Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

PRIMARIE PD 2023 ELLY SCHLEIN

Marco Sarracino, deputato e responsabile Mezzogiorno del Pd: «In piazza contro l'autonomia»

«Parteciperemo con convinzione anche alla manifestazione dei sindacati uniti»

Marco Sarracino, deputato e responsabile nazionale Mezzogiorno del Pd
Marco Sarracino, deputato e responsabile nazionale Mezzogiorno del Pd
di Adolfo Pappalardo
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 20 Maggio 2023, 09:00 - Ultimo agg. : 21 Maggio, 08:21
4 Minuti di Lettura

«Gli effetti sarebbero negativi innanzitutto per il Sud, e quindi anche per la Campania e Napoli. Per questo con tutti i vertici nazionali stiamo organizzando una grande manifestazione a Napoli contro l'Autonomia entro l'estate», spiega Marco Sarracino, deputato e responsabile nazionale Mezzogiorno del Pd.

APPROFONDIMENTI
Pnrr e fondi Ue, Fitto: inseguire mini progetti ci fa andare fuori strada
Autonomia, sale il gap: più infrastrutture al Nord 
Musumeci lancia il piano nazionale del mare: «Il Mediterraneo fonte di opportunità»

I sindacati, uniti, saranno oggi in piazza a Napoli contro l'Autonomia. Voi?
«Parteciperemo con convinzione anche in ragione del no secco all'autonomia differenziata. Lo facciamo perché il Pd pone il tema del lavoro come questione identitaria delle nostre battaglie politiche. Ieri, assieme ad Arturo Scotto, ho incontrato i lavoratori Stellantis di Pomigliano a cui sono stati inspiegabilmente aumentati i carichi di lavoro, lunedì incontrerò gli operai della Dema il cui destino è ancora incerto e con la segretaria Schlein siamo stati alla Fincantieri di Castellammare, senza contare il lavoro silenzioso affinché la vicenda Whirlpool avesse un esito positivo. Il nostro dovere è essere al fianco di chi lotta per i propri diritti».

Sul lavoro il governo ha varato un decreto il Primo maggio.
«Quel decreto smantella il reddito di cittadinanza, aumenta la precarietà favorendo i contratti a termine, estende l'utilizzo dei voucher, non rende strutturale il taglio del cuneo per aumentare i salari, non dice nulla sul salario minimo. Un'operazione di propaganda che conferma la crociata della destra contro i più deboli e contro i giovani».

Cosa farà il Partito democratico contro l'Autonomia?
«Entro l'estate organizzeremo una prima grande iniziativa sull'autonomia e proprio a Napoli. Lo faremo coinvolgendo tutto il partito ma anche tutte le forze economiche, intellettuali e sociali che intendono combattere con noi. Vogliamo fare una battaglia popolare e tutelare l'unità del Paese».

Il ministro Calderoli accusa il Sud di non aver capito il suo progetto dell'Autonomia.
«Lo ringraziamo per le parole di profonda stima nei confronti del Mezzogiorno e delle capacità cognitive dei suoi abitanti. Vorrei rassicurare il ministro rispetto al fatto che invece, come provano anche i primi sondaggi presentati in queste ore, gli italiani hanno ben capito gli effetti devastanti di un progetto che spacca il Paese e aumenta i divari, forse lo stanno capendo anche alcune forze della maggioranza. Gli effetti sarebbero negativi innanzitutto per il sud, e quindi anche per la Campania, ma alla fine lo sarebbero per tutto il Paese. Ricordo un concetto semplice ma attuale: l'Italia non cresce se non cresce il Mezzogiorno. La destra invece vuole dar vita ad un egoistico diritto differenziato, ovvero l'idea che diritti e opportunità dipendano dal luogo in cui si nasce. È inaccettabile».

Intanto le opposizioni sono divise.
«Le divisioni nella destra sono enormi: da un lato infatti praticano l'accentramento dei poteri, dall'altro esasperano il concetto di autonomia. Sono due posizioni assolutamente inconciliabili. E invece di concentrarsi su questo, se la prendono con un organismo terzo e di grande professionalità quale il servizio di bilancio del Senato. La verità è che questo tipo di autonomia va contro tutti i principi di coesione che hanno animato la nascita del Pnnr, anche per questo è un disegno di legge antistorico».

Le ultime comunali non sono andate benissimo. Vi aspettavate di più?
«Tutte le amministrative hanno luci ed ombre. Ritengo che il segretario provinciale e il commissario regionale non potessero fare di più. Le candidature sono emerse tutte da una precisa volontà e autonomia dei territori. Ora siamo tutti impegnati affinché al ballottaggio ci sia un risultato importante del Pd. Di certo il modello di alleanza con i 5 Stelle, e non solo, ci ha fatto essere competitivi in molte elezioni. E sono contento che anche quelli che tre anni fa ci criticavano per questo tipo di alleanza, oggi ne siano soddisfatti. Un'importante vittoria politica».

Tra il governatore De Luca e la segretaria Schlein i rapporti non sono dei migliori. Qualcuno ipotizza che De Luca possa correre da solo e fuori dal Pd per il terzo mandato costruendo alleanze inedite, anche con Renzi. Che ne pensa?
«Lo escludo totalmente». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
I SOCIAL
Il terremoto a Napoli sui social:
«Adda passà 'a nuttata»
LA DIRETTA
Quattro Giornate di Napoli,
il convegno con Mattarella
LA SANITÀ
«Nessuna formazione
per gli angeli del Covid»
IL SEQUESTRO
Abbigliamento di lusso
contraffatto: maxi sequestro
IL PROCESSO
Omicidio Ugo Russo, il ministero
della Difesa citato in giudizio
IL FUMETTO
Al Pio Monte il graphic novel
delle Quattro Giornate
CRONACA
Al Circolo canottieri conclusione
di "Connessione Scuola"
CITTà
Barra, disagi dopo il temporale:
chiusa via Mastellone
IL CASO
Una messa per Messina Denaro,
l'anatema della diocesi di Acerra
L'EMERGENZA
Terremoto, vertice in Regione :
«Sbloccare subito i fondi»
IL TERREMOTO
Musumeci: niente allarmismi
ma è pericoloso sottovalutare

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Napoli, la prima volta di D'Avino:
da Trecase allo stadio Maradona
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie