Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

VINCENZO DE LUCA

Coronavirus, troppi rischi a Napoli:
De Luca a Salerno da 15 giorni

di Adolfo Pappalardo
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 19 Ottobre 2020, 23:30 - Ultimo agg. : 20 Ottobre, 14:10
3 Minuti di Lettura

Da giorni non mette più piede nel suo studio di palazzo Santa Lucia. Blindato a Salerno, nell’ufficio fatto allestire a suo tempo presso il Genio Civile. Nessuna trasferta a Napoli, il centro del contagio, ma solo da casa sua a quelle stanze nel palazzone all’ingresso del porto commerciale dove ogni settimana parte la sua diretta social. E niente incontri: solo riunioni operative ma rigorosamente da remoto. Basterebbe questo dettaglio, che dettaglio non è, per far capire come e quanto il governatore De Luca tema il Covid abbattutosi sulla Campania con la forza di una tremenda burrasca che non passa. E lui solo lì da quella tolda si sente al sicuro. 

APPROFONDIMENTI
Scuole chiuse in Campania, il Tar respinge il ricorso delle mamme: resta la didattica a distanza
Covid in Campania, De Luca firma la nuova ordinanza: confermato il divieto di asporto dopo le 21
Il prefetto di Napoli a De Luca: «C'è intesa per superare i problemi»

Blindature personali a parte, i suoi collaboratori parlano di un De Luca preoccupatissimo di come si stia evolvendo la situazione in Campania. Da regione virtuosa nel disastro generale della primavera scorsa, o considerata tale, a epicentro, o quasi, del contagio. Tra posti letto che iniziano a scarseggiare e curve di contagio perennemente in salita. Da qui la certezza granitica del governatore di come occorra continuare a puntare su misure drastiche per tentare di fermare o attenuare la catena del Covid. Compresa la contestata ordinanza sullo stop alla scuola, unico caso in Italia. 

LEGGI ANCHE Covid in Campania, De Luca firma la nuova ordinanza 

Ieri viene emanata la numero 81 con la quale non ci sono ulteriori restrizioni ma vengono di fatto solo prorogate le misure contenute nelle precedenti. Ma la scadenza dal 30 ottobre viene posticipata sino al 13 novembre. Un allineamento, su date e orari, con l’ultimo Dpcm firmato dal governo. Meglio fermarsi qui ed evitare di forzare ancora specie se tra poche ore occorra mettere mano alla scuola. Due sere fa, intervistato da Fabio Fazio, De Luca aveva sostenuto che il governo aveva messo nero su bianco anche restrizioni sulle lezioni. Ma stavolta l’ex sindaco di Salerno non ha potuto giocarsi la carta delle misure campane anticipatrici rispetto al governo. Altrove lezioni in presenza, in Campania solo a distanza. 

Per questo solo oggi, dopo aver scavallato un ricorso al Tar, si vedrà quali misure adotterà per la scuola. Nella circolare che sta predisponendo il ministero dell’Istruzione si ribadirà come resta tutto invariato per materne e medie, mentre alle superiori, ove necessario, dovrebbe essere rimodulata l’entrata a partire dalle 9 e l’uscita con scaglionamenti per far sì che dove ci sono problemi di sovraffollamento dei mezzi pubblici. E se necessario si potrà fare ricorso a turni pomeridiani, sempre di concerto tra gli enti locali e gli uffici scolastici regionali e i dirigenti. 

Video

Sino a ieri si stava facendo strada a palazzo Santa Lucia di un ritorno in classe almeno per le elementari. Un passo indietro, come accaduto per le materne, per non arrecare danni ai genitori che lavorano e salvaguardare i bambini, specie le prime classi, ad anno scolastico appena iniziato. Ma anche i dati di ieri, quelli relativi ai contagi dei tamponi della domenica che in genere riportano dati un po’ più bassi, hanno portato conforto. Troppi per pensare a un parziale marcia indietro. 

Da qui e dagli incontri che si sono susseguiti ieri, si ipotizza che le lezioni non riprenderanno prima del 30 ottobre. Sperando che la situazione vada verso un miglioramento. O altrimenti il governatore De Luca è pronto a a misure più drastiche ancora. Specie contro la movida notturna considerata ormai la catena del contagio per eccellenza. E, quindi, il coprifuoco dalle 23 all’alba come ha già chiesto la Lombardia per tentare di fermare i contagi. Almeno un paio di settimane per far rallentare la curva del Covid. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CYBERSICUREZZA
Attacco hacker alla Federico II:
«Nessuno danno a server strategici»
L'AGGUATO
Omicidio a Ponticelli: uomo di 33 anni
crivellato di colpi nella sua auto
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
La nave Ong Sea Eye a Napoli:
a bordo due cadaveri
I TRASPORTI
Funicolare del Vomero chiusa,
ecco la sala d'attesa “di protesta”
LA POLITICA
Autonomia differenziata:
in piazza i pensionati del Sud
IL BOLLETTINO
In Campania 110 positivi
e 5 morti: indice al 4,04%
FRATTAMINORE
Hashish e cocaina in casa,
due uomini denunciati
L'OPERAZIONE
Ragazzino imbratta le statue
in piazza del Plebiscito
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
L'INIZIATIVA
Mann, bando per il merchandising
con il brand del museo di Napoli
L'INDAGINE
Elettricità e gas in Campania,
tutti i ricari in bolletta
IL DEGRADO
Rimosse le scritte anarchiche
dalla lapide di Salvo D'Acquisto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
La scossa nel punto tra tre placche:
Est anatolica, Arabica e Africana
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie