Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cultura

Museo Madre di Napoli, scintille sul nome di Codognato direttore

«Cerchiamo per il museo una figura esperta sia dal punto di vista scientifico che gestionale e che abbia una visione interessante e propulsiva»

Mario Codognato, già curatore capo sotto la direzione di Eduardo Cicelyn
Mario Codognato, già curatore capo sotto la direzione di Eduardo Cicelyn
di Giovanni Chianelli
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Dicembre 2022, 11:00
4 Minuti di Lettura

Bisogna aspettare gennaio per conoscere il nuovo direttore del museo Madre, ma il bando è scaduto lo scorso 21 novembre, le candidature sono state già studiate e in queste ore si potrebbe iniziare a saperne di più. C'è stata una scrematura che sta portando a una cinquina di finalisti: una rosa di candidati che a inizio 2023 affronteranno dei colloqui e dopo ci sarà la nomina, in coincidenza con la scadenza del mandato di Katrhyn Weir.

APPROFONDIMENTI
Tadayon, dall'Iran al Madre le mille e un'arte per il ciclo «Costruire comunità» curato da Coretti
Museo del Tesoro di San Gennaro, la gestione passa a una società di Firenze
«My dreams they’ll never surrender», il restauro dell'opera a Castel Sant'Elmo

Alcune indiscrezioni dicono che potrebbe uscire dalla pole position il primo nome che era circolato nei giorni successivi alla scadenza del bando: Mario Codognato, che è stato curatore capo sotto la direzione di Eduardo Cicelyn, esperienza poi ripetuta alla 21er Haus del Belvedere di Vienna e alla Anish Kapoor Foundation. Un profilo internazionale per il 55enne veneziano che ha in curriculum la curatela di Kapoor al Macro di Roma nel 2017 e di Damien Hirst alla Houghton Hall nel Norfolk, nel 2018. Tuttavia, forse troppo legato al passato del museo, al periodo Cicelyn per intenderci; pare che comunque non dovrebbe essere escluso dalla cinquina. 

Mentre salgono le quotazioni di Cristiana Perrella. Classe 1965, curatrice e critica, attualmente dirige il centro Pecci di Prato, dopo essere stata a capo, dal 1998 al 2008, del Contemporary Arts Programme di The British School at Rome: la sua sarebbe una nomina in linea con la direzione al femminile della Weir. Ieri si era pure parlato di Francesco Stocchi, nato nel 1975, curatore di arte moderna e contemporanea del museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam e del programma della fondazione Carriero.

Sono arrivate 38 domande di partecipazione, alcune anche dall'estero, ma prevale la volontà di affidare l'incarico a un italiano. Si cerca, da quel che risulta, una persona radicata sulla scena nazionale e con più facilità di presenza a Napoli, dopo l'esperienza della Weir che ha casa e famiglia a Parigi. È così definitivamente sfumata l'ipotesi di una ricandidatura della studiosa di origini australiane, notizia che viene confermata dai piani alti dell'ente. Per ora, comunque, 4 nomi su 5 sono stati individuati, nelle prossime ore si aggiungerà l'ultimo. La rosa completa sarà poi pubblicata sul sito del museo per dare il tempo ai finalisti di prepararsi alle interviste che decideranno la nuova direzione.

A chi andrà l'incarico? I vertici del museo confidano in una figura in grado di rispondere alla richiesta del bando in cui si parla di «un particolare rilievo al progetto museale presentato in occasione della procedura selettiva», e di rispondere alla nuova conformazione che ha il direttore del museo d'arte contemporanea dopo l'ultima modifica allo statuto. Risale al 18 ottobre di quest'anno, appena un mese prima del termine del bando, e da una parte implica uno stretto controllo da parte del consiglio d'amministrazione, dall'altra un'estensione delle competenze alla gestione amministrativa e la ricerca fondi: in pratica il prossimo direttore dovrà privilegiare la parte gestionale su quella artistica.

«Stiamo lavorando per vagliare le tante candidature che ci sono pervenute» dice Angela Tecce, presidente della fondazione Donnaregina, nella giuria composta dall'imprenditrice Maria Letizia Magaldi, vice presidente del CdA, dal critico Achille Bonito Oliva, dal direttore del Whitney Museum of American Art Adam Weinberg e dallo storico dell'arte contemporanea Anna Mattirolo. «Cerchiamo per il museo una figura esperta sia dal punto di vista scientifico che gestionale e che abbia una visione interessante e propulsiva per la fondazione e per la città di Napoli. Abbiamo inserito nella modifica dello statuto la clausola dell'esclusività: il futuro direttore del Madre dovrà dedicarsi ad un impegno a tutto campo per perseguire la mission del museo, confermandone un ruolo di primo piano nel contesto internazionale. Perciò lo stipendio è stato aumentato in maniera adeguata». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VIAGGIO
27 gennaio: luoghi, nomi e storie
della Memoria degli ebrei a Napoli
L'EMERGENZA
Napoli, maxi-fuga dei pediatri:
bambini senza assistenza
LA SFIDA
«Feltrinelli apre a giugno,
nuovi spazi per i giovani»
LA CARICA
Raffaele De Luca nuovo
presidente Parco Vesuvio
IL PROGETTO
Parcheggio via De Ruggiero:
no di 4 consiglieri municipali
L'ASSISTENZA
San Paolo, paura in corsia:
furti e minacce ai sanitari
IL FAR WEST
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
PORTICI
Portici, spari contro una donna
in strada: colpita al gluteo
IL BILANCIO
Napoli, in un anno record di reati
commessi dai minorenni
L'INCHIESTA
Minori si fingono boss stragisti:
«Adesione alla Cupola sui social»
IL CONTROLLO
Coltello, martello e cesoia in auto:
denunciati due napoletani
CRIMINALITÀ
Droga, esplosivi ed evasione:
tre arresti, varie multe e denunce

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie