Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Comune di Napoli, il nodo del Bilancio mossa della maggioranza «Rinviare gli aumenti Irpef»

Pronti gli emendamenti, Baretta: nessun dietrofront

di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 28 Dicembre 2022, 08:42 - Ultimo agg. : 16:24
4 Minuti di Lettura

Si entra nel vivo del Patto per Napoli. Il Consiglio comunale è chiamato nella seduta di oggi a votare gli aumenti dell'Irpef e della tassa di imbarco, oltre al bilancio consolidato, previsti dall'accordo tra Palazzo San Giacomo e il Governo che porterà nelle casse dell'Ente 1,3 miliardi di euro nei prossimi 20 anni. L'obiettivo è quello di abbattere il disavanzo del Comune, che ammonta a 2,2 miliardi di euro sui 5 miliardi di debito complessivi. Le misure fiscali sono due: balzello per l'addizionale Irpef dello 0,1 per cento e l'aumento di due euro della tassa di imbarco. Se n'è discusso ieri durante una commissione speciale Bilancio alla quale ha preso parte anche l'assessore Pier Paolo Baretta.

Quello più doloroso per i napoletani è l'aumento dell'addizionale comunale, a partire dal 2023, con la soglia di esenzione elevata a 12mila euro. All'aumento Irpef per il prossimo anno è previsto un ulteriore più 0,1% nel 2024. Su quest'ultimo, la maggioranza del sindaco Manfredi, proporrà un emendamento - già presentato dal presidente della commissione Bilancio Walter Savarese - che porterà la firma di tutti i capigruppo, per rinviare alla fine del 2023 il balzello aggiuntivo. Aperturista Baretta: «Si può rinviare il successivo aumento Irpef - del 2024 - al termine dell'esercizio 2023. Serve però la condivisione di tutta la maggioranza trattandosi di un argomento che riguarda i rapporti del Comune con il Governo, legati al Patto per Napoli».

APPROFONDIMENTI
2022, la pagella di Manfredi: «Un dieci al mio impegno, i servizi vanno migliorati»
Comune di Napoli, una società per turismo e cultura: gestirà tutti gli eventi

Nel Patto è prevista tra l'altro una clausola di salvaguardia che prevede il diritto per il Consiglio comunale di poter scegliere di modificare il piano in ogni sua parte. Nel 2023 l'incremento derivante dall'Irpef sarà di 5,9 milioni di euro, che nel 2024 diventano 15,6 milioni. In due anni il Municipio punta ad incassare dunque 21,5 milioni di euro. Sugli aumenti legati alla tassa aeroportuale l'amministrazione tira dritto: «Non siamo in grado di rinunciare alla tassa di imbarco - rimarca Baretta -. Siamo contrari a sostituirla con una misura che possa portare degli aggravi maggiori per i cittadini. Se il governo riterrà di agire noi siamo pronti a discutere ma per il momento si va avanti così» mettendo a tacere le polemiche sollevate da Gesac in questi ultimi giorni. La società di gestione degli aeroporti di Napoli e Salerno ha espresso «sconcerto» per «l'incremento della tassa d'imbarco aeroportuale» considerandola «un danno per la città, i cittadini e gli operatori economici». La replica di Nino Simeone (presidente commissione Mobilità): «Se non la smettono con queste ingerenze, senza tra l'altro nessun riscontro in termini di proposte concrete, presenterò domani (oggi per chi legge, ndr) un emendamento per introdurre, oltre alla tassa di imbarco, anche la tassa di sbarco. Così abbiamo risolto il problema dell'aumento Irpef». Una provocazione? Neanche tanto. Simeone si dice pronto allo scontro con Gesac: «Invece di polemizzare facciano una proposta». Dall'aggravio della tassa di imbarco il Comune dovrebbe incassare 10 milioni all'anno. «L'atto va approvato entro il 31 dicembre - spiega Baretta - Poi andrà definito l'accordo con le compagnie aeree».

Il bilancio consolidato ha ricevuto il parere «favorevole» dei Revisori dei Conti, che però segnalano «la tardiva trasmissione della documentazione, tra l'altro insufficiente e non conforme, da parte della partecipata Terme di Agnano in liquidazione, che non ha consentito all'Ente di procedere al consolidamento dei dati». I Revisori, pertanto, invitano il Comune «a valutare se ci sono gli estremi per l'applicazione delle sanzioni previste dal regolamento sul controllo analogo con la rimozione dell'organo di governo dell'organismo partecipato». Per il senatore di Forza Italia, Francesco Silvestro, «l'ordine del giorno con il quale si chiede al sindaco di azzerare le nomine di De Magistris, può andar bene se si vincola l'amministrazione a nuove scelte legate alla professionalità, alla competenza, ai curricula. Per questo motivo - conclude - Forza Italia chiede che l'ordine del giorno venga riscritto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCHIESTA
Riciclaggio soldi truffe,
sequestrati beni per 500 mila euro
L'EVENTO
Torna la fiaccolata di Pasqua
nel segno di pace e amore
LA SANITÀ
Aggressioni in ospedale:
«Basta, ci vuole l'Esercito»
LA SICUREZZA
Centri scommesse irregolari,
multe per 230mila euro
LA POLITICA
Pd, nuova fumata nera
per la scelta del leader
IL CASO
Vesuvio, ribaltone al Tar:
bocciato il commissario
LA SCUOLA
Scuola, raddoppiano i casi
di alunni in fuga dalle aule
LA FESTA SCUDETTO
Scudetto al Napoli, il sindaco:
«Un palco in ogni municipalità»
LA FESTA SCUDETTO
Festa a numero chiuso,
i vip napoletani si dividono
MARANO
Giornalista minacciato,
biglie contro la finestra
SANT'AGNELLO
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
LA VIOLENZA
Perseguita l'ex con lo smartwatch,
stalker arrestato a Napoli

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Marco dalla crisi al diploma
«Volevo lasciare gli studi
così sono tornato in pista»
Dimessa dall'ospedale,
torna a casa e muore
a 16 anni: tre indagati
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Perseguita l'ex con lo smartwatch,
stalker arrestato a Napoli
«Nella festa scudetto di Napoli
sento ancora la voce di papà»

SCELTE PER TE

Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
L'INCHIESTA
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie