Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

Elezioni 2022, Di Maio tra Napoli e Pomigliano: «Un decreto per tagliare le bollette»

di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 12 Settembre 2022, 07:33 - Ultimo agg. : 13 Settembre, 08:23
4 Minuti di Lettura

«La coalizione di centrosinistra può battere quella di destra e riuscire ad evitare il sacco del Sud». Luigi Di Maio, dalla sua Pomigliano, lancia il guanto di sfida agli avversari di centrodestra. Il tempo scorre e la data del 25 settembre si avvicina. Ma ciò che preme di più cittadini e imprenditori è il tema caldo del caro-bollette. Il ministro degli Esteri ieri mattina ha incontrato alcuni piccoli imprenditori a Riviera di Chiaia a Napoli, prima di recarsi a San Marcellino di Caserta e infine a Pomigliano d'Arco, per l'inaugurazione del comitato elettorale di Impegno civico. Ed è dalla sua città che tuona: «Prenderemo il massimo consenso possibile in tutta la Campania e in tutto il Paese, perché credo che la partita non sia chiusa».

APPROFONDIMENTI
Bollette, stop di Draghi: «Aiuti extra solo dopo il voto»
Tinagli (Pd): «Noi sosteniamo il governo. Ma chi lo ha fatto cadere ora non chieda 30 miliardi»
Elezioni 2022, Letta con Emiliano e De Luca: «Ecco il nostro manifesto per il Sud»

Intorno alle 11 Di Maio ha fatto visita ai parrucchieri di «Idola saloon», accolto con grande entusiasmo. Il ministro si è intrattenuto lungamente ad ascoltare gli imprenditori per toccare con mano i problemi che rischiano di mettere in crisi questa come altre tante realtà. Di Maio ha discusso con i titolari Enzo, Rosario e Christian. Le rassicurazioni su prossimi ed immediati provvedimenti per il caro energia hanno contribuito a distendere ulteriormente un clima molto amicale. «Di Maio è uno di noi», ha sostenuto Enzo Savarese. «Questa è la Napoli che mi piace - ha affermato Di Maio - semplice, ma entusiasta, volitiva pronta a battersi contro ogni ostacolo sempre con il sorriso sulle labbra. Mi sento veramente uno di voi e mi batterò per valorizzare ragazzi come voi». Non sono mancate le strette di mano e i selfie con tutto lo staff. Immortalata la vista del ministro con un video benaugurante al grido: «Impegno civico». Uno dei titolari ha anche spiegato a Di Maio «la difficoltà a trovare personale a causa del reddito di cittadinanza».

Video

Ai giovani imprenditori incontrati a Napoli, Di Maio ha sottolineato che è in cantiere un decreto per il taglio delle bollette, come ha poi ampliamente ribadito nella sua visita nel casertano. «Il decreto taglia bollette è l'unica soluzione che abbiamo per l'emergenza che stiamo attraversando. I costi delle bollette sono diventati insostenibili. Sto incontrando sempre più aziende che stanno chiudendo o si stano indebitando e chiuderanno tra qualche mese, la stessa cosa vale per le famiglie. Come Impegno civico proponiamo un decreto taglia bollette che sia in grado di rifondere i commercianti, le imprese, le famiglie di almeno l'80%. Costa 13 miliardi, i soldi ci sono». A Pomigliano, in serata, Di Maio è stato contestato da uno sparuto gruppo di persone che lo hanno accusato di «tradimento». «Non è una questione di partito, ma di priorità» ha replicato il ministro rispondendo ai cronisti. «Io sono lo stesso - ha proseguito - non credo che bisogna auto-isolarsi, credo invece che si debba andare al Governo delle città, delle Regioni, del Paese, e cambiare le cose dall'interno delle istituzioni, altrimenti posso solo dire alla mia gente che non me l'hanno fatto fare. Invece ho sempre creduto nell'impostazione governista, ti candidi, fai proposte, governi, ti prendi le responsabilità, le contestazioni, ma fai le leggi per cambiare la vita della gente». E incalza: «Quando ho fatto le promesse sul taglio dei parlamentari, sul reddito di cittadinanza, sull'aumentare l'export del Made in Italy, le ho mantenute. Posso aver fatto anche tante altre cose su cui non andiamo d'accordo, ma io resto un figlio di questo territorio con i valori di questo territorio, e gli obiettivi di questo territorio». C'è spazio anche per qualche stoccata al centrodestra: «Qui è in corso un vero e proprio sacco del sud da parte di Salvini, Meloni e Berlusconi. Vogliono portarsi via i soldi del Pnrr, i ministeri da Roma, portare via anche i fondi legati all'autonomia, perché se vuoi fare l'autonomia alla Salvini, tutti i fondi restano in alcune regioni del nord ed io questo alla mia gente non posso assolutamente permettere che avvenga». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCHIESTA
Casa riposo lager, due anziani morti
saranno riesumati per l'autopsia
LA CERIMONIA
I 799 anni della Federico II, l’ateneo
premia i suoi laureati illustri
L'OPERAZIONE
A Napoli la nave turca
sequestrata dai migranti
LO STUDIO
Il supervulcano dei Campi Flegrei
cambia: crosta meno elastica
L'ANNUNCIO
Scudetto Napoli, la festa è finita:
parte la rimozione degli striscioni
L'INIZIATIVA
Santobono Pausilipon,
progetto dieta chetogenica
LA SOLIDARIETÀ
Il miracolo della solidarietà:
centinaia di libri al clochard
LA POLEMICA
Pd, la stoccata di De Luca:
«Come lo Zecchino d'oro»
IL SINDACO
Bagnoli, lo spiraglio di Manfredi:
«Tra 5 anni in parte ricostruita»
L'AGGRESSIONE
Casa riposo lager, picchiato in carcere
uno degli operatori sanitari arrestati
INIZIA LA RIQUALIFICAZIONE
Napoli, la giunta approva
un piano per interventi stradali
LA VIABILITÀ
Napoli Est, chiuso un tratto
di viale delle Ville Romane

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager, l'urlo:
«Mammina aiutami»
Giulia, cosa rischia al processo
la mamma di Impagnatiello
Alle origini di Franco Ricciardi:
«Io Francuccio da Secondigliano»
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
Giulia, fiaccole e rabbia:
«Assediati dalla violenza»

SCELTE PER TE

Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Bimba morta in auto a Roma,
il padre: «Non può essere vero»

PIU' LETTE

IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
LA STORIA
Il tenero segreto del bambino
conquista i social
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA TRAGEDIA
Bimba morta dimenticata in auto,
le urla al telefono della mamma
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie