Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cultura

Rotary Club Napoli Castel dell'Ovo, borsa di studio ai figli del giornalista Salvo Sapio

di Mariagiovanna Capone
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 24 Luglio 2021, 10:00
3 Minuti di Lettura

Il collega Salvo Sapio continua a vivere attraverso i suoi figli. La stessa accuratezza e meticolosità che il giornalista del Mattino, scomparso nel 2014 a soli 42 anni, riponeva nel suo lavoro, oggi lo ritroviamo in Mario e Jacopo, brillanti e meritevoli studenti che anche quest'anno hanno ricevuto una pagella con voti altissimi. Un successo che i vertici del Rotary Club Napoli Castel dell'Ovo hanno voluto premiare con una borsa di studio, affinché possa essere utile per il prosieguo dei loro studi. Un gesto motivato dall'impegno profuso dai due ragazzi, che dopo la perdita del papà, hanno dovuto vivere anche quella della mamma, Daniela Oliviero, appena due anni dopo. La cerimonia è anche l'occasione per ricordare il papà, «giornalista di razza con un disinvolto savoir-faire che ha lasciato un segno indelebile tra tutti noi» come introduce Dino Falconio, past president Rotary Club Castel dell'Ovo e neo presidente della Fondazione Ravello. «Impossibile dimenticarlo - continua Falconio - nostro amato consocio, unico nello stemperare ogni discorso con un sorriso, ma anche per l'umanità che trasmetteva in ogni sua azione».

APPROFONDIMENTI
San Giovanni, un progetto del Rotary per recuperare il Forte di Vigliena
Nuova presidenza per il Rotary Posillipo: la mission di recuperare i giovani del carcere di Nisida
Ponticelli, gli studenti diventano guide turistiche subacquee con un corso

Tra i familiari presenti anche la mamma Adriana, orgogliosa per i nipoti che stanno crescendo con gli stessi valori umani e culturali, ma anche per ogni ricordo dedicato al figlio. «Non è stato difficile assegnare la borsa di studio a questi due ragazzi. Le loro pagelle parlano da sole: tutti voti altissimi» continua Falconio. Mario, studente modello del liceo Umberto, l'anno prossimo sarà impegnato nella Maturità, mentre Jacopo, andrà nella seconda classe della scuola media Poerio, e i voti segnalano una frotta di nove e otto. «La borsa di studio è una forma di incoraggiamento per continuare su questo solco, lo stesso percorso dal padre e dalla madre che tanto tenevano che questi ragazzi ricevessero una formazione adeguata. Con questa borsa di studio vogliamo assicurargliela, oltre ad assicurargli il nostro sostegno umano sempre» conclude. Vincenzo Barretta, presidente uscente e amico fraterno di Sapio sottolinea il valore di Mario e Jacopo perché «non era affatto scontato che questi ragazzi raggiungessero tali risultati scolastici. Che sia un momento di emozione ma anche di festa» aggiunge, passando la parola all'attuale presidente Fulvio De Angelis, l'unico a non aver conosciuto in vita Salvo Sapio conscio che fosse «una persona straordinaria che ha lasciato un'eredità di affetti». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DELITTO
Ucciso davanti agli chalet di Mergellina,
il giudice convalida l'arresto di Valda
IL TURISMO
Ryanair riparte da Napoli,
58 rotte e 530 voli a settimana
IL PERSONAGGIO
Errico Porzio testimonial dell'Italia:
lo show Adidas nella nuova pizzeria
L'INCONTRO
Unione industriali Napoli:
l'incontro coi cavalieri del lavoro
POZZUOLI
Divampa incendio
sul monte Sant'Angelo
L'INTERVENTO
Napoli Est, il laghetto sarà recuperato:
speranza per l'invaso del parco Troisi
LA SENTENZA
Ferito, gambe amputate:
assolti i tre imputati
QUALIANO
Donna partorisce in casa
con l'aiuto del 118
LA BATTAGLIA
Dorita, il tumore è ritornato:
speranza in un nuovo farmaco
I TRASPORTI
Manfredi visita la nuova sede
della Tangenziale a Fuorigrotta
IL PROCESSO
Cella zero carcere Poggioreale,
tutti assolti i 12 imputati
LA SOLIDARIETÀ
Omicidio a Mergellina,
Manfredi a casa di Pio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi:
ultime multe 4 anni fa
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie