Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Comunali a Napoli: «Colleghi, votate Manfredi», è bufera sul prof candidato

di Dario De Martino
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 22 Settembre 2021, 09:09 - Ultimo agg. : 23 Settembre, 07:13
4 Minuti di Lettura

«Ho commesso un'ingenuità». Il professore della Federico II Bruno Amato, dopo la bufera che l'ha travolto, ammette l'errore e rivela di pensare anche al «ritiro della candidatura». E pure Gaetano Manfredi si dissocia dal gesto del collega parlando di «leggerezza che contraddice la mia storia». Anche la Federico II prende posizione: «Il rettore Matteo Lorito non concorda con questo modus operandi del singolo e interverrà per le vie del contesto universitario», fanno sapere dall'ateneo. Sono le prime conseguenze di quello che è già stato ribattezzato caso Amato, una vicenda che ha portato la Federico II nel vortice della campagna elettorale.

APPROFONDIMENTI
Comunali a Napoli, gli under 40 agli sfidanti: «Sviluppo, ecco il piano»
Le grandi città alla prova del voto: ecco cosa rischiano i leader di partito

Partiamo dai fatti. Bruno Amato, docente associato di chirurgia vascolare con un passato politico nel centrodestra, è candidato nella lista dei Moderati a sostegno di Manfredi. Il professore ha scritto, attraverso la sua mail istituzionale, ai colleghi di ateneo proponendo la creazione di «un comitato elettorale per Manfredi dove possa essere presente e visibile ciascun amico o collega che voglia esprimere un contributo di preferenze a Manfredi, nelle proprie piccole o grandi possibilità», si legge nel testo della mail rivelato da Fanpage.it. E ancora: «L'elenco dei partecipanti a tale comitato - promette Amato nella mail - sarà consegnato, in un fascicolo con foto e posizione accademica, in presenza di tutti a Manfredi in occasione, speriamo, della sua investitura a sindaco».

Video

I PROTAGONISTI
La vicenda ha subito fatto scoppiare la bufera. Amato ha ammesso a Fanpage di aver commesso «un'ingenuità». Al Mattino, poi, il prof ha spiegato: «La decisione di candidarmi è avvenuta negli ultimi giorni prima della presentazione delle liste e quindi mi sono dovuto affannare per organizzare velocemente la campagna elettorale. Così ho deciso di scrivere, in maniera poco elegante, ai miei colleghi universitari. L'idea era soltanto quella di tenere insieme il mondo universitario che vuol sostenere Manfredi». Rispetto alle accuse di un'Università politicizzata, però, Amato replica secco: «Sono state pochissime le adesioni alla mia chiamata alle armi. Ciò dimostra la serietà dei docenti della Federico II che sono stati più accorti di me, capendo subito che la vicenda avrebbe potuto danneggiare il candidato sindaco e l'Università. Di certo non era questa la mia intenzione». Amato spiega poi di «non aver sentito Manfredi» dopo la bufera. Ironia della sorte, però, «proprio lunedì sera ero stato a cena con lui». Manfredi è intervenuto così sulla vicenda: «La leggerezza del professore Amato contraddice la mia storia personale, professionale e politica. Lui stesso ha ammesso l'errore. I cittadini devono essere sempre liberi di esprimere il loro voto come meglio credono senza vincolo alcuno».

LE CRITICHE
Gli avversari dell'ex rettore non tardano ad intervenire sul caso. E i toni sono molto aspri. «L'idea di schedare i professori universitari secondo le loro idee politiche è l'antitesi dell'Università che vogliamo. È opportuno che Bruno Amato si ritiri», il duro affondo di Fulvio Martusciello. Un'opportunità che il docente sta valutando. «Ci penserò», risponde secco il prof a domanda diretta dopo la richiesta avanzata dal coordinatore cittadino di Forza Italia. Per il candidato sindaco Catello Maresca «le liste di proscrizione del professore Amato sono inaccettabili, rappresentano una pericolosa deriva democratica e un sistema clientelare da estirpare». Si fa sentire anche Edmondo Cirielli che annuncia la presentazione di un'interrogazione parlamentare. Anche dal centrosinistra arrivano offensive. La candidata a sindaco Alessandra Clemente chiarisce: «È grave che l'Università venga utilizzata come una cassa dalla quale pescare voti come se fosse un potentato personale». «È un tentativo grave di voto di scambio, un modus operandi comune, nel mondo accademico, che va combattuto», dice il candidato di Azione, lista a sostegno di Antonio Bassolino, Luciano Crolla.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ALLARME
Febbre scudetto, botti illegali per la festa:
arriva il petardo “Cobra Osimhen”
L'INCHIESTA
Ucciso per una bibita versata sulle scarpe:
killer del 18enne ripreso dalle telecamere
IL DOLORE
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
LE REAZIONI
Mergellina, il quartiere in rivolta:
«Ostaggi di clan e babygang»
LA PROTESTA
Disoccupati sui binari,
stop al metrò linea 1
IL CASO
La palestra degli scugnizzi sfrattata:
ring al Comune, la protesta
IL CASO
Napoli già festeggia lo scudetto,
ma Manfredi «rispettare la città»
IL CASO
Vomero, panchina riparata da privati
La Municipalità: «Abusivi»
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA GIUSTIZIA
Tribunale ecclesiastico,
tredici centri di consulenza
LA MOBILITÀ
Napoli Est, lavori e sosta selvaggia:
caos e pericoli in corso San Giovanni
L'INIZIATIVA
Giornate FAI di Primavera 2023,
riscoprire le perle della Campania

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso per una bibita versata sulle scarpe:
killer del 18enne ripreso dalle telecamere
Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole

SCELTE PER TE

Mattinata d'inferno
per un posto da supplente
Siccità, finto problema: acqua
si spreca e mancano le cisterne
Acqua, debiti milionari
in tribunale vince la Gori

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie