Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Comune di Napoli, valzer dei dirigenti senza rivoluzioni: solo cinque new entry, ecco tutti i nomi

Articolo riservato agli abbonati
Sabato 15 Gennaio 2022, 09:00 - Ultimo agg. : 16 Gennaio, 08:07
4 Minuti di Lettura

Tra riconferme, qualche ritorno e allontanamenti forzosi arrivano le assegnazioni per i 31 dirigenti del Comune di Napoli nominati con l'infornata di Capodanno. Nonostante siano arrivati a San Giacomo 900 curricula, alla fine sono state solo 5 le new entry. Come anticipato dal Mattino non c'è stato l'atteso spoils system selvaggio, ma una mini-rotazione in alcuni ruoli chiave. Il caso più emblematico è l'azzeramento completo della segreteria generale. Da una parte si è sposata la linea della continuità: basti pensare alla conferma del comandante della polizia municipale Ciro Esposito, alla ragioniera generale Claudia Gargiulo, persona di fiducia del suo predecessore Raffaele Grimaldi e all'unica superstite della segreteria generale, la numero uno Monica Cinque (che però non è una dipendente comunale, ma un funzionario del Viminale). Dall'altra si è tentato di dare un segnale di rinnovamento, che però non c'è stato. 

APPROFONDIMENTI
Manfredi, 100 giorni da sindaco di Napoli: bilancio blindato e riaperto il tunnel
Teatro San Carlo alla ricerca di fondi,
Manfredi riunisce il comitato d'indirizzo
«Galleria Umberto I di Napoli, tutti i lavori spettano ai residenti»

Nelle ultime settimane si è rivisto a Palazzo San Giacomo, con una certa insistenza, Enrico Cardillo, assessore al Bilancio ai tempi della Iervolino. A metà settimana, lontano dai riflettori, è stato avvistato al secondo piano del Municipio, accompagnato da Antimo Manzo, ex dirigente della ragioneria del Comune, factotum di Cardillo quando quest'ultimo era in giunta. Nel cerchio magico di Cardillo c'erano all'epoca Rosaria Rossi, confermata oggi alla guida del servizio gestione Bilancio, e Tania Esposito, alla quale è stato assegnato un ruolo apicale: responsabile del dipartimento Gabinetto del sindaco Manfredi, di fatto la vice del capo di Gabinetto Maria Grazia Falciatore. Alla Esposito anche il servizio Eventi, che era in capo a Gea Vaccaro, vicina all'ex direttore generale e capo di Gabinetto di de Magistris, Attilio Auricchio (in odore di nomina come sub-commissario di Bagnoli). La Vaccaro incassa però la conferma alla guida dell'area Sport. Tra i ritorni si registra quello di Annamaria Roscigno, alla quale è stato assegnato l'incarico di responsabile del servizio Ufficio stampa del Consiglio comunale, mentre all'Ufficio stampa del sindaco, al servizio comunicazione e portale web resta Mimmo Annunziata, che andrà in pensione il primo marzo. Conferme per tutti i tecnici dell'area economico-finanziaria che risponderanno direttamente all'assessore al Bilancio Pier Paolo Baretta e anche per quelli della Mobilità. 

Video

Al netto dello smantellamento della segreteria generale, con dirigenti storici in servizio anche da 35 anni assegnati uno presso la terza Municipalità, Lorenzo Di Dio, e un'altra, Rossella Pinto, ad un servizio minore, al supporto organizzativo alle iniziative culturali e del servizio affari amministrativi del dipartimento Avvocatura, qualche segnale di cambiamento, seppur timido, la nuova amministrazione ha provato a darlo. Pino Imperatore, fedelissimo di de Magistris e di Alessandra Clemente, da Papa è uscito dal portone di Palazzo San Giacomo prete più che cardinale: ha ricevuto la nomina di direttore di Municipalità a Scampia, Marianella, Chiaiano, Piscinola. Nell'ultimo scorcio di consiliatura arancione aveva ricoperto il ruolo di direttore generale accollandosi il fardello delle multe pazze. Carmen Olivieri, ex capo del personale, è stata invece assegnata alla sesta Municipalità, ma fino al pensionamento dell'attuale direttore Maria Grazia Blasio resta ferma ai box, incardinata come staff della direzione generale. Al suo posto subentra Sergio Mazzocca, funzionario della Città metropolitana, ma soprattutto fratello di Nicola, ex assessore regionale all'Università e Ricerca ai tempi di Antonio Bassolino. Altra sorpresa quella che ha riguardato l'ex vice capo di Gabinetto Lucia Di Micco, che si ritroverà a gestire l'area del servizio Giovani. Per tutti però, al di là delle bandiere e degli sponsor politici, una brutta notizia: il Comune ha approvato a fine dicembre una delibera, attraverso la quale l'amministrazione aderendo alle direttive del Mef ha costituito il nuovo fondo della dirigenza al ribasso. In pratica i dirigenti andranno a guadagnare uno stipendio di gran lunga più basso rispetto agli scorsi anni. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCONTRO
L’ex sindaco di New York a Napoli:
«Scudetto vittoria per tutto il Sud»
TEATRO SAN CARLO
«Neo soprintendente a luglio»
ed è distensione coi sindacati
LE ONORIFICENZE
Cavalieri del Lavoro,
tre napoletani new entry
L'INIZIATIVA
Pupi napoletani: la collezione
Di Giovanni salvata da Leone
LA VIOLENZA
Napoli, un 62enne ferito
a coltellate al corso Garibaldi
LA MEMORIA
Un museo per Ascarelli:
via alla raccolta fondi
L'INIZIATIVA
Manutenzione delle fontane:
approvato il nuovo programma
LA RIGENERAZIONE
Ora Scampia si rifà il look,
ok della giunta ai progetti
IL SOCCORSO
Uomo in mare al Molosiglio:
adesso è in rianimazione
IL FURTO
Napoli, rubate le piante
della chiesa di Ponticelli
ACERRA
Insulti razzisti
contro delegato Fiom
L'INCIDENTE
Incidente d'auto alla Torretta,
coinvolta la moglie di Kim Min-Jae

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Roma, spara e uccide poliziotta
sotto casa e si toglie la vita
Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro

SCELTE PER TE

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»

PIU' LETTE

I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
CASERTA
Strade allagate, saltano le fogne:
città nel caos
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie