Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Napoli Porta Est, la Regione Campania: «Spetta al Comune trovare una sintesi»

di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 12 Ottobre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 13 Ottobre, 07:30
3 Minuti di Lettura

La prossima Commissione Urbanistica del Comune - presidente Massimo Pepe - si terrà non prima di una decina di giorni, sarà quella decisiva perché si parlerà del progetto Porta est, la parte delle Fs il cosiddetto «nodo intermodale» cioè la risistemazione dei binari della Circumvesuviana, la nuova stazione e la bretella che collegherà la A3 con il parcheggio di corso Lucci individuato come terminal dei bus, sulla quale tutti sono d'accordo anche in Consiglio comunale. Quindi si parlerà soprattutto della parte che riguarda il nuovo quartier generale della Regione, 60mila metri quadri su un'area di 127mila di proprietà delle Fs sulla quale le stesse Fs devono far quadrare i conti. Complessivamente un progetto che sfiorerà il miliardo. Tocca al sindaco Gaetano Manfredi definire la situazione e soprattutto dire l'ultima parola - assieme al Consiglio comunale - sugli indici di fabbricabilità che dovrebbero inevitabilmente lievitare e di molto per far decollare un progetto al palo dal 2016. In questa cornice parla il vicepresidente della Regione Fulvio Bonavitacola che va in pressing sul Comune. E sul dibattito innescatosi in città e nell'Assemblea cittadina fa sentire la sua voce. «Lo trovo abbastanza sorprendente - racconta il numero due dell'Ente di Santa Lucia - perché in una zona degradata della periferia di Napoli la Regione decide di investire centinaia di milioni per fare un grande polo dei servizi a partire dalla propria sede per risparmiare fitti passivi che sono soldi buttati, mi sarei aspettato un corteo di solidarietà per il presidente Vincenzo De Luca». 

APPROFONDIMENTI
Napoli Porta Est, parla Manfredi: «Sì all'interesse della città nei limiti previsti dal Prg»
Napoli Porta Est, il vicesindaco Laura Lieto: ​«Ora un piano strategico»
Metro, ecco la svolta a Napoli: «Nel 2023 al centro direzionale, due le stazioni da inaugurare»

Video

Bonavitacola sta sul pezzo e spiega perché la Regione vuole realizzare un nuovo quartier generale, lasciando il Centro direzionale dove occupa diversi edifici e soprattutto perché dal punto di vista dell'Ente di Santa Lucia è giusto farlo. «Oltre ai fitti passivi ci sono le diseconomie perché un cittadino oggi deve girare quattro plessi per individuare quale sia l'ufficio della Regione a lui utile. Ecco perché mi sarei aspettato un corteo per De Luca quando ha detto di volere accorpare tutti gli uffici della Regione, invece a Napoli c'è tutto questo dibattito». Bonavitacola, che è anche assessore all'Ambiente della Regione, affronta a modo suo le tante contraddizioni che ci sono nel progetto del nuovo quartier generale. Vale a dire 60mila metri quadri a poca distanza dal Centro direzionale dove di cubature pronte ce ne sono 200mila. «Sessantamila metri quadri in una città come Napoli - dice - sono una banalità, al Centro direzionale ci sono una serie di strutture non utilizzate e alcune non adatte alla funzione che servono alla Regione, perché dovremmo stare al Centro direzionale per saturarlo?». Il tema tuttavia non è il Centro direzionale o non solo la cittadella dei grattacieli, ma quello dei 60mila metri quadrati aggiuntivi. Così alla domanda se senza quartier generale della Regione non si fa nemmeno Porta Est Bonavitacola risponde così: «Questo non sono in grado di dirlo, fanno parte di un unico programma di riqualificazione. Io non vedo alternativi i due porgetti bisogna integrare, le due cose viaggiano assieme». Finale sugli indici di fabbricabilità, il vero nodo da sciogliere e nuovo pressing su Manfredi. «Le Fs - conclude il vicepresidente della Regione - hanno i loro progetti e c'è un soggetto che deve fare sintesi che è il Comune. Sugli indici di fabbricabilità ha il governo del territorio, tocca al Comune stabilire la soglia di sostenibilità e di edificabilità e riqualificazione dell'area, si tratta di entrare nel merito senza ideologie». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INIZIATIVA
A Napoli la Casa Comune per ragazzi autistici:
«Nascerà in un bene confiscato»
IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL CASO
Vestono bimbo da Messina Denaro
per Carnevale: la denuncia a Napoli
IL BOLLETTINO
Covid in Campania,
367 positivi e due morti
IL BANDO
Whirlpool, pubblicato il bando
per potenziali nuovi investitori
LA DROGA
Controlli antidroga a Scampia:
arrestati due spacciatori
I TEMPI
Cantiere di Repubbliche Marinare:
nuova scadenza per ultimare i lavori
QATAR
«Manfredi non revoca
l'incarico a Cozzolino»
I LAVORI
Iniziati da Scampia i lavori
di sostituzione rete idrica
FAR WEST
Non si ferma all'alt a Posillipo
e parte l'inseguimento: preso
LA POLITICA
Eav, approvato il progetto
per il deposito di Piscinola
I CONTROLLI
Blitz alla Duchesca: sequestrati
migliaia di oggetti rubati o falsificati

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana
nel rione Sanità: i ritardi
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città
Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»

PIU' LETTE

LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie