Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Luigi Di Maio, i tre ex fedelissimi già spaccati a Napoli e Paipais si sfila: «Non entro nel nuovo gruppo»

di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 1 Novembre 2022, 11:00 - Ultimo agg. : 2 Novembre, 07:25
3 Minuti di Lettura

Il gruppo consiliare meno longevo della storia del Comune di Napoli. Ci sono volute 24 ore per far deflagrare il progetto Laboratorio Napoli, nato sulle ceneri dell'esperienza di Insieme per il futuro grazie alla spinta degli ex dimaiani Flavia Sorrentino, Fiorella Saggese e Demetrio Paipais. Orfani del loro capo politico avevano deciso di cambiare nome al gruppo, ma soprattutto prospettive. L'annuncio di venerdì mattina - «Oggi nasce Laboratorio per Napoli» - si è trasformato in un boomerang creando una spaccatura insanabile tra i tre consiglieri.

APPROFONDIMENTI
Patto per Napoli, pressing per sbloccare altri fondi: «Ora il governo acceleri»
Regione Campania, il Pd a De Luca: «Ora rimpasto in giunta»
Edmondo Cirielli viceministro degli Esteri:
«In Europa a testa alta per il Made in Italy»

Nella nota stringata diffusa da via Verdi quattro giorni fa, si parlava di gruppo «aperto ed inclusivo», che «si riconosce nel sindaco Gaetano Manfredi». L'obiettivo sarebbe stato quello di «proseguire l'azione politica al suo fianco, dopo averlo convintamente sostenuto, fin dalla prima ora, nella campagna elettorale che ha portato alla sua elezione». I tre dimaiani sono stati eletti in Consiglio nel M5S, prima della diaspora guidata dall'ex ministro degli Esteri, che ha portato alla scissione dai leader grillini Giuseppe Conte e Roberto Fico. Dopo l'addio alla politica - almeno per il momento - annunciato da Luigi Di Maio, anche Paipais, Sorrentino e Saggese si sono messi alla ricerca di una nuova casa politica.

L'idea era quella di rinsaldare il rapporto con Manfredi, tirarsi dentro quanti più consiglieri municipali possibili e riposizionarsi nella maggioranza dell'ex ministro con un peso specifico maggiore. E magari, perché no, ottenere in futuro un riconoscimento dal primo cittadino, che fosse un posto in giunta o in qualche partecipata. A rompere il giocattolo la corsa al ruolo di capogruppo. Venerdì, contattata telefonicamente da Il Mattino, Sorrentino senza indugi ha dichiarato: «La capogruppo sarò io». Una fuga in avanti che non è piaciuta a Paipais, che ha preferito invece la via diplomatica: «Cercheremo di fare sintesi nei prossimi giorni per tentare di capire chi dovrà guidare il gruppo». 

Video

Tra i tre dimaiani è scontro totale. Ieri l'annuncio di Paipais: «Non ho aderito al gruppo Laboratorio per Napoli. A me piace parlare di temi non di poltrone. Faccio gli auguri ai miei ex colleghi con cui ho condiviso un anno importante, ma è giusto che le strade si dividano se non ci sono più comuni obiettivi. Confermo il pieno sostegno al sindaco Gaetano Manfredi nel pieno interesse della nostra città». Lo stesso Paipais racconta: «Dopo la scissione del M5S ho aderito insieme a due colleghe al partito di Di Maio, l'anima più responsabile e moderata di quel movimento che poi Conte ha riportato al vecchio populismo elettorale. Ma Impegno civico è stata una scommessa persa. Purtroppo le elezioni anticipate non hanno consentito in un solo mese di far decollare il progetto politico». Poi fissa l'obiettivo: «Sarò in Consiglio la voce di tutti i cittadini che aderiscono a progetti e iniziative positive per la città. Il mio impegno è sempre stato e rimane l'impegno di un cittadino che insieme ad altri vuole raggiungere obiettivi e per organizzare iniziative positive per il progresso della nostra comunità». Nelle prossime ore verrà chiarito dagli uffici il futuro dei tre: probabile che qualcuno decida di approdare al gruppo misto in vista di una futura ricollocazione. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SPARATORIA
Donna ferita a Portici, la pista gelosia:
Giuseppina era stata vittima di stalking
L'INCIDENTE
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
IL PROCESSO
Autorità portuale, tutti assolti:
nessun accordo con concessionari
IL BOLLETTINO
Covid in Campania, 361 positivi:
incidenza e ricoveri in salita
IL CASO
Khamenei «impiccato» al Vomero:
D'Agostino rimuove l'installazione
LA PROTESTA
Gli studenti tornano in piazza:
«Le scuole non sono sicure»
LA SANITÀ
Cardarelli, braccio di ferro
tra manager e sindacati
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA SCOMPARSA
Addio Pintore, ultimo artista
del neon multicolore
L'INTERVENTO
Terzo mandato, De Luca:
«Io mi ricandiderò in eterno»
IL VIAGGIO
Luoghi, nomi e storie
degli ebrei a Napoli
IL RECUPERO
Napoli, lotto 10 a Ponticelli:
progetto da un milione e mezzo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Litiga con moglie e sale sui binari:
noto ristoratore travolto e ucciso
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie