euro:
il Comune vince la causa
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie