Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Comune di Napoli, il ritorno lampo di Mancuso: ora è consulente del sindaco

L'ex assessore conserva un suo ufficio a Palazzo San Giacomo e il suo staff

Paolo Mancuso
Paolo Mancuso
di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 2 Febbraio 2023, 11:00 - Ultimo agg. : 24 Febbraio, 10:35
3 Minuti di Lettura

«Me ne vado o non me ne vado? Mi dimetto o resto?». Dopo un tira e molla durato 5 mesi nel corso dei quali ha proposto al sindaco Gaetano Manfredi - assieme al segretario cittadino del Pd Marco Sarracino fino all'ultimo giorno cioè il 17 gennaio - improbabili sostituti di se stesso, l'ex assessore e presidente provinciale dei democratici Paolo Mancuso viene recuperato dall'ex rettore come consulente - a titolo gratuito - ancora nel settore rifiuti e ambiente. Una vicenda farsesca, se si considera che da settembre Mancuso aveva manifestato la sua voglia di dimissioni in quanto ci sarebbe una presunta incompatibilità, atteso che un suo parente è un pm nella Procura napoletana. La sostanza del ragionamento era il controllato può essere anche controllore? Ira la domanda è un'altra: il ruolo da consulente del Comune, con le stesse deleghe che aveva da assessore azzera eventuali conflitti di interessi? È sufficiente non percepire lo stipendio per scacciare le ombre che Mancuso stesso ha disseminato motivando così le dimissioni? Fatto sta che il comunicato del Comune arrivato ieri sera è un fulmine a ciel sereno, o per meglio dire, tra i provvedimenti più inattesi possibili, i quotisti lo avrebbero dato come la Cremonese vincente del campionato di serie A. Tuttavia la politica è il regno del possibile e tutto può accadere soprattutto se di mezzo ci sono ruoli importanti. «Il Sindaco Gaetano Manfredi - si legge nella nota del Comune - ha nominato Paolo Mancuso quale proprio consigliere, a titolo onorifico, in materia di transizione ecologica». Quindi la spiegazione della scelta: «Considerando l'importanza strategica della transizione ecologica per la promozione e lo sviluppo della città nell'ambito del Pnrr, la nuova nomina consentirà all'Amministrazione di continuare ad avvalersi del proficuo contributo di Mancuso nelle attività da realizzare per la costruzione di un futuro sostenibile». E ancora: «Il contributo esperto di Mancuso, che riferirà periodicamente ed esclusivamente al Sindaco, consentirà di affrontare al meglio le molteplici esigenze connesse all'attuazione degli indirizzi strategici dell'ente in tema di sostenibilità e trasformazione della città». Insomma, un assessore ombra manlevato dal potere di firma ma che come tutti gli assessori riferisce direttamente al primo cittadino. Mancuso - a quanto trapela - conserva un suo ufficio a Palazzo San Giacomo (chissà se è il suo vecchio ufficio rimasto vuoto) e il suo staff, che mai è andato via dopo le dimissioni del presidente del Pd.

APPROFONDIMENTI
Comune di Napoli, maxi sanatoria per le multe: «Basta interessi capestro»
Napoli, traffico in tilt e allarme polizia municipale: «Mancano 1.500 agenti, ora i primi rinforzi»
La Campania sarà presente al primo Festival del Management a Milano

Video

È chiaro che le pressioni sul sindaco da parte del Partito democratico sono molto potenti, soprattutto in questa fase precongressuale più confusionaria del solito, dove il partito più grosso della maggioranza di Manfredi non riesce nemmeno a stabilire la data dei congressi locali per mancanza di aspiranti segretari almeno a oggi. Il Pd prenota - legittimamente - quella poltrona, gli tocca perché era sua a livello politico il patto con il sindaco era questo fin dal giorno delle elezioni comunali. Ma allo stesso tempo va ricordato che da settembre fino al 17 gennaio quando si è formalmente dimesso Mancuso i dem non sono stati capaci di dare a Manfredi un nome condiviso e in seconda battuta - ancora più importante - un profilo che convincesse il sindaco. Manfredi si è affidato al gruppo consiliare ed è prevalsa la la posizione di chi ha proposto di aspettare la stagione dei congressi e nel frattempo cercare una figura più dinamica capace di stare sui territori. In questa giostra impazzita Vincenzo Santagada ha ereditato la delega di Mancuso, quando dovrà prendere provvedimenti s dovrà rivolgere al sindaco oppure chiedere a Mancuso che si occupa delle stesse cose? 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere lo scooter
dai rapinatori: è in pericolo di vita
LA VIOLENZA
Incinta e perseguitata dal suo ex,
lo fa arrestare con lo smartwatch
IL TURISMO
Pasqua, eventi per i turisti
ma il metrò è a rischio stop
POMIGLIANO
Schlein rilancia
il campo largo Pd-M5S
LA POLITICA
Pd, stallo sul commissario:
a Caserta arriva Camusso
L'INTERVISTA
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»
IL FOCUS
Evasione scolastica, in Campania
3.757 casi segnalati alla Procura
L'INCHIESTA
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
LA VIOLENZA
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
IL LIBRO
“Napoli città del cinema” con il Mattino,
presentazione a Suor Orsola Benincasa
I PREPARATIVI
Al Pallonetto torna il murale
degli anni di Maradona

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Occupazioni, nuovo reato:
sgomberi e pena di 9 anni

SCELTE PER TE

Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
LA PREVENDITA
Napoli-Milan: curve a 72 euro,
100 euro per i distinti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie