Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cultura
Il Mattino

“Napoli città del Cinema”, la cinemappa dei luoghi del cuore

Dai Decumani e piazza del Gesù fino alle nuove serie Netflix

Napoli città del Cinema , la cinemappa dei luoghi del cuore
“Napoli città del Cinema”, la cinemappa dei luoghi del cuore
di Alessandra Farro
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 30 Marzo 2023, 11:15 - Ultimo agg. : 14:02
4 Minuti di Lettura

Il mare, il sole, le spiagge, via Partenope, Palazzo Donn'Anna, ma anche i vicoli, le chiese e le ombre che si aggirano nella città tra mito e storia: è Napoli città del cinema, come suggerisce il titolo del libro della collana «Ieri oggi e domani» regalato in edicola domani ai lettori de «Il Mattino» e curato da Titta Fiore e Federico Vacalebre.

APPROFONDIMENTI
“Napoli città del Cinema”, la presentazione live dall'Università Suor Orsola Benincasa
Il racconto in 30 film d'autore

Trenta i film schedati, un elenco naturalmente parziale ed inevitabilmente da aggiornare, visti i set aperti in questi giorni che suggeriscono l'azzardo di una cinemappa.

Molte le riprese nel centro storico della città, tra i Decumani e Porta Capuana, il quartiere Sanità, il cimitero delle Fontanelle, piazza Carità, i Miracoli, piazza del Gesù come nel caso della fiction «I Bastardi di Pizzofalcone», che da poco ha terminato le riprese della quarta stagione. La settimana scorsa Ivan Cotroneo ha girato di notte in Galleria Principe di Napoli alcune scene della nuova serie Netflix «La vita che volevi» con Vittoria Schisano, che racconta la transizione di Gloria, che, cambiando identità, si trasferisce da Napoli a Lecce. 

Alcune produzioni si spingono fino a inoltrarsi nel sottosuolo, tra Napoli Sotterranea e Galleria Borbonica, dove da un paio di mesi sono terminate le riprese di «Uonderbois», la nuova serie targata Disney+ su cinque ragazzini napoletani con un superpotere (riuscire a guardare le cose oltre la superficie), nel cast Francesco Di Leva, Gennaro Esposito, Ivana Lotito, Serena Rossi e Denise Capezza.

Dal fantasy-teen disneyano alla storia di «L'amica geniale» che torna per la quarta e ultima stagione con Alba Rohrwacher e Irene Maiorino. La fiction fino a gennaio ha riportato via Petrarca agli anni '80, invecchiando le insegne degli esercizi commerciali e delle fermate degli autobus, mentre fino alla scorsa settimana ha occupato con camion mastodontici i marciapiedi che costeggiano via Costantinopoli, via Conte di Ruvo e il Mann e tra qualche settimana si sposterà in piazza Plebiscito, sperando che anche questa volta regali ai cittadini lo spettacolo delle auto d'epoca in piazza.

Ad occupare, invece, le strade di via Carbonara e via Marina c'è l'ultimo film di Marco D'Amore «Caracas», di cui l'attore firma la regia dividendo anche il ruolo da protagonista con Toni Servillo. Ispirata a Napoli ferrovia di Ermanno Rea, la storia ruota intorno alla stazione Garibaldi, macchiando la città con atmosfere latine.

In estate sempre più set. A maggio le riprese della quarta stagione della serie fenomeno «Mare fuori» nella zona del porto di Napoli; della terza stagione di «Mina Settembre» nel centro storico; e l grande, atteso, ritorno di Gabriele Salvatores con «Napoli-New York», che girerà in città, dove non ambienta una storia dai tempi di «Denti». Il film, prodotto da Paco Cinematografica, è tratto da un soggetto, scritto da Federico Fellini con Tullio Pinelli, su due scugnizzi che, nel dopoguerra, scappano da Napoli verso l'America in cerca di fortuna.

A giugno un altro grande ritorno: partiranno le riprese del nuovo film di Paolo Sorrentino, che, dopo «È stata la mano di Dio», sceglie di nuovo Napoli come location, ma anche come protagonista. Il regista, infatti, racconterà il mito di Partenope attraverso la storia di due fratelli, uno molto bello e l'altro meno avvenente, entrambi ossessionati dalla sorella di nome Partenope, bella come la spuma del mare. Il film ripercorrerà diverse epoche storiche, dagli anni Cinquanta in poi, e sarà girato soprattutto tra il lungomare, Castel dell'Ovo, borgo Marinari e il centro storico.

Ultimo, ma non per importanza, Alessandro Gassman che in estate riprenderà il filone Rai dedicato alle commedie di De Filippo cominciato da Edoardo De Angelis con «Natale in casa Cupiello», «Sabato, domenica e lunedì» e «Non ti pago» e continuato da Francesco Amato con «Filumena Marturano», girando «Questi fantasmi». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CRIMINALITÀ
15enne ferito con un coltello
in tentata rapina dello scooter
L'OPERAZIONE
Sequestrati dalla finanza
250mila cosmetici tossici
IL PIANO
Il Cardarelli si riorganizza:
7800 ore in più di sala operatoria
LA CITTÀ SENZA REGOLE
Vomero, è bolgia movida:
all'alba arrivano i carabinieri
I RIFIUTI
Napoli Est, addio ai cassonetti:
porta a porta per 6mila famiglie
L'INCHIESTA
Casa riposo, due anziani
morti riesumati per l'autopsia
LA PROTESTA
«Salviamo alberi di Posillipo»,
tronchi diventano opere d'arte
LA POLITICA
Matteo Renzi da Napoli:
«Governo è indeciso in tutto»
SANT'ANTIMO
Domani alle 15 i funerali
di Giulia Tramontano e Thiago
IL TRASLOCO
Il Premio Napoli cambia sede:
ecco dove si trasferirà
I TRASPORTI
Riparte il bus Vomero-Miseno
con sei corse giornaliere
IL CASO
«Ho visto uomini armati
e ho subito lanciato sos»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Le “amnesie”
del suocero assassino
Vomero, è bolgia movida:
all'alba arrivano i carabinieri
Giulia colpita alle spalle 37 volte:
«Non ha potuto difendersi»
Vulcano Campi Flegrei,
caldera a rischio rotture
La resa dei migranti a bordo:
erano armati di spranghe e coltelli
«Natale in casa Cupiello:
omaggio al mio maestro»

SCELTE PER TE

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager, l'urlo:
«Mammina aiutami»
Giulia, cosa rischia al processo
la mamma di Impagnatiello

PIU' LETTE

LA STORIA
Il tenero segreto del bambino
conquista i social
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
MILANO
Berlusconi, nuovo ricovero
nell'ospedale San Raffaele
LA COPPIA
Manila Nazzaro e Stefano Oradei,
prima foto ufficiale (con dedica)
IL DELITTO
Giulia colpita con 37 coltellate,
due fatali al collo: l'autopsia
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie