Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

De Luca, il terzo mandato spacca anche il Consiglio regionale: «Le priorità sono altre...»

Il presidente della Regione pronto alla partita del terzo mandato

Il governatore Vincenzo De Luca
Il governatore Vincenzo De Luca
di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 2 Febbraio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 3 Febbraio, 07:31
4 Minuti di Lettura

Terzo mandato sì, terzo mandato no. L'ipotesi di una ricandidatura del governatore campano Vincenzo De Luca continua a far discutere. Dal mondo produttivo campano la discussione è rimbalzata fino al Parlamento per ritornare come un boomerang in Consiglio regionale. Perché è lì che il presidente della Regione si giocherà la partita del terzo mandato.

APPROFONDIMENTI
De Luca presidente della Regione Campania al terzo mandato: no di M5S e sinistra, possibilisti Verdi e Dem
Napoletani divisi: «Ma decidano gli elettori»
E la Regione va alla Consulta dopo gli accorpamenti delle scuole

Dai banchi della maggioranza è Bruna Fiola del Pd a spiegare: «Si sta parlando tanto di terzo mandato, ma ci vuole ancora tempo. Penserei in questo momento a dare risposte ai nostri cittadini, perché sono loro che dovranno eventualmente votarci. Al netto di questo credo che non ci sia alcun problema a discutere di terzo mandato, insieme ad altre modiche di cui necessita la legge elettorale». La parola passa a Valeria Ciarambino, vicepresidente dell'assemblea regionale: «Non mi sembra sia la priorità del momento. Incombe la discussione sull'autonomia differenziata che se dovesse passare segnerà la condanna a morte del Sud. A me non piace la personalizzazione sul terzo mandato, le regole devono valere per tutti. Questo tema va affrontato a livello nazionale, altrimenti rischiamo di fare il regionalismo differenziato pure sul terzo mandato. Se ci sono regioni come Veneto e Marche dove si è reso possibile, non capisco questo polverone sulla Campania. Bisogna poter far scegliere i cittadini con il voto democratico». Il deluchiano Carmine Mocerino, capogruppo di De Luca presidente afferma: «Non è questione di mandato, ognuno ha il diritto e il dovere di sottoporsi al giudizio degli elettori, anche per verificare sul campo il risultato del proprio lavoro. Non credo che sia un tema che appassioni i cittadini. I campani vogliono soltanto che migliori la qualità della loro vita». Per la neoconsigliera dei Europa verde-Demos, Roberta Gaeta, «non ci sono preclusioni ideologiche sul terzo mandato». «È opportuno - aggiunge - che se ne parli attraverso un confronto sereno e chiaro, che deve avere luogo in aula. Sicuramente un'eventuale modifica dell'attuale legge elettorale non deve mettere a rischio il principio della pluralità, con sbarramenti troppo alti che escludano i partiti minori». C'è poi l'altra anima di Europa Verde, quella rappresentata dai commissari campani Fiorella Zabatta e Vincenzo Peretti: «Prima ancora che nel merito è sul metodo che vogliamo essere chiari. Qualsiasi decisione deve partire da un confronto con tutte le forze della coalizione. Non precludiamo nessuna soluzione a prescindere purché sia concordata e decisa in un percorso condiviso».

Compatto il gruppo del M5S, sulla stessa linea del partito nazionale: «È inaccettabile che De Luca, con due anni di governo davanti a sé, si preoccupi principalmente della propria sorte e non di quella dei campani - evidenziano Michele Cammarano, Gennaro Saiello e Vincenzo Ciampi -. Conosciamo bene i suoi sogni di una presidenza a vita, ma dovrà scontrarsi con la realtà. I fatti dicono che questo progetto è in contrasto insanabile con la Costituzione e con la legge statale ma soprattutto che ha prodotto disastri che sono sotto gli occhi di tutti. Non abbiamo mai sostenuto De Luca e di certo non inizieremo a farlo adesso». Il socialista Massimo Grimaldi, separato in casa nel gruppo Fi, fa sapere invece che «la democrazia vale sempre anche quando viene applicata all'avversario. Contano i numeri e sono i cittadini a doversi esprimere. Piuttosto all'età di De Luca penserei a fare il nonno a divertirmi». L'altro azzurro Franco Cascone sottolinea: «Se De Luca dovesse modificare la legge elettorale si ricandidi, a bocciarlo ci penseranno i cittadini».

Video

Dall'opposizione di centrodestra Severino Nappi della Lega tuona: «Per potersi ricandidare De Luca dovrà sperare che cambino molte cose, tra cui l'opinione dei campani su di lui che è pessima. Un uomo concentrato solo a reiterare il proprio potere e non guarda al disastro della Regione». Maria Muscarà, del gruppo misto mette sullo stesso piano grillini e governatore: «Che il governatore ambisca al terzo mandato è una cosa risaputa. Non capisco chi oggi si scandalizza come il M5S, che continua a sbandierare il limite al doppio mandato per poi candidare alle ultime politiche gli avatar degli uscenti. Loro, come De Luca, vogliono rimanere in politica in eterno». Peppe Sommese di Azione infine rimarca: «Azione e Terzo polo sono pronti a discutere con tutte le forze politiche senza pregiudizi, purché gli obiettivi siano chiari. L'ultima parola spetta comunque agli elettori». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL SISMA
Terremoto a Napoli, epicentro Vesuvio:
due scosse in 30 minuti, la più forte 2.3
I PREPARATIVI
Festa scudetto, il piano anti-vandali:
luci azzurre sui monumenti
IL CASO
Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
LA POLITICA
Pd Campania, Misiani commissario
e a Caserta è confermata Camusso
LA SCOMPARSA
Addio Ulianich, portò Dio
nella cultura di sinistra
IL CASO
Scudetto Napoli, su TikTok
un Vesuvio in eruzione
I PREPARATIVI
Festa scudetto, striscione
dedicato a Pino Daniele
LA CURIOSITÀ
Il messaggio per i detenuti:
«Ce sta 'o Napule fore»
IL PROGETTO
Giostre, luci e fontane
per il parco De Filippo
TORRE ANNUNZIATA
Circum, ancora un guasto
sulla linea Napoli-Sorrento
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
LA CRIMINALITÀ
18enne aggredita e derubata
da 4 uomini nel quartiere Stella

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
Corse folli sul Lungomare:
record di multe in un giorno
Pensioni, simulatore Inps su app
con calcolo età e contributi

SCELTE PER TE

De Vizia e la gestione dei rifiuti:
«C'è troppa improvvisazione»
Le curve annunciano il silenzio
nello stadio che ribolle di gioia
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie