Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Gaetano Manfredi, asse con Bologna: «Uniremo il centrosinistra»

di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 9 Settembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 16:17
4 Minuti di Lettura

Asse Napoli-Bologna per «riunire il centrosinistra». Un patto a lungo termine quello siglato tra i sindaci Gaetano Manfredi e Matteo Lepore. L'obiettivo è «lavorare insieme su temi come le politiche urbane, lavoro, innovazione, giovani, periferie e politiche sociali». La stretta di mano di ieri tra i due primi cittadini anticipa di qualche settimana la firma di un protocollo d'intesa, che Lepore sottoscriverà all'ombra del Vesuvio dopo il voto del 25 settembre. Da quanto trapela nei primi giorni di novembre. Un'unione di fatto, amministrativa ma soprattutto politica, che non a caso nasce a Bologna, dove Manfredi ieri ha partecipato alla Festa dell'Unità per dialogare insieme ad altri sindaci, tra cui anche Damiano Tommasi (neo eletto primo cittadino di Verona), di autonomia differenziata. Perché è importante il luogo in cui si sancisce questo accordo? Perché Napoli e Bologna rappresentano le capitali del campo largo, ovvero dell'alleanza tra Pd e M5S, in frantumi a livello nazionale, ma che regge sul piano locale. Due facce del progressismo con un obiettivo comune: rilanciare lo schema vincente che ha portato alla vittoria i due sindaci.

APPROFONDIMENTI
Elezioni, Manfredi agli alleati: «Bisognava difendere il patto tra Pd e M5S»
Napoli apre al mare: «Nuovi interventi dal restyling del Beverello alla pedana in via Caracciolo»
E Manfredi dà l'allarme: «Il Sud non è al centro del dibattito elettorale»

Ad annunciare il patto è stato il primo cittadino felsineo dopo l'incontro con il collega napoletano a Palazzo D'Accursio: «Abbiamo deciso dopo le elezioni di sottoscrivere un protocollo d'intesa tra le due città, per iniziare a lavorare su alcune politiche urbane spiega Lepore -. Pensiamo che due città progressiste come Bologna e Napoli che hanno avuto alle ultime elezioni amministrative il consenso e il mandato per guidare delle coalizioni ampie debbano dare un segnale di cambiamento forte per le persone che vivono nelle nostre comunità e nel nostro Paese». Ma non finisce qui. Perché l'idea di Manfredi e Lepore è quella di creare un'alleanza ancor più ampia, che possa coinvolgere altri sindaci. «Costruire quest'agenda rappresenta per le città italiane la vera sfida sottolinea Manfredi -. Partendo dalle grandi aree urbane e metropolitane possiamo creare un laboratorio per mettere in campo politiche che siano in grado di dare delle risposte concrete alle persone che ci chiedono più opportunità, più servizi, più qualità della vita. Insieme a Matteo (Lepore, ndr), grazie all'esperienza di tanti sindaci che operano nelle città a guida progressista credo si possa davvero costruire un'agenda nazionale che guardi ai bisogni delle persone».

Video

Manfredi e Lepore giocano a carte scoperte. L'ex rettore ha ribadito due giorni che «se si fosse applicato il modello Napoli all'alleanza nazionale per le politiche sicuramente questo avrebbe determinato una maggiore competitività». Poche ore dopo, dal capoluogo emiliano-romagnolo, è Lepore a rimarcare: «Il nostro compito va al di là delle appartenenze, lui (riferendosi a Manfredi, ndr) non è iscritto al Pd, io sì. Facciamo parte di scuderie senza necessariamente una tessera o una corrente, siamo persone libere che hanno costruito un progetto progressista». Tra i promotori all'epoca dell'accordo tra Pd-M5S come non annoverare il ministro della Cultura Dario Franceschini, candidato capolista al Senato a Napoli, che lunedì Manfredi incontrerà a Palazzo Zapata per un incontro su un tema, la cultura, tanto caro al primo cittadino. Il sindaco di Napoli, che parla da leader del Mezzogiorno, torna poi sul tema dell'autonomia differenziata, e lo fa dal palco della Festa dell'Unità: «Se pensiamo che l'autonomia differenziata sia un ostacolo alla politica unitaria del Paese vuol dire che non va bene l'autonomia differenziata. Il tema è che l'autonomia deve essere un valore, ma il modo con cui si applica e gli obiettivi che si pone possono essere molto differenti. Qualsiasi percorso messo in campo di rafforzamento dell'autonomia non può prescindere da un parallelo discorso che riguarda anche la riduzione dei divari. Un'autonomia che aumenta i divari non serve al Paese». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio a Napoli:
sui social il video choc dell'agguato
POZZUOLI
Controlli su persone e veicoli
un mezzo sequestrato
BOSCOTRECASE
Furto nella sagrestia
della chiesa: arrestato
SANT'ANTONIO ABATE
Bimbo morto in classe
a otto anni: 5 indagati
LA RICERCA
Tigem, in arrivo 5 milioni di euro:
«Eccellenza nella ricerca»
LA CRONACA
In due con bottiglia di vetro
e coltello rapinano uomo: arrestati
IL GIALLO
Gilda, sei viaggi in Africa
prima della morte in cella
IL TURISMO
Napoli, boom di alloggi in nero
nella capitale dei turisti a Pasqua
IL MINISTRO
Musumeci e la prevenzione:
«Frana Ischia paradigma del Paese»
LA CRIMINALITÀ
Gli scippa lo zaino
al corso Umberto: arrestato
I CONTROLLI
Santa Lucia, spacciavano
davanti casa: arrestati tre pusher
PORTICI
In auto con droga e senza patente:
inseguito, arrestato e multato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Corse folli sul Lungomare
la segnaletica è ignorata
record di multe in un giorno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie