Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Comunali a Napoli; Fdi-Lega, militanti delusi: Maresca corteggia i ribelli

di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 22 Settembre 2021, 08:57 - Ultimo agg. : 17:07
4 Minuti di Lettura

Catello Maresca cerca di frenare la dipartita degli scontenti rimasti fuori dalla tornata elettorale delle amministrative del 3 e 4 ottobre, a causa dell'esclusione di ben 4 liste (tra cui le due civiche di diretta emanazione del candidato sindaco e la Lega). Nel centrodestra è impellente la necessità di serrare i ranghi a poco più di dieci giorni dal voto e il primo segnale arriva dalle donne della coalizione di Maresca, che saranno con lui in piazza Municipio domani mattina. I temi dell'iniziativa a supporto del magistrato saranno sicurezza e trasporti. Ci saranno sia donne ancora in corsa (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Essere Napoli e Napoli capitale), che alcune candidate-non candidate delle liste escluse (Prima Napoli e Catello Maresca sindaco). «Il centrodestra si ricompatta sotto il segno delle donne - spiega una delle promotrici, Alessandra Caldoro - Ci sono questi ultimi giorni di battaglia e correremo tutte, candidate e non candidate. In questo momento è necessario rafforzare l'unità e continuare la battaglia, per portare il nostro candidato al ballottaggio».

APPROFONDIMENTI
Le grandi città alla prova del voto: ecco cosa rischiano i leader di partito
Elezioni a Napoli, Catello Maresca candidato sindaco: «Andare a votare per non consegnare la città alle sinistre»


RISCHIO FUGA
Chiaramente su Maresca pesa la decisione dei big dei partiti di centrodestra di tenersi alla larga dal suo quartier generale: prima il leader leghista Matteo Salvini, poi è toccato ad un altro dirigente del Carroccio, il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, e infine il presidente di FdI Giorgia Meloni, che lunedì è venuta a Napoli e ha deciso di non chiamare il magistrato. «Non l'ho chiesto a Maresca perché Catello è una persona che tiene molto al valore aggiunto rappresentato dal suo civismo - ha detto la Meloni -, e siccome noi stiamo tirando la lista di FdI, stiamo facendo campagna elettorale per un partito, le due cose potevano sembrare distoniche. Non l'ho voluto mettere in difficoltà». Un messaggio che da molti è stato letto come un rompete le righe, al di là dei formalismi delle vie ufficiali. Un tentativo di diradare la nebbia che si sta addensando sulla coalizione lo sta mettendo in cantiere FdI: nei prossimi giorni il plenipotenziario del partito Sergio Rastrelli sembra voglia tenere una conferenza stampa con Maresca, per lanciare la volata al magistrato a pochi giorni dal voto. Ma c'è anche chi in coalizione vede il bicchiere mezzo pieno, come la civica Essere Napoli: «Due ottime notizie per il nostro candidato a sindaco Maresca e per noi di Essere Napoli. La Meloni è venuta a Napoli, ma Maresca si è tenuto alla larga, mentre Salvini addirittura non si farà vedere in città in campagna elettorale: mai avremmo sperato tanto. Questi sovranisti da operetta, che in Europa appoggiano regimi autoritari, che di Napoli e del Sud se ne sono sempre, altamente, fregati, hanno capito che la nostra città è una grande capitale di storia, cultura, libertà. Hanno capito che i loro sistemi partitocratici, poltronisti, spartitori, non hanno spazio, mentre avanza inarrestabile l'onda civica».

Video

LE CONTROMOSSE
Maresca, dopo aver incontrato sabato mattina i suoi candidati esclusi dalla corsa al consiglio comunale al teatro Troisi a Fuorigrotta, prova a non perdere i pezzi da 90 delle sue due civiche escluse. Uno di questi è senz'altro il consigliere uscente di de Magistris, il tassista Ciro Langella, al quale Maresca ha assicurato un posto in squadra in caso di vittoria. «La mia squadra non si ferma - evidenzia sui social il candidato sindaco di centrodestra - Oggi, con Ciro Langella, per lavorare al futuro della mobilità partenopea. L'impegno di chi si è messo al servizio di Napoli verrà premiato. Nel futuro governo della città, c'è sicuramente posto per chi continuerà a dare il proprio contributo di energie e di idee in questa campagna elettorale. Avanti insieme». Poi Maresca contattato dal Mattino sottolinea: «L'unità è il valore fondante della coalizione che sta accompagnando il nostro progetto civico per far tornare Napoli una grande capitale del Sud. Siamo insieme per scelta, per condivisione di una visione, perché il nostro obiettivo comune è dare risposte ai problemi dei napoletani dopo 30 anni di malgoverno della città. A testimonianza di questo spirito, saremo domani in piazza Municipio insieme alle donne della coalizione di centrodestra per un evento su trasporti e sicurezza».

L'ENDORSEMENT
Nonostante i tentativi di mettere un argine da parte di Maresca, c'è anche chi ha deciso di prendere una strada diversa, come l'ex parlamentare Amedeo Laboccetta. «Mi auguro sinceramente che i napoletani portino al ballottaggio Bassolino, l'unico che può battere il burattino di De Luca, il professor Gaetano Manfredi. E lo dico da uomo di destra, orgoglioso della mia storia missina».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE INDAGINI
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night
LA SVOLTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
LA BATTAGLIA CULTURALE
«Senza colpe»: bimbi in carcere
la mostra al Pan per liberarli
L'INIZIATIVA
Napoli città dei giovani 2023:
«Opportunità per i nostri ragazzi»
LA VERTENZA
Ex Whirlpool: presentate
due manifestazioni di interesse
LA DECISIONE
Pd, Roberti si dimette
da presidenza commissione
L'INIZIATIVA
Italia-Inghilterra a Napoli,
installazioni speciali in città
CITTà
Ponticelli, altre indagini nell'area
dei bipiani: in estate il cantiere
L'AMBIENTE
«Quartiere Pulito 2023»,
continuano le grandi pulizie
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
IL DEGRADO
Un piano per ripulire
il verde delle Torri Aragonesi
LA MOBILITA'
Entrano in servizio
venti nuovi autisti Eav

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night

SCELTE PER TE

Il Papa pronto a nominare
don Georg nunzio in Costa Rica
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
IL DOLORE
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie