Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

VINCENZO DE LUCA

​De Luca, nuova stoccata a Schlein: «Sulle elezioni c’è molto da dire»

Sul terzo mandato in Regione nessun passo indietro

Vincenzo De Luca e Elly Schlein
Vincenzo De Luca e Elly Schlein
di Adolfo Pappalardo
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 31 Maggio 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 17:58
3 Minuti di Lettura

«Le comunali? Diremo parecchie cose. Ma con calma». Vincenzo De Luca, sornione, risponde così quando i cronisti gli chiedono un commento sulle ultime amministrative. Voto che è stato un disastro per il Pd targato Elly Schlein, la segretaria nazionale che gli ha giurato guerra dicendo «No» al terzo mandato e che gli ha commissariato il partito in Campania. E conoscendolo si può immaginare solo come il governatore stia affilando le armi per i prossimi giorni. Per trovare il momento che lui reputa più opportuno. E anche per capire, non si sa se accadrà in questa settimana visto che tutto è stato rinviato più volte, il figlio Piero sarà riconfermato vicecapogruppo alla Camera. Difficile ora per la Schlein tagliarlo fuori con un partito in subbuglio per la batosta a quest’ultimo turno di amministrative. Mentre De Luca senior può mettere comunque un sigillo sulla vittoria dem a Torre del Greco, comune dove si è recato per sostenere il candidato vittorioso. 

Per ora De Luca tira dritto per la sua strada. Compreso il progetto del terzo mandato tanto osteggiato dal suo partito. E ieri dal Casertano, parlando dei «250 milioni di euro di debiti che ogni anno la Campania è costretta a pagare per le disastrose gestioni del passato», rimarca come, a mo’ di avvertimento, «non si faranno altri debiti finché ci starò io». Poi una piccola pausa per aggiungere a mo’ di monito: «E, cari consiglieri, ci starò a lungo...». 

APPROFONDIMENTI
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1 
Possamai, l'eccezione: il sindaco anti-Schlein che vince (a Vicenza) senza partito
De Luca oltre la carica: «Terzo, quarto mandato? Noi siamo sulla linea di Kim Il-sung»

Unici passaggi sulle ultime amministrative prima di concentrarsi nel duello che ha innescato da giorni con il ministro Fitto sui fondi Fsc. «Il governo tiene bloccati da dieci mesi più di 20 miliardi di euro del Fondo di Sviluppo e Coesione, di cui 5,6 miliardi per la Campania. Queste sono le risorse più importanti che possono arrivare al Sud Italia. E’ una vergogna, uno scandalo, e ieri abbiamo anche fatto l’ennesimo incontro con il ministro Fitto, al quale daremo la cittadinanza onoraria, perché dopo il Vesuvio è il più grande produttore di fumo al mondo», attacca De Luca riferendosi all’incontro di due giorni fa al ministero con i colleghi governatori. 

«A Fitto avevamo già posto nelle precedenti riunioni due domande, chiedendogli quando riunisce il Cipes per formalizzare il riparto dei fondi fatto a luglio scorso e a quanto arriva l’importo per le Regioni del Sud, ma non abbiamo avuto alcuna risposta. Speravamo ieri (due giorni fa, ndr) di entrare nel merito, ma - aggiunge - abbiamo perso un’altra mattinata a fare, come si dice a Napoli, fumo con la manovella. Fitto si giustifica dicendo che bisogna trovare il coordinamento generale tra le opere previste dal Pnrr e quelle che devono fare le Regioni, sapere se vi sono opere che si sovrappongono e la capacità di spesa di ogni Regione. Noi avevamo portato la nostra documentazione, ma lui ha detto che non era il momento e che si trattava di un incontro politico...».

Video

Infine un’ultima sciabolata. «Dunque al Sud non arriva nulla, siamo bloccati, ciò vuol dire che non ci sono risorse per le opere stradali, di manutenzione del territorio e dei beni culturali e artistici, che andavano finanziate con il Fondo di Sviluppo e Coesione. Quando approvò il Pnrr, il governo decise infatti come tali opere andavano fatte - conclude l’ex sindaco di Salerno - con i fondi europei della Coesione, per cui a voi sindaci dico che rischiate il dissesto, visto che avete firmato una convenzione che vi obbliga a coprire con fondi comunali le opere finanziate con fondi europei nel caso di sforamento dei tempi». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CERIMONIA
L’omaggio di Mattarella
a 80 anni dalle 4 Giornate
CAIVANO
Caivano, bonifica al via: ruspe
in azione al teatro e al Centro
LO SCENARIO
Bradisismo infinito tra Napoli
e Pozzuoli: «Ma niente eruzione»
I SOCIAL
Il terremoto a Napoli sui social:
«Adda passà 'a nuttata»
LA DIRETTA
Quattro Giornate di Napoli,
il convegno con Mattarella
LA SANITÀ
«Nessuna formazione
per gli angeli del Covid»
IL SEQUESTRO
Abbigliamento di lusso
contraffatto: maxi sequestro
IL PROCESSO
Omicidio Ugo Russo, il ministero
della Difesa citato in giudizio
IL FUMETTO
Al Pio Monte il graphic novel
delle Quattro Giornate
CRONACA
Al Circolo canottieri conclusione
di "Connessione Scuola"
CITTà
Barra, disagi dopo il temporale:
chiusa via Mastellone
IL CASO
Una messa per Messina Denaro,
l'anatema della diocesi di Acerra

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Napoli, la prima volta di D'Avino:
da Trecase allo stadio Maradona
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»

SCELTE PER TE

Espropri per l’Alta velocità,
il sindaco chiama i cittadini
Antonio morto in scooter,
indagato l'automobilista
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie