Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Progetti Pnrr, maxiconcorso per 521 Comuni in Campania: ultimo giorno per le candidature

Doppio bando e pioggia di assunzioni con l'aggiunta di 16 nuovi profili: largo a ingegneri, farmacisti, giardinieri e elettricisti

Per candidarsi c'è tempo fino alle 13.30 del 22 marzo
Per candidarsi c'è tempo fino alle 13.30 del 22 marzo
di Antonio Vastarelli
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 21 Marzo 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 22 Marzo, 07:21
4 Minuti di Lettura

Scade alle 13.30 di domani il termine per presentare - con modalità telematica, attraverso la piattaforma AsmeLab - la propria candidatura al maxiconcorso Asmel 2023 relativo, per quanto riguarda la Campania, ad assunzioni in 521 Comuni. La selezione (in base alla legge 113/2021) punta a predisporre liste di idonei alle quali le amministrazioni socie di Asmel (Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali) possono attingere per ricoprire numerosi profili professionali dirigenziali e non, con contratti a tempo indeterminato o a termine (anche per l’attuazione del Pnrr), grazie ad una procedura veloce e semplificata. 

I bandi sono due. Il primo è finalizzato ad aggiornare gli elenchi creati con la selezione del 2022: si va dagli istruttori amministrativi, contabili, tecnici, informatici, fino agli addetti alla vigilanza, agli assistenti sociali, agli agronomi, ai geometri e agli educatori di asilo nido. Il secondo, invece, aggiunge sedici nuovi profili professionali: farmacisti, ingegneri ambientali, avvocati, psicologi, esperti di comunicazione e gestione eventi, istruttori turistici, contabili e della comunicazione, messi notificatori, collaboratori amministrativi, giardinieri, elettricisti, falegnami, muratori, idraulici ed autisti di scuolabus.

APPROFONDIMENTI
Comune Napoli, presto un nuovo concorso per profili tecnici
Comuni Asmel, aperte dal 7 marzo le candidature per tutte le assunzioni
Concorsi statali, Zangrillo: «Assunzioni in 180 giorni, via alla riforma: taglieremo i tempi morti delle procedure»

Il concorso è quindi rivolto a laureati e diplomati, ma anche ad operai specializzati. Il bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 marzo scorso, e disponibile sul sito Asmel, prevede una prova scritta, da effettuarsi in modalità telematica (60 quiz a cui rispondere in 60 minuti). Chi la supera sarà inserito negli elenchi degli idonei, dove resterà per tre anni. Una prova orale dovrà essere superata solo nel momento in cui un candidato idoneo si dichiari disponibile ad una assunzione in un Comune che ricerchi quello specifico profilo professionale. 

I singoli enti locali interessati, infatti, possono assumere in sole cinque settimane chiamando gli iscritti negli elenchi tramite interpello e svolgendo una sola prova selettiva, in pratica un colloquio che terrà conto anche delle specifiche esigenze dell’amministrazione. In una nota, si sottolinea come quasi tutti i comuni campani soci di Asmel abbiano aderito alla innovativa procedura, tra cui Capri, Giugliano in Campania, Casoria, Bacoli, Monte di Procida, Qualiano, Pellezzano, Camerota, Sarno, Scafati, Bellizzi, Montecorvino Pugliano, Ariano Irpino, Mercogliano, Solofra, Atripalda, Montella, Montesarchio, Sant’Agata De’ Goti, Pietrelcina, Telese terme, Capua, Marcianise, Orta di Atella, Pietramelara, San Nicola la Strada (stanno per aggiungersi anche Casal Velino, Calitri e Sant’Andrea di Conza). Tra gli aderenti anche le Comunità Montane Alto e Medio Sele e Terminio Cervialto.

Lo strumento del maxiconcorso ha già dato ottimi risultati. Il record di assunzioni formalizzate grazie al bando precedente spetta al Comune di Monte di Procida: 17 in 20 giorni. «Finalmente, dopo anni di blocchi, il legislatore nazionale ha riaperto le porte dei Comuni alle nuove assunzioni e noi non ci faremo sfuggire la possibilità di rendere il nostro Comune più giovane, operativo ed efficiente grazie ad Asmel», ha affermato il sindaco Peppe Pugliese. Soddisfatto anche Adolfo Villani, primo cittadino di Capua: «L’elenco di idonei è una opportunità per il nostro Comune che, con un iter accelerato, ha assunto varie figure ottenendo i professionisti di cui abbiamo bisogno». Il sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora ha poi mostrato apprezzamento «per la possibilità di assumere personale qualificato e motivato con una procedura innovativa». Soddisfatti anche i neoassunti per i quali è in programma uno specifico percorso formativo in ingresso, in collaborazione con le maggiori istituzioni accademiche dalla SDA Bocconi, al Politecnico di Milano e alla Università degli studi di Napoli Parthenope. Due giovani amministrative neoassunte al Comune di Orta di Atella hanno parlato di «procedura chiara» che ha permesso loro di ottenere, «in tempi brevi, un lavoro vicino casa nella pubblica amministrazione». Uno dei vigili assunti dal Comune di Atripalda, infine, ha sottolineato come «la prova preselettiva, una volta superata, apra alle tante possibilità per i vari interpelli nei Comuni aderenti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SICUREZZA
Controlli durante Napoli-Samp,
15 denunce e 9 sanzioni
LA FESTA
La festa scudetto di Manfredi:
«Grande vittoria della civiltà»
GLI INTERVENTI
Mezzi Asia al lavoro per ripulire
la città dopo la festa scudetto
LA CULTURA
Blu doll sfila in perizoma:
«Ho ballato per i tifosi»
IL RACCONTO
Festa h24 ai Quartieri Spagnoli:
«È il miracolo di Maradona»
CAPRI
Borrelli contro l'influencer
​«Si tuffa in Grotta Azzurra»
L'INVICILTÀ
Nisida, spariscono i cassonetti
e compare la montagna di rifiuti
IL CONCORSO
All'Istitut Français “Grenoble”
torna “OpenartAward 2023”
LA SANITÀ
«Scaccomatto» al cancro,
la sfida di Ascierto e De Laurentiis
IL RICONOSCIMENTO
Premio Lamberti, decima edizione:
tra gli ospiti il procuratore Melillo
L'EVENTO
“Cultura e Arte”
all'Università San Raffaele
IL DOSSIER
Il 38% dei campani
è a rischio povertà

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei ragazzi»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»
Festa scudetto Napoli, piazze piene di gioia:
500 mila in strada dal Plebiscito a Scampia
Ferlaino sulla tomba di Diego
nella domenica del trionfo
De Laurentiis e il nuovo tecnico:
«Dovrà amare Napoli»

SCELTE PER TE

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca

PIU' LETTE

LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
IL PERSONAGGIO
Le priorità di Simona Ventura:
«Altre, dopo dramma mio figlio»
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
MAJOR LEAGUE SOCCER
Insigne super a Toronto:
gol dopo l'azione da sogno
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie