Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cultura

Teatro San Carlo di Napoli, il sindaco frena sul dopo Lissner: «Attendo il Parlamento»

Per la successione Manfredi punta ad aspettare il sì di Camera o Senato

Sotto Maria Agresta sola sul palco del San Carlo per lo sciopero del coro
Sotto Maria Agresta sola sul palco del San Carlo per lo sciopero del coro
Maria Pirrodi Maria Pirro
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 25 Maggio 2023, 23:45 - Ultimo agg. : 27 Maggio, 09:03
4 Minuti di Lettura

Il sindaco frena sulla nomina del nuovo sovrintendente del San Carlo. «Se cambia, per esempio, la data della scadenza di Lissner, cambia tutto», avverte. Per questo, Gaetano Manfredi, che presiede la fondazione lirica, è deciso ad aspettare che il decreto legge, ovvero che il dispositivo urgente che dal primo giugno manda in pensione il manager 70enne francese, passi all’esame del Parlamento. Ferma, dunque, sprint e fughe in avanti, nonostante il pressing dovuto al vuoto che si già si avverte in teatro, con l’agitazione di musicisti e tecnici che minacciano di bloccare gli spettacoli. «Non ci possiamo muovere - rimarca - prima di avere la certezza» che la versione della norma sia quella approvata dal Consiglio dei ministri. 

Sessanta i giorni fissati, come limite massimo, per far diventare definitive le nuove regole, altrimenti si torna a quelle vecchie: in questo caso Stéphane Lissner resterebbe fino ad aprile 2025, cioè fino alla scadenza naturale del suo contratto. Una possibilità che al momento Manfredi non si sente di escludere completamente. Difatti, rimarca: «Il decreto legge non è ancora stato convertito neanche da un ramo del Parlamento. A quel punto decideremo di fare un percorso con l’obiettivo di scegliere il meglio». I tempi? «Credo che la prima conversione avverrà tra l’8 e il 10 giugno in uno dei due rami», o almeno «questa è la previsione che mi hanno dato», precisa il sindaco, per poi aggiungere: «Del resto, Stéphane Lissner resta in carica fino al primo giugno: parliamo di qualche giorno». Manfredi esclude di aspettare il 3 luglio, il tempo massimo cioè perché venga completato l’iter nelle Camere. Per evitare lungaggini, è in corso anche «una valutazione con gli avvocati», se e quando far partire la ricerca di aspiranti sovrintendenti con «una manifestazione di interesse». 

APPROFONDIMENTI
Teatro San Carlo di Napoli: musicisti in sciopero
Il bis davanti a sindaco e sponsor
Cannito presidente del teatro Mercadante

E tutta questa confusione non favorisce l’arrivo dell’ex amministratore delegato Rai, Carlo Fuortes, dato per favorito, che però non intende accettare senza un ampio consenso. A pesare è anche il dossier della Camera relativo al decreto all’esame delle commissioni Affari costituzionali e Bilancio di Montecitorio che - pur sottolineando che non è stato messo alcun giudizio di costituzionalità - ha richiamato la giurisprudenza in materia, sollevando un precedente che potrebbe sostenere l’eventuale ricorso di Lissner. «Non sono cose di mia competenza», puntualizza Manfredi. 

Prima dell’indicazione, dunque, tutto è rimandato. Niente avvisi pubblici e nemmeno chiamate dirette per l’incarico di sovrintendente, ma anche niente assunzioni dei precari. Così va in scena l’opera buffa «spettacoli sì, spettacoli no», ma dietro le quinte la situazione è serissima: con orchestrali e coristi che hanno già scioperato due volte (anche se i concerti si sono tenuti).

Oggi i tecnici si riuniscono in assemblea, e tutti minacciano altre proteste, persino di far saltare «Anna Bolena», l’8 giugno. Manfredi è pronto a confrontarsi con i loro rappresentanti, ma la linea resta quella della cautela. «Non sono preoccupato per lo sciopero: evidentemente i lavoratori hanno i loro motivi per metterlo in atto», afferma con tono conciliante. «Posso dire che il nostro obiettivo è salvaguardare il teatro, quindi i lavoratori. Serve un clima collaborativo per attraversare un periodo di transizione, breve ma necessario, per poter avviare un nuovo percorso positivo in un teatro che oggi sta vivendo una stagione importante». 

Il primo cittadino vuole arrivare a un chiarimento diretto con i sindacati: a giorni o la prossima settimana, «anche perché voglio ascoltare le loro richieste: l’incontro si farà», promette. Con o senza la rsu? «La composizione della delegazione deve essere concordata. Non sono risentito per lo sciopero, il mio ruolo è di garanzia e tutela. Non sono e non voglio essere la controparte dei lavoratori: li ascolterò, ma poi ci sarà un sovrintendente che avrà ovviamente le responsabilità amministrative». 

Video

Diversa la posizione del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, spiega il suo consigliere Luciano Schifone, che ammette: «Guardiamo con attenzione a questa esplosione di proteste al San Carlo, come non si verificavano da anni, anche il ministro è preoccupato. Peraltro, non abbiamo aggiornamenti dai due rappresentanti nel consiglio di indirizzo nominati da Franceschini: con Barbano e Faraone Mennella non abbiamo contatti, non abbiamo notizie se non dai giornali». Nessuna polemica, comunque, tra Sangiuliano e Manfredi: «Con il ministro andiamo avanti», dice il primo cittadino. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL GRANDE EVENTO
Napoli invade Parigi: incontri
e performance coi protagonisti
LA FESTA
Napoli, un milione in strada nella notte
dei campioni e nessun incidente
IL RAID
Poligono piazza Mercato,
sfregiata installazione artistica
LA STORIA
Giulia Tramontano, decisa e combattiva:
«Una donna che voleva voltare pagina»
IL PERSONAGGIO
Angela campione d'Italia:
«Ho vinto il mio scudetto»
GLI INTERVENTI
Mezzi Asia al lavoro per ripulire
la città dopo la festa scudetto
LA CULTURA
Blu doll sfila in perizoma:
«Ho ballato per i tifosi»
POMPEI
Rissa a Pompei,
denunciati tre giovani
POMPEI
Arma, il 209° anniversario
al Teatro Grande di Pompei
L'OPERAZIONE
Napoli, blitz anti-bagarinaggio:
sequestrati 250 biglietti
L'ARRESTO
Aggredisce la compagna
e si scaglia contro i poliziotti
LA SICUREZZA
Controlli durante Napoli-Samp,
15 denunce e 9 sanzioni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia Tramontano, decisa e combattiva:
«Una donna che voleva voltare pagina»
Napoli invade Parigi: incontri
e performance coi protagonisti
Festa dell'Arma, il comandante:
«Decidere è un atto di coraggio»
Restyling del Corso, l'accordo:
nessun intralcio per le Luci

SCELTE PER TE

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei ragazzi»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
L'UDIENZA
Casamonica, l'ex moglie pentita:
«Io, vessata dai clan sinti»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie