Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

Circolo Posillipo, avanza lo sfratto e Marinella lancia l'allarme

di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 23 Aprile 2020, 09:00
3 Minuti di Lettura

Il grido di dolore di tre soci storici del Circolo Posillipo, che si accompagna al timore «di perdere» quella che è stata la casa di campioni olimpionici e mondiali, arriva mentre il Comune e i vertici del Circolo compiono il primo passo in avanti in attesa di un accordo definitivo. A firmare la lettera sono Maurizio Marinella ex presidente, Filippo Parisio ex presidente dell'assemblea e Amedeo Acquaviva Coppola, responsabile del master.

«Oggi in tempo di pandemia - scrivono Marinella, Parisio e Acquaviva - purtroppo con grande amarezza e sofferenza, abbiamo la sensazione di perdere il nostro amato Circolo, fucina di campioni olimpionici, mondiali, europei e italiani e palestra di giovani napoletani avviati alle molteplici discipline sportive e naturalmente tolti dalla strada». Infine la richiesta «a tutte le Autorità di questa città e della Campania di accompagnarci in questo difficile e tortuoso cammino». «Ciò per evitare di perdere definitivamente quello che il Circolo Nautico Posillipo ha rappresentato e rappresenta per Napoli per i napoletani e per l'intera Italia - ribadiscono i tre soci - Lo stesso Circolo per circa cento anni ha visto passare intere generazioni di campioni e dunque è mai possibile che tutto questo debba finire semmai per far spazio all'ennesima speculazione? Forza Circolo Nautico Posillipo sempre». La lettera dei tre soci segue una comunicazione dei dirigenti del servizio Patrimonio di Palazzo San Giacomo inviata ai vertici del Posillipo tre settimana fa, nella quale si rimarcava la volontà di vendere il bene fissando come termine ultimo dell'attuale locazione, prima dello sfratto, il 31 novembre. In realtà, come spesso accade al Comune, i dirigenti agiscono senza tenere conto delle scelte politiche. Risale infatti all'agosto 2019 l'annuncio del sindaco de Magistris di non vendere più i circoli cittadini. Da allora si sta lavorando all'ipotesi di un contratto di affitto pluriennale, sul modello Stadio San Paolo. 
 


Il presidente del Circolo Vincenzo Semeraro getta acqua sul fuoco, dopo l'incontro di ieri (in videoconferenza), con gli assessori comunali allo Sport e al Patrimonio, Ciro Borriello ed Alessandra Clemente. Il Comune, oltre all'esenzione per i canoni di affitto e la Tari, per i circoli cittadini, da marzo a dicembre di quest'anno, ha ribadito la volontà di non alienare il bene. «Gli assessori preposti - racconta Semeraro - hanno confermato che non c'è da parte loro nessuna necessità di vendere, riconoscendo l'opera sociale del circolo. La prossima settimana ci sarà un incontro tra la parte politica e la parte tecnica per capire quali possano essere i termini dell'accordo, di come stilare un nuovo contratto. Si sta tracciando una strada benevola e percorribile».

La vicenda legata alla vendita del Circolo risale al febbraio 2018, quando il Comune, in piena crisi finanziaria, decise di alienare alcuni beni del proprio patrimonio immobiliare, tra cui il Posillipo e il Circolo Tennis. Alla fine del 2018 si arrivò a quella che sembrava una svolta: il Circolo versò nelle casse dell'Ente 330 mila euro, a garanzia del diritto di prelazione, così come stabilito dal Consiglio comunale sulla base del Regolamento per la alienazione dei beni da dismettere. L'estate scorsa, agosto 2019, il cambio di rotta. L'amministrazione decise di stravolgere la propria strategia e di non vendere più i circoli. L'ente, come ha ricordato Semeraro, ha riconosciuto ai circoli cittadini l'opera sociale svolta all'interno delle strutture: basti pensare ai ragazzini in difficoltà, alcuni provenienti dal Rione Sanità, che il Posillipo ospita durante l'anno per attività sportive.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BRADISISMO
Ancora una scossa nei Campi Flegrei:
magnitudo 2.2, boato e paura
IL TURISMO
Napoli, la giungla del last minute:
camere fino a tremila euro
LA CONVENTION
Berlusconi Day, la missione:
«Fi primo partito in Campania»
LO SCENARIO
Pd, l'ipotesi vicecommissari:
«Ora obiettivo congresso»
L'INCIDENTE
Cade intonaco nel Mann,
turista ferita: «Colpa del sisma»
LA VISITA
Napoli, il ministro Urso nell’ex Whirlpool:
«Modello di sviluppo per il Mezzogiorno»
LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
IL BRADISISMO
Bradisismo, la decisione di De Luca:
«In programma un'esercitazione»
IL VANDALISMO
Cassonetti in fiamme,
prende fuoco anche un'auto
GIUGLIANO
Sorpreso nelle fogne,
bloccato dalla polizia
SAN GIORGIO
Ruba uno zaino
e prova a scappare
IL CRIMINE
Corso San Giovanni:
nasconde droga in casa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
Popolazione, giù le stime:
«Al Sud crisi irreversibile»
Fedez: «Emorragia interna,
salvato con due trasfusioni»

SCELTE PER TE

L'avvocato perde: lancia
la sentenza contro il giudice
Sedicenne circondata
e picchiata dal branco
​Tentato abuso
su una donna
finisce a botte e coltellate

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
LA DEDICA
Elodie struccata in macchina:
la felpa dedicata a Napoli
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie