Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

Napoli, al Pride sfida elettorale: partecipano 4 candidati, solo Maresca si smarca

di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 4 Luglio 2021, 10:09
3 Minuti di Lettura

La campagna elettorale irrompe al Pride. In una piazza Dante gremita e dai mille colori ci sono quasi tutti i candidati a sindaco: Gaetano Manfredi, Alessandra Clemente, Antonio Bassolino e Sergio D'Angelo. Assente solo Catello Maresca, di ritorno da Siena e impegnato ieri pomeriggio a Palazzo Reale per la presentazione del suo libro. Un silenzio che suona come un segnale al centrodestra, che a giorni dovrebbe sciogliere le riserve sull'appoggio alla sua candidatura. La Lega, suo principale sponsor, ha chiesto alcune modifiche al Ddl Zan, che al momento bloccano l'approvazione in Parlamento.


L'affondo al leader del Carroccio Matteo Salvini arriva proprio da Alessandro Zan, ieri a Napoli per il Pride: «Non possiamo finire come l'Ungheria e la Polonia. Approvare una legge come questa significa posizionare l'Italia tra i Paesi più avanzati, non approvarla significa darla vinta a Salvini che flirta, come la Meloni, con Orban e Duda e con quei Paesi che stanno facendo leggi omofobe e sessiste e che stanno riducendo le libertà. L'Italia non può scivolare rovinosamente verso quei Paesi - ha aggiunto Zan - ecco perché è importante approvare questa legge. È importante che il 6 luglio si voti al Senato per far uscire la legge dalle pastoie, dalle sabbie mobili in cui la commissione Giustizia l'ha tenuta con il suo presidente il leghista Ostellari, per farla arrivare in aula dove alla luce del sole tutti i partiti si assumeranno la responsabilità di votarla o meno». In piazza anche Francesca Pascale, ex compagna di Silvio Berlusconi, ieri a Napoli accompagnata dalla cantante Paola Turci. «Questa non è una piazza da schizzati come ho sentito dire da alcun persone appartenenti alle istituzioni, è una piazza colorata - spiega Pascale - bellissima, pacifista, che ha voglia di diritti». Ad inaugurare la giornata il ricordo del Pride del 1996, la prima manifestazione Lgbt del Sud Italia di cui ricorrono i 25 anni. Tra gli interventi, particolarmente apprezzati, quello di Vladimir Luxuria e di Arisa, madrina dell'evento.

 

«È una battaglia di tutto il Paese ma a Napoli ha un sapore diverso perché questa è sempre stata la città dell'inclusione e dei diritti e dunque è importante che questo impegno e questo messaggio a tutta l'Italia parta da qui» sottolinea Gaetano Manfredi, candidato sindaco del centrosinistra Pd-M5S. Al suo fianco il segretario provinciale Marco Sarracino. «Mai come quest'anno - spiega Sarracino - il Pride è diventata la sfida anche del Pd nazionale, l'approvazione del Ddl Zan segnerebbe un nuovo traguardo fondamentale nella tutela dei diritti civili».

Video

«Bisogna approvare subito il Ddl Zan - rimarca poi Alessandra Clemente, assessore ai Giovani del Comune e candidata sindaco per il movimento demA - Napoli in questi anni è stata una città coraggiosa, coerente e credibile sul tema dei diritti ed ha creato con la comunità Lgbt una fortissima comunione e condivisione». «È davvero con piacere che sono qui oggi, come a tutti i Pride dal 1996, e in un momento anche particolare quando è in discussione in Parlamento la legge Zan e il mio augurio è che venga approvata nei tempi giusti e più rapidi possibili evitando il rischio che si debba ricominciare daccapo».

Così Antonio Bassolino, candidato sindaco indipendente, che ricorda il primo Pride sotto la sua guida di sindaco 25 anni fa. «È nostro dovere partecipare ed essere vicini a queste comunità sempre in lotta per vedere garantire i propri diritti» sostiene invece Sergio D'Angelo, candidato a sindaco con tre liste civiche di sinistra. Al Pride anche il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris. «Oggi siamo qua per dire al Parlamento che non deve avere tentennamenti, che l'Italia è un Paese laico e che al centro ci sono le persone e i diritti di tutti e tutte». Gianluca Daniele, responsabile della Fondazione Di Vittorio, invece rimarca: «Il Paese è di fronte ad una battaglia di civiltà, che andrà superata nel più breve tempo possibile, con l'approvazione del Ddl Zan».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Il terremoto spopola anche su TikTok:
in vendita il «kit di prima necessità»
IL PARCO ARCHEOLOGICO
Il “voto di scambio” di Pompei:
scoperte iscrizioni elettorali
IL DISSESTO URBANO
Cade un albero in via Nicolardi:
«Mappare gli alberi pericolosi»
LA SICUREZZA
Scampia, nuovi controlli
con posti di blocco e pattuglie
L'ABUSIVISMO
«Ferma le ruspe»,
gli abusivi tornano in piazza
L'INAUGURAZIONE
«Un nuovo viaggio educativo»,
apre la scuola Ugo Palermo
IL WELFARE
Centro Ester per il sociale:
una società del terzo settore
IL REPORTAGE
La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
IL FOCUS
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
L'INTERVISTA
Sos terremoto, il ministro Musumeci:
«Acceleriamo ma no allarmismi»
LA CERIMONIA
L’omaggio di Mattarella
a 80 anni dalle Quattro Giornate
LA MEMORIA
L'ambasciatore tedesco in Italia:
da Napoli forza alla Resistenza

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Chiaia, caccia al testimone:
«Ho visto i mitra fare fuoco»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis
Sos terremoto, il ministro Musumeci:
«Acceleriamo ma no allarmismi»
La strage del bus ad Acqualonga:
dopo 10 anni sentenza d'Appello

SCELTE PER TE

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
LA PANCHINA
«De Laurentiis ha chiamato
Galtier per salutare Garcia»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie