Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

ELEZIONI COMUNALI 2023

Elezioni comunali 2023, intervista ad Antonio Tajani: «Forza Italia più forte, ora uniti nei ballottaggi»

«Forza Italia gode di buona salute a Napoli, in Campania e in tutto il Sud»

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani
di Dario De Martino
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 21 Maggio 2023, 12:00 - Ultimo agg. : 22 Maggio, 07:20
3 Minuti di Lettura

Nei grandi Comuni della Campania che sono andati al voto domenica scorsa Forza Italia è risultato il partito con la percentuale media più alta.

Antonio Tajani, coordinatore del partito, vicepremier e ministro degli Esteri, che valore ha questo dato?
«È il frutto dell'ottimo lavoro fatto a livello nazionale e sul territorio. Ma è anche il segnale che Forza Italia gode di buona salute a Napoli, in Campania e in tutto il Sud. In generale, a livello nazionale, queste elezioni ci hanno visti come terzo partito per voti di lista, un ottimo risultato. Abbiamo dimostrato di saper lavorare bene e continuiamo a correre per i ballottaggi».

APPROFONDIMENTI
Comunali 2023, chi ha vinto? Meloni avanti, ma Schlein tiene 
In Campania sei ballottaggi: Torre del Greco, Marano, Cercola, Scafati, Campagna e San Felice a Cancello
In provincia di Napoli exploit delle liste civiche

Quali secondo lei i motivi di questa crescita, soprattutto al Sud?
«A livello politico stiamo occupando uno spazio al centro che è stato lasciato libero: il Pd si è spostato a sinistra e il terzo polo si sta liquefacendo con il braccio di ferro in corso tra Azione e Italia Viva. Se questa crescita avviene di più al Sud è perché noi abbiamo sempre difeso il Mezzogiorno. Lo stesso Berlusconi si è sempre definito per metà napoletano. Ma stiamo crescendo, comunque, in tutto il Paese».

Ma ii dati delle amministrative permettono solo in parte di fare un'analisi politica nazionale.
«Sicuramente le elezioni nei Comuni sono molto particolari e la presenza di tante liste civiche falsa un po' i dati, ma l'andamento mi sembra chiaro: il centrodestra viene ancora premiato dai cittadini».

In Campania siete al ballottaggio in due grandi Comuni: Scafati e Torre del Greco. Al primo turno non c'era alleanza con Fratelli d'Italia. Spera che possa esserci un'intesa per il secondo turno?
«Dobbiamo impegnarci tutti per far vincere il centrodestra ovunque sia impegnato ai ballottaggi. Il secondo turno deve servire a ricucire i rapporti e far sì che si possa andare al Governo insieme».

Mancano ancora due anni alle elezioni del 2025 ma è già vivo il dibattito sulle prossime regionali. Come ci arriverà Forza Italia?
«Stiamo lavorando per andare al governo della Regione. A sinistra è scoppiata una rissa tra il presidente De Luca e i vertici nazionali del Pd. Vedo una situazione di grande difficoltà. Noi siamo pronti a conquistare Palazzo Santa Lucia e a governare bene la Campania».

Si parla di De Luca ter. Come si pone Forza Italia in generale rispetto al tema del terzo mandato?
«Non credo sia giusto che De Luca si ricandidi ancora, sarebbe la quarta. Ad ogni modo non abbiamo paura. Il governatore è comunque destinato a perdere. A livello generale sarebbe utile armonizzare le leggi elettorali regionali, almeno rispetto al tema del terzo mandato».

Al Sud c'è grande preoccupazione per l'autonomia differenziata. Come si può migliorare la riforma senza penalizzare il Sud?
«Mi lasci fare una premessa. La riforma costituzionale per l'elezione diretta del presidente del Consiglio permetterebbe di avere un Governo stabile che è il presupposto necessario per arrivare a un decentramento amministrativo davvero sostenibile. Quanto all'autonomia, non deve rappresentare un danno per il centro-Sud. Ora è necessario definire i livelli essenziali di prestazione e superare il criterio della spesa storica. Vigileremo affinché non ci siano danni per il Sud e la riforma sia equilibrata».

Il Pnrr è un'occasione fondamentale per il ridurre il gap Nord-Sud, ma anche in questo caso c'è preoccupazione per la reale capacità di spendere i fondi.
«I problemi ci sono sia perché è cambiata la situazione economica rispetto all'immediato post-pandemia, sia perché molte amministrazioni non sono in grado di raggiungere gli obiettivi in quanto carenti nel personale qualificato. Sono convinto, comunque, che sono problemi superabili e che utilizzeremo bene i fondi messi a disposizione dell'Italia». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I FUNERALI
Alessia morta dopo l'intervento al seno,
l'ira del parroco: «Chi ti ha ingannata?»
IL PROCESSO
Il “sistema” dell'evasione fiscale:
rito immediato, ecco nomi e accuse
L'INCIDENTE
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
IL VIRUS
Covid in Campania, prima flessione
dopo dieci settimane di crescita
LA MANIFESTAZIONE
L'Africa fa incetta di vittorie
alla terza Neapolis Marathon
L'EVENTO
Marrageddon a Napoli,
i giovani festeggiano il rap
LA BRAVATA
In monopattino su Napoli-Salerno,
il video finisce su Tik Tok
LO SCHIANTO
Acerra, incidente violento:
morti i genitori, gravi i bambini
IL DEGRADO
Cumuli di rifiuti e allagamenti:
così muore l'ex Corradini
IL RICORDO
Mattarella con famiglia Giogiò:
concerto Scarlatti al Quirinale
L'INCIDENTE
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»: giallo
sul punto del ritrovamento
Ancora scosse nei Campi Flegrei,
l'ipotesi: magma a bassa profondità
Manfredi lancia la sfida:
pronto a guidare l'Anci
L'EDITORIALE
Le politiche migratorie
con i confini degli altri
L'EDITORIALE
Il cammino difficile
dell'Europa verso il voto

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LA POLEMICA
Chanel Totti e Cristian,
yacht di lusso a Montecarlo
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL DELITTO
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie