Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

Napoli e la camorra, Manfredi: «Dopo i blitz più controlli ordinari»

Alto impatto, ecco l’analisi del sindaco: «Serve continuità nell’ordine pubblico»

Gaetano Manfredi a Palazzo San Giacomo con il presidente del Rotary International
Gaetano Manfredi a Palazzo San Giacomo con il presidente del Rotary International
di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 18 Settembre 2023, 23:55 - Ultimo agg. : 20 Settembre, 07:26
4 Minuti di Lettura

«Le operazioni di “Alto impatto” sono importanti ma a Napoli a serve una gestione ordinaria della scurezza che sia al passo con i tempi e con le mutate necessità della città». Il sindaco Gaetano Manfredi ha messo al primo posto della sua agenda la questione sicurezza: l’omicidio di Giovanbattista Cutolo e prima di Francesco Pio Maimone due ventenni o poco meno e l’intensa attività criminale giovanile e non che affligge Napoli è una piaga che frena la città. «A noi - insiste l’ex rettore - serve una gestione nuova della sicurezza ordinaria che tenga presente dei cambiamenti sociali». E poi annuncia una novità per i vigili urbani: «Per tutti gli eventi, dai concerti alle partite di calcio il costo dei vigili urbani deve essere a carico dei privati». Insomma, la questione sicurezza in ogni suo aspetto è la prima delle priorità nell’agenda dell’ex rettore. 

Intenso lo scambio di visite e di opinioni sull’argomento con il Viminale retto dal ministro Matteo Piantedosi. «C’è di certo una sensibilità da parte del Governo e del ministro su Napoli. Mi sono stati promessi più uomini e con il Questore stiamo discutendo su una diversa organizzazione del pattugliamento». Ed è questo il cuore della richiesta-appello del sindaco a chi ha in mano il pallino del governo delle forze dell’ordine. Il Comune è collaborativo, ma il timore che possa essere individuato come il terminale del “caso sicurezza” in città pur non avendo nessun compito istituzionale sull’ordine pubblico, dalle parti di Palazzo San Giacomo è molto alto. «Oggi ci troviamo in una situazione in cui soprattutto nelle grandi città il tema del controllo del territorio di sera e di notte è uno degli argomenti più critici.

APPROFONDIMENTI
Napoli, la vittima della rapina dal benzinaio
Mara Venier commossa a Domenica In
E Avitabile dedica un brano a Giovanbattista Cutolo

I dispositivi - spiega Manfredi - per come sono organizzati si riferiscono a dei tempi in cui le attività si svolgevano prevalentemente di giorno perché le strade di notte erano vuote, adesso invece la società è molto cambiata e le grandi città, soprattutto in alcune zone, vivono anche la notte, e dunque c’è bisogno di un’organizzazione e di un cambiamento che tengano conto di queste necessità per contrastare i crimini e anche per dare una maggiore percezione di sicurezza ai cittadini».

Parole chiare quelle di Manfredi di qui i suoi distinguo: «C’è una sensibilità alla necessità di adattare le modalità di controllo del territorio alle esigenze attuali. Noi dobbiamo distinguere gli interventi straordinari, come quelli delle operazioni di Alto Impatto che si stanno eseguendo, rispetto alla gestione ordinaria della sicurezza». 

Video

In questo contesto Napoli è chiamata ad adeguarsi ai regolamenti delle altri grandi città e a una legge dello Stato: vale a dire che le prestazioni dei vigili urbani in regime straordinario quando ci sono grandi eventi - come i concerti, l’esempio è quello di Liberato di queste ore o i match del Napoli - devono essere pagate dai privati cioè da coloro che organizzano gli eventi. È Manfredi ad annunciare che la delibera sull’argomento è alle battute finali. «Nei prossimi - racconta - la giunta approverà il regolamento che obbligherà i privati che realizzano eventi e manifestazioni in città a farsi carico del costo dei servizi della polizia municipale». La stesura del regolamento nasce dalla necessità di applicare una norma dello Stato in vigore dal 2017.

«Stiamo limando il testo - conclude Manfredi - e stiamo anche vedendo i regolamenti in vigore in altre città, come Milano e Roma, e ci stiamo confrontando in sede Anci affinché il provvedimento sia in linea con quello che si fa a Milano e Roma così da avere delle regole che siano omogenee. Nel giro di qualche giorno lo porteremo in giunta per l’approvazione». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VIOLENZA
Infermiere picchiato nel giorno
della protesta anti-aggressioni
L'EMERGENZA
Campi Flegrei, vertice a Roma:
«Si va verso una legge ad hoc»
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
IL TERREMOTO
Il terremoto spopola anche su TikTok:
in vendita il «kit di prima necessità»
IL PARCO ARCHEOLOGICO
Il “voto di scambio” di Pompei:
scoperte iscrizioni elettorali
L'ABBANDONO
Rione Sanità, «Lava dei Vergini»
ridotta a cumulo di rifiuti
IL PROGETTO
Napoli Est, si accelera
per rigenerare Taverna del Ferro
IL CASO
La vasca in porfido rosso
torna nel giardino del Mann
L'UNIVERSITÀ
Tour dei diritti per l’abolizione
del numero chiuso a Medicina
IL DISSESTO URBANO
Cade un albero in via Nicolardi:
«Mappare gli alberi pericolosi»
ACERRA
Spari al corteo funebre:
scoppia il fuggi fuggi
LA CAMORRA
Latitante catturato
a casa sua a Secondigliano

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis
Chiaia, caccia al testimone:
«Ho visto i mitra fare fuoco»
La vergogna degli insulti a Diego jr
e la ribellione del Pompei Calcio
Sos terremoto, il ministro Musumeci:
«Acceleriamo ma no allarmismi»

SCELTE PER TE

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
L'INCHIESTA
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie