Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

VINCENZO DE LUCA

Autonomia differenziata, De Luca pensa alla marcia per «difendere la scuola pubblica»

«Non c'è motivo per cui un insegnante a Padova debba guadagnare di più di un collega a Teramo»

Il governatore Vincenzo De Luca
Il governatore Vincenzo De Luca
di Lorenzo Calò
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 21 Gennaio 2023, 08:00 - Ultimo agg. : 22 Gennaio, 09:03
3 Minuti di Lettura

Una manifestazione sulle autonomie scolastiche «in difesa della scuola pubblica». Dopo il corteo per la pace dello scorso ottobre, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca manda un messaggio al ministro per gli Affari regionali Roberto Calderoli e sceglie la scuola - strizzando l'occhio a sindacati e studenti - come terreno di confronto-scontro su cui ribadire i principi di unità nazionale, per altro, tanto cari al centrodestra di governo. L'annuncio arriva su Fb: «Si terrà nel giro di poche settimane - ha anticipato il governatore - in questi giorni stiamo incontrando associazioni ed esponenti del mondo della scuola». De Luca intravede i rischi di una disgregazione eccessiva del sistema istruzione (programmi, offerta formativa, mobilità dei docenti) richiamando nei fatti anche l'analisi contenuta nell'ultimo rapporto Svimez: «dalle palestre alle mense - è scritto nel dossier - abbiamo fotografato due Italie diverse. Al Sud, al termine delle elementari, un bambino è stato in aula circa un anno meno di un coetaneo al Nord. Per non parlare della crisi demografica in Umbria o nelle Marche». Quanto ai possibili effetti sulle opportunità di lavoro derivanti da una riforma in senso autonomista, la stessa Svimez precisa che «tale impatto sarà evidente se per la scuola si procederà sulla falsariga dell'intesa fra governo e Veneto, con la possibilità di trasferire e assumere insegnanti nella Regione con stipendi diversi. Un duro colpo alla contrattazione nazionale e all'unità del sistema: non c'è motivo per cui un insegnante a Padova debba guadagnare di più di un collega a Teramo».

APPROFONDIMENTI
Il monito di Mattarella: «L’unità rafforza l’Italia, bisogna unire e non dividere le energie»
La trappola delle Regioni “esenti” dai tagli della spending review
Autonomia, i primi paletti: sì al presidenzialismo e iter parlamentare

Video

Ma De Luca si è detto preoccupato anche per la disponibilità immediata dei fondi per la Coesione: «Mi pare francamente scandaloso il dato che riguarda il permanere del blocco nell'erogazione, da parte del Governo nazionale, di oltre 20 miliardi di euro destinati alle Regioni del Sud. Sono i cosiddetti Fondi sviluppo e coesione e alla Regione Campania spettano 5,7 miliardi di euro», ha detto lasciando intravedere il timore che «risorse destinate per l'80% al Mezzogiorno vengano redistribuite su tutto il Paese. Questo sarebbe intollerabile per le Regioni del Sud, che devono stanziare centinaia di milioni di euro di cofinanziamento per ottenere i fondi europei». De Luca ha ricordato che «lo scorso anno abbiamo utilizzato 500 milioni del Fondo sviluppo e coesione nazionale per cofinanziare i fondi europei». Ma intanto sul tema delle riforme si è registrata una timida apertura del Pd («Pronti a dialogare per migliorare l'assetto del Paese») visto l'incontro annunciato fra una delegazione dem e il ministro Casellati. Resta invece totale la chiusura del Nazareno rispetto all'impianto dell'autonomia differenziata così come delineata dal ministro leghista Calderoli. Eppure per De Luca ennesimo terreno di attrito resta l'assistenza sanitaria. «Il Governo ha chiesto alla Conferenza delle Regioni di esprimere un'opinione sulle assicurazioni sanitarie perché ha in preparazione una legge - ha avvertito il governatore - Sulla sanità pubblica c'è un'idea, che stanno coltivando, di introdurre sistemi di assistenza sanitaria che riproducono modelli degli Usa, cioè assicurazioni private. Se salta la sanità pubblica in Italia, cambia la società», ha concluso. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SICUREZZA
Omicidio a Mergellina, movida blindata
e De Luca attacca (di nuovo) la sinistra
IL PROCESSO
Faida di camorra ai Quartieri spagnoli:
35 anni di carcere ai quattro pistoleri
IL CASO
Napoli, falsi gadget a ruba:
business da 350 mila euro
I CONTROLLI
Materiale pericoloso nel porto
sequestrati tre container
GIUGLIANO
Bliz nel campo nomadi
sequestrate 53 auto
ERCOLANO
Bruciata nella notte
Smart di un incensurato
GIUGLIANO
Terra dei fuochi: nuovo drone
contro roghi e sversamenti
IL DEGRADO
Piazza dei Martiri, spunta
il dormitorio dei clochard
LA CRISI
Chiaia, a rischio chiusura
anche il cinema Delle Palme
L'INDUSTRIA
Giovani talenti nelle imprese top:
«Con le eccellenze contro la crisi»
LA POLITICA
Cambia nome all'assessorato:
«Per le famiglie, più inclusivo»
LO SPORT
Sport, il Coni in campo:
«Impianti da rilanciare»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Omicidio a Mergellina, movida blindata
e De Luca attacca (di nuovo) la sinistra
«Io senza gambe
e senza giustizia»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
Auto contro muro, morti due amici:
incidente provocato da alta velocità
Fiaccolata a Pianura per Kekko:
«Mai più vite spezzate»

SCELTE PER TE

Ultras Salernitana contro il Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana contro il Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie