Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cultura

Napoli, morto Forquet: addio al re del bridge che sfidò anche Omar Sharif

Il campione è morto a 98 anni

di Maria Chiara Aulisio
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 28 Gennaio 2023, 09:49 - Ultimo agg. : 29 Gennaio, 09:59
3 Minuti di Lettura

Classe 1925, capelli bianchissimi, stile e memoria di ferro. Se n'è andato Piero Forquet straordinario bridgista napoletano, quello che diede filo da torcere pure a Omar Sharif. Uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi, - così lo definisce il sito Bridge d'Italia che per primo ha dato la notizia della morte - negli anni Sessanta forse il migliore in assoluto tanto da ricevere l'onorificenza di Cavaliere della Repubblica per meriti sportivi. Prima partita a 15 anni sulle orme della madre, formalmente correttissimo, ma altrettanto capace di ignorare i rivali al punto da farli sentire inutili comprimari, al tavolo di bridge Forquet era un vero e proprio talento. Una abilità, la sua, certamente frutto di una spiccata propensione naturale ma anche di tanto, tanto studio. «Sono più di settant'anni che siedo al tavolo da gioco e ho ancora molto da capire. Bisogna aggiornarsi continuamente: - raccontò in una intervista di qualche tempo fa - c'è sempre qualcuno che inventa regole nuove, il bridge è cosi: non si finisce mai di imparare».

Fu lui a ideare il Fiori Blue Team, un sistema di gioco che dal 65 in poi divenne il marchio di fabbrica della nazionale italiana. Venti medaglie d'oro internazionali in un quarto di secolo, fra il 1951 e il 1974, campione d'Italia, d'Europa e del mondo, eroe delle 13 carte e maestro della dichiarazione. Sempre in coppia con Benito Garozza, inseparabile compagno di squadra (dieci volte campione mondiale, tre olimpico e cinque europeo), fu proprio al tavolo verde che Piero Forquet conobbe Giuliana, la donna che poi sarebbe diventata sua moglie. Giocatrice pure lei e con grande stupore del marito «anche piuttosto brava per essere una donna». Alla domanda: Perché le donne giocano male? il campione napoletano rispose senza esitazione: «Non bene come gli uomini, sia chiaro. E non venite a dirmi che sono maschilista perché dico la verità». Nella stessa occasione però non potè fare a meno di aggiungere che a Napoli due donne - solo due - particolarmente abili invece c'erano. Chi? «Le sorelle D'Andrea, Luciana e Marisa, che considero mie allieve. Per il resto - aggiunse sorridendo - il gentil sesso non si è mai particolarmente distinto ai tavoli di bridge. In tutto il globo terrestre non sono più di tre le signore che hanno partecipato a campionati del mondo. Vorrà pur dire qualcosa oppure no?».

APPROFONDIMENTI
Morto Porzio "o presidente": appello per dedicargli una strada
Napoli, morto il professor Mancini precursore degli internisti: «Fu il padre del Policlinico»



Infine c'è la storia di Omar Sharif. La memoria vuole che al tavolo da gioco fosse insopportabile pur avendo una gran passione per il bridge: «Pretendeva di avere sempre ragione. Impossibile contraddirlo. Ma con me - parola di Forquet - c'era poco da fare: quando avevo qualcosa da dirgli non mi creavo alcun problema, a costo di litigare». Nel 67 l'indimenticabile interprete del dottor Zivago formò perfino la sua squadra, la Sharif Circus di cui facevano parte, ovviamente Piero Forquet, Benito Garozzo, Giorgio Belladonna e alcuni giocatori francesi. La squadra era sicuramente molto forte. Anche se Forquet non riuscì mai a dimenticare una trasferta americana piuttosto sfortunata. «Giocavamo un torneo sponsorizzato dalla Lancia. Quattro incontri: Chicago, Los Angeles, New York e Miami. In palio quattro Lancia Beta. Li perdemmo tutti e quattro, non riuscimmo a portare a casa neanche un'auto».

Per fortuna Omar Sharif non perse la calma, anzi, nel corso della premiazione prese la parola e disse: «Non saremo ricordati come i migliori giocatori del mondo eppure la Lancia una macchina dovrebbe darcela lo stesso. Belli, eleganti e raffinati: il nostro è stato uno show non una sfida». L'ultimo saluto al campione oggi alle 10.30 nella chiesa di San Gioacchino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
POZZUOLI
Scosse nei Campi Flegrei:
epicentro alla Solfatara
IL COMMERCIO
Pagamenti digitali: Napoli è seconda
per aumento di transazioni cashless
LA FESTA SCUDETTO
Manfredi e la festa scudetto:
«Parteciperanno tutti i napoletani»
LA CURIOSITÀ
La pasticceria alla Sanità
diventa di colore azzurro
LA DATA
Il Museo Caruso apre il 20 luglio
Sangiuliano: «Saldato il debito»
L'ORDINANZA
Dal 6 aprile divieto di sbarco
per auto e moto nelle isole
IL RICONOSCIMENTO
Di Mauro Leone d’oro:
il premio speciale dopo il Covid
L'INIZIATIVA
Intitolato a Rosa Parks
il capolinea dei bus
L'INCHIESTA
Riciclaggio soldi truffe,
sequestrati beni per 500 mila euro
I CONTROLLI
Vende marijuana in auto
e in casa ne ha altri due chili
IL CASO
Con la cocaina in un lucchetto:
fermato a San Pietro a Patierno
LE DICHIARAZIONI
Di Lauro jr nega di essere
mandante omicidio Giannino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce

SCELTE PER TE

Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INCHIESTA
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva all'adduttore»
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie