Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Daniela Santanchè a Sorrento, accuse a Manfredi: «Tassa di soggiorno? Sbagliato l'aumento»

E dagli Stati generali emerge che il sentiment positivo nei confronti del tema turismo è forte

La ministra del Turismo, Daniela Santanchè
La ministra del Turismo, Daniela Santanchè
di Antonino Pane
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 07:03 - Ultimo agg. : 16:20
4 Minuti di Lettura

«Bisogna fare squadra, spendere bene i fondi del Pnrr. Chi va da solo non vince mai». Daniela Santanchè, il ministro del Turismo, è intervenuto alla seconda edizione degli Stati generali voluti dal sindaco di Sorrento, Massimo Coppola. È la sua non è stata una presenza di comodo se, appena arrivata, ha bocciato il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi che sta «trasformando Napoli in una friggitoria» e ha stigmatizzato l'assenza del governatore Vincenzo De Luca: «Non vuole incontrarmi, ha fatto così ad Ischia, è convinto che può fare da solo, ma da soli non si va da nessuna parte». Ma in realtà c'è da credere che De Luca questa volta veramente non poteva esserci, se ha ritenuto di affidare immediatamente a Facebook una garbata risposta: «Saluto e rassicuro il ministro Santanchè, che al netto della bella iniziativa di oggi a Sorrento, avrò piacere di incontrare presto. La mia assenza è stata dovuta solo a un disguido organizzativo che può capitare, e spero non si ripeta».

APPROFONDIMENTI
Città d'arte, Napoli prima su TikTok: oltre 17 miliardi di visualizzazioni
Il ministro del Turismo Santanchè: «Non riesco a incontrare De Luca»
Non studiano né lavorano: 34% di Neet, la Campania si conferma maglia nera

Il ministro non ha risparmiato neanche l'Anas per lo stato in cui versa la statale Sorrentina. «Sono arrivata da Roma con un bellissimo Frecciarossa e poi sono venuta a Sorrento in auto. Ho provato vergogna, come ministro di questo Paese, per lo stato in cui è lasciata l'unica strada con conduce in questo posto meraviglioso». E peccato, verrebbe da dire, che non ha utilizzato la Circumvesuviana: con il suo linguaggio diretto avrebbe demolito anche la ferrovia più fatiscente d'Italia. E su questo, parole di speranza sono arrivate dal vice presidente della Regione Fulvio Bonavitavola: «Sulla Circum sono stati investi 300 milioni di euro e presto arriveranno nuovi treni che partiranno ogni 12 minuti». Bonavitacola ha anche inviato un segnale di distensione alla Santanchè quando ha detto che condivide il suo appello alla necessità di lavorare insieme e la Campania è pronta a collaborare. «Ma attenti - ha aggiunto - gli effetti positivi della collaborazione si possono frantumare sul fronte delle autonomie differenziate». 

Ma al di là dei problemi, il ministro del Turismo ha voluto congratularsi con gli straordinari risultati ottenuti da Sorrento che è già ritornata in termini di presenze ai livelli del 2019. «Siete stati bravissimi e ora bisogna dare una mano a Ischia diffondendo il più possibile la campagna This is Ischia per mostrare al mondo che l'isola non è sepolta dal fango come da più parti all'estero si vorrebbe far credere. La storia turistica di queste terre meriterebbe una scuola di alta formazione turistica e Sorrento sarebbe il posto ideale per ospitarla. I fondi ci sono, dobbiamo darci da fare badando tutti ad un solo obiettivo, rilanciare l'orgoglio di essere italiani».

I soldi ci sono. Un tema lanciato dal sindaco di Sorrento, che ha evidenziato la difficoltà di governare un Comune di 16mila abitanti che in un giorno d'estate diventano 80mila. «Il personale che abbiamo è insufficiente per assicurare vivibilità - dice Coppola -. Sorrento chiede di poter decidere come finalizzare la tassa di soggiorno, chiede ad esempio la possibilità di assumere più giovani preparati». E anche su questo Santanchè ha risposto: «Credo sia giusto far decidere i sindaci come spendere i fondi della tassa di soggiorno. Non sono dell'idea, invece, che sia giusto aumentarla. In questo momento le tasse dobbiamo diminuirle non alzarle». Come invece ha intenzione di fare il Comune di Napoli, che ha proposto di aumentare la tassa di soggiorno di cinquanta centesimi per tutte le categorie, dai b&b ai quattro stelle.

Video

Dagli Stati generali è emerso anche che il sentiment positivo nei confronti del tema turismo è forte. Nell'ultimo mese il 79,69 per cento di chi è intervenuto sul web ha espresso opinioni positive sul turismo con un incremento del 33% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nelle conversazioni online in Italia nell'ultimo mese il turismo occupa il 12,7 per cento posizionandosi al quarto tra i temi trattati. «Enit è attenta allo sviluppo di un turismo che non lasci indietro nessun territorio ma che anzi ne valorizzi le eccellenze - ha spiegato Sandro Pappalardo, consigliere Cda di Enit -. È per questo che gli Stati generali sono un'occasione per creare modelli di sviluppo di realtà che, soprattutto al Sud, sono spesso racchiuse in costrutti mentali sedimentati nel tempo, ma che invece possono liberare ancora più potenziale ed essere valorizzati a livello internazionale». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA STORIA
Il «portiere di quartiere» a Secondigliano
con i percettori di reddito di cittadinanza
LA TRAGEDIA
Muore dopo intervento estetico:
disposta l'autopsia per la 49enne
IL CASO
Incendio nella Galleria Vittoria di Napoli:
moto in fiamme e traffico in tilt
L'UNIVERSITÀ
Studentessa suicida, da Napoli:
«Un voto non mi rappresenta»
I CONTROLLI
Rimossa una gru abbandonata:
chiusa via Nuova Brecce
IL CASO
Compravendita di droga:
arrestato pusher 30enne
LA DROGA
Mix droghe già impacchettate:
due arresti nella Vela gialla
IL CASO
Droga, smartphone e contanti:
deunciato 17enne di Ischia
LA VISITA
Dalla Nunziatella a Bruxelles:
gli allievi al Parlamento europeo
IL LUTTO
Addio all'ingegnere Occhionero
ristrutturò lo stadio San Paolo
LA POLITICA
De Luca, il terzo mandato
spacca anche il Consiglio
LA POLITICA
Pd, boom di iscritti in Campania:
il conto delle tessere non torna

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Racket delle occupazioni c'è la stretta:
«Presto nuovi sgomberi a Napoli»
Salernitana taglie e rinunce:
si punta allo svincolato ​Vrsaljko

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
AVELLINO
Ha un infarto alla guida,
accosta prima di morire
LA CRIMINALITÀ
Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie