Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Camera di Commercio di Napoli, è scontro sullo statuto: gli industriali all'attacco

L'opposizione guidata dall'Unione industriali accusa Fiola di stravolgere le regole dell'ente

di Valerio Iuliano
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 11 Novembre 2022, 07:21 - Ultimo agg. : 12 Novembre, 19:03
3 Minuti di Lettura

Volano gli stracci alla Camera di Commercio. L'opposizione guidata dall'Unione industriali attacca il presidente Ciro Fiola accusandolo di stravolgere le regole dell'ente. Fiola contrattacca e il clima si fa incandescente. Il conflitto istituzionale tra le due parti è scoppiato ieri in occasione della seduta del consiglio camerale. All'ordine del giorno c'era la modifica del Titolo II dello Statuto dell'ente. In discussione l'articolo 12 dello Statuto, che avrebbe potuto determinare una revisione dei criteri di composizione dello stesso consiglio camerale, in vista del rinnovo dei componenti dell'assemblea.

APPROFONDIMENTI
Natale a Napoli, ingorgo Galleria: Comune e commercianti si contendono gli eventi
Il pasticcio delle luminarie, l'ira delle Municipalità: «I fondi non bastano»
Luci d'artista, proposta Federalberghi: «Tassa di soggiorno a tre euro»

Ciro Fiola ha proposto l'approvazione del verbale della Commissione Statuto. Una proposta che ha scatenato le proteste dell'opposizione trattandosi di un tema non all'ordine del giorno. L'opposizione ha chiesto per l'approvazione del verbale il rinvio per procedere all'integrazione nella Commissione stessa di altri due consiglieri di minoranza. Una proposta accettata dalla maggioranza, perché - a loro giudizio - il documento sarebbe arrivato solo cinque minuti prima. Successivamente, Fiola ha proposto il rinvio della discussione e la seduta è stata aggiornata. La mancata discussione ha mandato su tutte le furie la minoranza. «Pur in presenza - si legge in una nota dell'Unione industriali - di un numero legale ampiamente superato, Fiola, presumibilmente per evitare la bocciatura della proposta, ha deciso di cancellarla dall'ordine del giorno. Il Presidente della Camera di Commercio ha confermato tutti i limiti di una conduzione personalistica che non permette il regolare svolgimento di un'istituzione finanziata con i contributi delle imprese. Stavolta si è superato il limite». In un documento unitario, tutte le associazioni storiche - Ance Napoli, Claai Napoli, Cna Napoli, Compagnia delle Opere Campania, Confapi Napoli, Confcommercio Napoli, Confesercenti Napoli, Unione Industriali Napoli - attaccano Fiola, sostenendo che «per l'ennesima volta ha dimostrato di voler governare la Camera di Commercio come se fosse un bene nella sua piena e assoluta disponibilità». 

Un documento sottoscritto anche da alcune associazioni che non sono rappresentate nell'assemblea di Piazza Bovio. Lo schieramento sostiene che «Fiola non aveva titolo per modificare a proprio piacimento l'ordine del giorno». Nel mirino delle associazioni anche «la relazione previsionale e programmatica per il 2023 presentata in Consiglio, che ricalca in larga parte quella degli anni precedenti, senza prevedere novità sostanziali nonostante gli evidenti elementi di criticità economica e finanziaria a cui sono sottoposti tutti i settori produttivi». Durissima la replica del leader dell'ente Ciro Fiola, che respinge «con sdegno le accuse di un gruppo di associazioni datoriali che si definiscono storiche. Si tratta di associazioni che - sostiene - hanno scritto alcune delle pagine più buie della storia dell'ente. Anche oggi abbiamo dovuto assistere a un indegno balletto che alcuni vogliono definire politico. Abbiamo provato a mettere ai voti una proposta della Commissione Statuto, quando dal rappresentante dei Costruttori è venuta la richiesta di rinvio per procedere all'integrazione nella Commissione di altri due consiglieri dell'opposizione. Proposta accettata dal consigliere di maggioranza, Salvatore Loffreda, perchè il documento prodotto era arrivato ai consiglieri solo cinque minuti prima della riunione. Pertanto, il Consiglio è stato aggiornato». 

Video

Fiola definisce «strumentali le accuse, che evidenziano l'ennesimo tentativo di delegittimare la presidenza». Sulla relazione previsionale, Fiola ribatte che «essa viene redatta su indicazione di Unioncamere nazionale». Infine, «sul tema del futuro rinnovo camerale - conclude Fiola - voglio tranquillizzare il presidente di Ance Napoli: un disciplinare corretto, rigoroso e ispirato a principi della legalità farà piazza pulita di chi, con alchimie ed artifici, in passato ha partecipato o ha provato a partecipare». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'OMICIDIO
«Mergellina, ha sparato ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
LE TESTIMONIANZE
Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
L'INCHIESTA
Lungomare, l'allarme dei pm:
«Teatro di sfida tra i clan»
LA CAMPAGNA
Jorit, una poesia di Mario Paciolla
sotto il murale con il suo volto
LA FESTA
Scudetto Napoli, l'appello dei commercianti:
«Non imbrattate i monumenti»
LA CURIOSITÁ
Scudetto, a Porta Capuana
le sagome dei calciatori
I PREPARATIVI
Scudetto, anche al Vomero
si prepara la grande festa
ERCOLANO
Lo striscione dedicato a Troisi
per lo scudetto del Napoli
L'INIZIATIVA
Napoli, la XIV edizione di EnergyMed:
nuove idee e progetti
L'ISTRUZIONE
Università nel mondo
la Federico II è al posto 416
L'EMERGENZA
De Luca e l'incubo siccità
«Non ci sarà in Campania»
IL CASO
«Iniziativa per commercianti
di Piazza del Gesù»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Violenta una 13enne, il padre
della ragazza lo massacra di botte
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli
«Mergellina, ha sparato ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»

SCELTE PER TE

Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca
La Fed alza i tassi d'interesse dello 0,25%:
raggiunta quota 5%, mai così dal 2006
Pd Campania, Roberti lascia:
lite sul congresso di Caserta

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie