Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Tangenziale di Napoli, Pomicino lascia dopo 11 anni: «Ora un altro incarico»

«Mi è stato offerto un altro impegno che ha l'attrazione emotiva di riportarmi ai tempi della mia giovinezza»

Paolo Cirino Pomicino
Paolo Cirino Pomicino
di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 28 Marzo 2023, 11:00 - Ultimo agg. : 13:09
3 Minuti di Lettura

Dopo 11 anni si chiude l'era di Paolo Cirino Pomicino alla guida di Tangenziale di Napoli. Ieri l'ex ministro e parlamentare Dc ha rassegnato le dimissioni comunicando la sua scelta, attraverso una lettera indirizzata all'amministratore delegato di Autostrade per l'Italia Roberto Tomasi, al presidente del Cda di Tangenziale di Napoli Luigi Massa e al Collegio sindacale.

APPROFONDIMENTI
Pd Napoli, 168 firme per Elly Schlein: «Grata per l'appello degli intellettuali»
Autonomia differenziata, De Luca silura la Costituente di Calderoli: «Nominato un sinedrio per definire i Lep»
Andrea Ostellari, il sottosegretario alla Giustizia in visita nelle carceri di Nisida, Airola e Secondigliano

Nelle prime righe Pomicino spiega alcuni dei motivi che lo hanno portato a dire addio all'incarico: «Dopo un inverno difficile perché complicato da una polmonite no Covid, ma molto insidiosa e dopo una lunga convalescenza ritengo giunto il momento di consegnare le mie dimissioni irrevocabili per la guida della Tangenziale di Napoli». Pomicino ci ha tenuto «a ringraziare la proprietà» per avergli «offerto per 11 anni la fiducia e l'onore di guidare una grande infrastruttura essenziale per la vita di Napoli e frutto della inventiva e della capacità politica della Democrazia cristiana napoletana». «Alla stessa maniera - ha incalzato - devo ringraziare il gruppo dirigente della Tangenziale a cominciare dal suo amministratore delegato l'ingegner Massa, ai consiglieri ed alle maestranze tutte per la loro qualità professionale e per l'assoluta dedizione in ogni orario alle esigenze della infrastruttura». Pomicino ha sottolineato come «la società abbia risposto senza mai licenziare nessuno nonostante la divertente delibera dell'autorità nazionale dei Trasporti inserendo, al contrario, nuove competenze per garantire sempre più innovazione». 

In questi undici anni non è stato semplice rapportarsi con le rivisitazioni, seppur necessarie, della mobilità cittadina. L'ex deputato ed europarlamentare nella lunga lettera dedica «un pensiero grato e affettuoso ai napoletani» per aver sopportato a volte lunghe file ai caselli, causate nel tempo da interventi manutentivi non rinviabili: «Vorrei che tenessero sempre presente lo stato di efficienza della Tangenziale a fronte della condizione in cui versa ad esempio l'asse mediano di più recente costruzione - ha evidenziato Pomicino - A questo serve il piccolo pedaggio che a volte infastidisce». Il presidente dimissionario fa però trasparire nelle ultime righe l'altra motivazione che lo ha spinto a lasciare. Non soltanto dunque qualche strascico dell'inverno, ma un nuovo incarico all'orizzonte. Per scaramanzia Pomicino non si sbottona, ma esprime nella sua nota «inquietudine politica e culturale» facendo sapere: «Mi è stato offerto un altro impegno che ha l'attrazione emotiva di riportarmi ai tempi della mia giovinezza e questo è un altro motivo della mia decisione».

Video

L'ex ministro era stato confermato alla guida di Tangenziale di Napoli nel 2020, stesso anno in cui Massa è diventato amministratore delegato. Negli anni si è battuto per mantenere il pedaggio dell'asse stradale aumentato nel corso degli ultimi anni fino a 1 euro - andando più volte allo scontro frontale con chiunque lo mettesse in discussione. Tra questi l'ex sindaco Luigi de Magistris. L'ex timoniere della società ha sempre sostenuto che il pedaggio fosse necessario «per garantire la manutenzione». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PERSONAGGIO
Alberto Angela campione d'Italia:
«Ho vinto anche io il mio scudetto»
GLI INTERVENTI
Mezzi Asia al lavoro per ripulire
la città dopo la festa scudetto
LA CULTURA
Blu doll sfila in perizoma:
«Ho ballato per i tifosi»
POMPEI
Rissa a Pompei,
denunciati tre giovani
POMPEI
Arma, il 209° anniversario
al Teatro Grande di Pompei
L'OPERAZIONE
Napoli, blitz anti-bagarinaggio:
sequestrati 250 biglietti
L'ARRESTO
Aggredisce la compagna
e si scaglia contro i poliziotti
LA SICUREZZA
Controlli durante Napoli-Samp,
15 denunce e 9 sanzioni
L'AMBIENTE
Riapre il parco di Barra
chiuso da dieci anni
CAPRI
Borrelli contro l'influencer
​«Si tuffa in Grotta Azzurra»
NAPOLI NORD
Accusato di atti persecutori
contro la ex, il Gip archivia
MELITO
Furto in una scuola:
rubati 15 computer

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei ragazzi»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»
Festa scudetto Napoli, piazze piene di gioia:
500 mila in strada dal Plebiscito a Scampia
Bus precipita nella scarpata sull'A16,
amputata una gamba all'autista
Ferlaino sulla tomba di Diego
nella domenica del trionfo

SCELTE PER TE

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
L'amante di Impagnatiello rivela:
«Voleva entrare, avevo paura»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
L'UDIENZA
Casamonica, l'ex moglie pentita:
«Io, vessata dai clan sinti»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie