Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cultura

Port’Alba, per un giorno riapre la Saletta Rossa: «È l’inizio del rilancio»

Alla presentazione del libro di Gison interviene il sindaco: «Sprint sui lavori»

La riapertura per un giorno della Saletta Rossa
La riapertura per un giorno della Saletta Rossa
di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 18 Marzo 2023, 23:54 - Ultimo agg. : 20 Marzo, 09:34
4 Minuti di Lettura

Nella storica Saletta Rossa dell’ex libreria Guida, c’è ancora il vecchio dispositivo rosso che assegna il «numero di turno» a chi è in coda per comprare un libro. Un ricordo dei tempi d’oro del polo culturale di Port’Alba che ospitò Pasolini, Eco, Kerouac e altri grandi nomi della letteratura del ‘900. Un ricordo sempre più remoto, che si spera remoto ancora per poco.

APPROFONDIMENTI
Port'Alba, riparte la Saletta rossa: «Resistenza contro la povertà culturale»
Napoli: Port'Alba, contro la crisi un consorzio della cultura
Turisti a Napoli, la classifica del degrado: ecco i tre tesori belli e sporchi

Le 5 nuove proprietarie, Francesca, Sara, Serena Mazzei ed Enrica e Fabrizia Grassi che da circa 3 anni hanno rilevato i locali dopo il fallimento nel 2013, l’hanno riaperta ieri, la Saletta Rossa, per la presentazione del racconto di Miryam Gison, “Libreria Aperta per resistenza”, appunto. Come lo spazio che ospita il dibattito, organizzato col libraio Pasquale Langella e coordinato da Anna Trieste e Lorenzo Marone.

«Dopo quest’evento dovrebbero partire i lavori - spiegano le imprenditrici - Dureranno circa sei mesi. Se la burocrazia non rallenterà la ristrutturazione, insomma, entro la fine dell’anno o a inizio ‘24 potrà finalmente aprire al pubblico la factory culturale che abbiamo progettato». Importante, in questo senso, la presenza ieri sera del sindaco Manfredi, che ha assicurato «un’accelerazione sulle autorizzazioni per i lavori» e annunciato «un vincolo culturale per le attività commerciali a Port’Alba». La storica via dei libri, dunque, è contesa tra cantieri che - dopo 36 mesi - dovrebbero finalmente partire. E cantieri ideali, di regole volte alla tutela dell’arte e alla resistenza di una zona franca dal food e occupata dalla letteratura. Anche se di nuovi bar ce ne sono già, e si aspetta l’esito della trattativa in corso per l’ex Pironti. 

Video

Qualcosa di diverso si nota, all’interno dei locali. Colonne industriali in stile londinese. E, non a caso, per motivi di sicurezza, si parla del libro con i caschetti bianchi da cantiere, tra nastri arancioni, corridoi e sale coperte da teli di plastica. «Abbiamo presentato la Scia un paio di settimane fa - spiegano le cinque imprenditrici - Aspettiamo una risposta dal Comune, speriamo di iniziare a brevissimo. La presenza del sindaco stasera speriamo serva anche a questo. A rallentare le operazioni finora è stata la burocrazia, oltre allo stato in cui abbiamo trovato i locali. Sicuramente nascerà una libreria, con un progetto culturale polifunzionale ispirato alle factory londinesi. Ci sarà spazio anche per sale di gaming, in cui si potranno sviluppare giochi o usufruirne, e per un’area espositiva di arte: design, scultura, o vendite al dettaglio di brand. Prevediamo poi una zona dei quattro piani dedicata alla ristorazione e al bar serale. L’idea è quella di lanciare nuovi talenti, come veniva fatto un tempo nella Saletta Rossa». Il futuro è legato alla partenza dei lavori, attualmente ancora sub-iudice negli uffici del Comune: «Se la burocrazia rallentasse ancora l’inizio delle operazioni - concludono le imprenditrici - Potremmo organizzare altri eventi come questo a stretto giro». 

Manfredi, appena arrivato a Port’Alba, infila il casco bianco e rassicura «le cinque imprenditrici tenaci», come lui stesso le definisce. «Questo è un posto molto importante per la città - spiega il sindaco - Ci sono state difficoltà burocratiche che si sono accumulate negli anni. Per quello che compete a noi accelereremo per le autorizzazioni sulla partenza dei lavori». Il primo cittadino annuncia poi un altro cantiere, ideale ma su cui si sta lavorando già concretamente, che riguarda la storica via dei libri nel ventre della città: «Recuperare Port’Alba come luogo di lettura e produzione culturale è uno dei punti importanti che stiamo mettendo in campo, lavorando su un vincolo per le attività commerciali nella zona, per fare in modo che gli esercizi legati alla cultura possano essere protette rispetto ad altre che sono legate a business più remunerativi, il che comporta una concorrenza che possiamo definire un po’ sleale nei confronti di una libreria. Stiamo concertando una regolamentazione con le associazioni, che sia mirata a consentire anche una occupazione degli spazi esterni per eventi culturali».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Pd Campania, Misiani commissario
e a Caserta è confermata Camusso
IL CASO
Scudetto Napoli, su TikTok
un Vesuvio in eruzione
I PREPARATIVI
Festa scudetto, striscione
dedicato a Pino Daniele
LA CURIOSITÀ
Il messaggio per i detenuti:
«Ce sta 'o Napule fore»
IL PROGETTO
Giostre, luci e fontane
per il parco De Filippo
TORRE ANNUNZIATA
Circum, ancora un guasto
sulla linea Napoli-Sorrento
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio a Napoli:
sui social il video choc dell'agguato
LA CRIMINALITÀ
18enne aggredita e derubata
da 4 uomini nel quartiere Stella
LA SICUREZZA
Napoli, rapina un'anziana
e finisce ai domiciliari
LA CRIMINALITÀ
In due con bottiglia di vetro
e coltello rapinano uomo
CRISPANO
Scritta offensiva
nella villa comunale
SANT'ANTONIO ABATE
Bimbo morto in classe
a otto anni: 5 indagati

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Corse folli sul Lungomare:
record di multe in un giorno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio a Napoli:
sui social il video choc dell'agguato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie