Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

Metropolitana di Napoli e funicolari in panne, il sindaco accusa i lavoratori Anm

di Elena Romanazzi
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Ottobre 2020, 08:30
3 Minuti di Lettura

Questa volta il classico messaggio «Funicolare Chiaia chiusa per problemi tecnici» è stato anticipato prima che fosse inviato, con una verità ben diversa. Altro che problemi tecnici o guasto ai treni della metropolitano. Malattie di massa. Undici agenti di stazioni della metropolitana e quattro alle funicolari. Più una richiesta di 104 urgente. In pratica 16 persone di meno. Troppe per poter garantire il servizio. Avvisi di malattie giunti a ridosso dei cambi turni che hanno scatenato l'ira del sindaco.

LEGGI ANCHE Napoli, l'agonia delle funicolari 

Il primo messaggio è iniziato dalle funicolari: ore 12.21. Il responsabile informa che ci sono quattro malati. Alle 13.20 è toccato alla metropolitana, altri malati. Nessuno disponibile a sostituire i colleghi malati. Così è partito il giro di telefonate. L'amministratore unico Nicola Pascale ha informato il vice sindaco Enrico Panini e a stretto giro ne è venuto a conoscenza il sindaco. E la decisione del primo cittadino di giocare d'anticipo per evitare i messaggi al vetriolo sulla pagina Fb dell'Anm dove ogni giorno da tempo si annunciano gli stop del servizio per un motivo o per un altro ma questa volta si è deciso di dire la verità. Anche se scomoda. «Ormai - tuona De Magistris - non ci sono più dubbi, da tempo, da giorni, da settimane è in atto un attacco criminale e premeditato da parte di addetti al servizio pubblico Anm ai danni dei napoletani e della città in un momento storico di grande sofferenza, di pandemia, con la Galleria Vittoria chiusa. Tutto ciò ormai non è più sopportabile. Se non saranno interrotte queste attività criminali il servizio pubblico non potrà più essere garantito e quindi per colpa di pochi la città verrà messa in ginocchio». Il sindaco risponde anche ad un commento sulla sua pagina Fb dove un cittadino invoca il licenziamento dei malati. «Ho dato mandato - replica - all'amministratore unico dell'azienda che una volta accertate le responsabilità individuali si proceda con la massima durezza possibile, licenziamento compreso». Malattie pilotate? Tutto da dimostrare. Ci sono diversi precedenti finiti dopo una inchiesta della procura con una archiviazione.

Di fatto è in atto una trattativa tra sindacati e azienda che si giova su diversi tavoli. La prima riguarda il nodo della manutenzione dei treni della metro che fino al luglio scorso veniva effettuata in notturna. La seconda vede macchinisti e capi servizio delle funicolari impegnati a chiedere una busta paga più pesante. Considerata esosa dall'azienda anche alla luce delle perdite dell'Anm durante al lockdown pari a oltre 9 milioni di euro.
 

Video

Il braccio di ferro ricade tutto sui cittadini. «Una sciopero sarebbe diverso, - spiega l'azienda». Le assenze - ribadisce Anm - rendono impossibile presenziare tutte le stazioni. Ci si è attivati per assicurare la copertura dei turni necessari a garantire quanto meno il servizio sulla tratta Piscinola- Dante. Ma nel caso le comunicazioni di malattia dovessero aumentare, la Linea 1 sarà ulteriormente limitata a Vanvitelli. La funicolare di Chiaia resterà chiusa per tutta la giornata di oggi e Mergellina sarà fuori uso per questa mattina. Anm fa presente che in caso di certificato di malattia, i dipendenti percepiscono ugualmente lo stipendio, a differenza dello sciopero. Nino Simeone scende in campo in difesa dei lavoratori dell'Anm: «Sindaco prenda i mezzi e veda in che condizioni viaggiano i cittadini e i lavoratori. Se Napoli è nel caos non è certo colpa di 10 dipendenti in malattia». I sindati non l'hanno presa bene. Contro il sindaco Faisa Cisal e Usb. 

APPROFONDIMENTI
Anm Napoli, altri 11 assenti per malattia: ridotto servizio metrò e funicolare. ​De Magistris: è un attacco criminale
Napoli, l'agonia delle funicolari tra code, blocchi e chiusure
Metropolitana di Napoli, dieci giorni di follia: effettuata metà delle corse

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ARTE
I capolavori di Capodimonte al Louvre:
Napoli conquista Parigi con l'arte
LA POLITICA
Schlein, schiaffo a De Luca jr
ed è subito scontro politico nel Pd
IL LAVORO
Comune, pronto il concorso bis:
si cercano vigili urbani e dirigenti
LA SANITÀ
Intramoenia, stop dalla Regione:
«Prima i pazienti in lista d'attesa»
L'ISTRUZIONE
Università, Sos degli studenti:
«Servono 10mila alloggi»
L'UNIVERSITÀ
Il cinema per contrastare
la dispersione scolastica
IL PROGETTO
In scena all'Uniparthenope
un processo simulato
IL RAID
Spari contro l'installazione d'arte:
una “stesa” per questioni di corna
SAN GIORGIO A CREMANO
Villa Vannucchi sfregiata
con i simboli antisemiti
ACERRA
Tesoro dei Pellini,
domani si decide
CASTELLAMMARE
Sottopasso, il fronte del no
si allarga ai comuni vicini
PROCIDA
Festa per i 190 anni
dell'Istituto nautico

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
I capolavori di Capodimonte al Louvre:
Napoli conquista Parigi con l'arte
Spalletti e gli ultras, ecco perché
è uno scherzo di cattivo gusto
Comune, pronto il concorso bis:
si cercano vigili urbani e dirigenti
Giuntoli via da Napoli,
sale il pressing su De Laurentiis
Intramoenia, stop dalla Regione:
«Prima i pazienti in lista d'attesa»

SCELTE PER TE

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Sabrina, l'altra vittima del killer:
«Manipolata nel depistaggio»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
L'INCIDENTE
Autista del bus precipitato
indagato per omicidio stradale
IL CASO
Ilary Blasi fuori dall'Isola?
«Berlusconi non è contento»
IL CASO
Gli ultras regalano a Spalletti
il volante della Panda rubata
LA STORIA
Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
L'INCHIESTA
D’Alema e Profumo indagati
per compravendita navi militari
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie