Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Patto per Napoli a rischio, Baretta tuona: «Sono fondi strategici»

Lunedì il sindaco Manfredi farà una «relazione sullo stato di avanzamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza» in Consiglio comunale

Palazzo San Giacomo sede del Comune di Napoli
Palazzo San Giacomo sede del Comune di Napoli
di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Dicembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 12:45
3 Minuti di Lettura

«È importante che il governo chiarisca le sue intenzioni sul Patto per Napoli, spero le indiscrezioni di stampa che parlano di un taglio del 20% sui progetti previsti siano presto smentite. Investire nei comuni è una priorità assoluta. Un passo indietro sarebbe un errore clamoroso». Così Roberto Fico, ex Presidente della Camera e big del M5S su Twitter lancia l'allarme su eventuali tagli che riguarderebbero non tanto il Patto ma i fondi del Pnrr assimilati, rassicurano da Palazzo San Giacomo, alla misura anti dissesto in quanto entrati nel pacchetto che hanno salvato appunto comuni come quello di Napoli e Torino per citare i più grossi. È Raffaele Fitto - il ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr - che ha la delega che potrebbe riguardare Napoli e dal suo entourage quello che trapela è che nessuna decisione è stata presa né in un senso né in un altro. Il tema dei fondi è legato a presunti tagli della Ue sarebbero atteso che l'Italia non è riuscita a spendere soldi del Pnrr. E la ratio sarebbe quella di tagliare alle città che di fondi ne ha avuti di più. Considerando tra i finanziamenti anche quelli del Patto. Un meccanismo tutto da verificare dove a oggi non esistono certezze nel senso che non sono state assunte decisioni. Tuttavia a Napoli hanno drizzato le antenne subito: «I fondi del Pnrr - spiega l'assessore al Bilancio Pier Paolo Baretta - sono stati inseriti in bilancio e avviata la progettazione. Solo nell'assestamento votato lunedì scorso abbiamo iscritto in bilancio più di 400 milioni. Sono cifre che consentono un rilancio della città, così come i fondi del Patto, 1,3 miliardi, sono indispensabili per abbattere il deficit ed evitare il tracollo finanziario. Ci aspettiamo, quindi dal Governo la conferma che tutto procede come già deciso». 

APPROFONDIMENTI
Autonomia differenziata, De Luca sfida Zaia: «Ora dialogo»
Conte, blitz a Scampia per difendere il reddito di cittadinanza
Linea 10 metropolitana di Napoli, firmato l'accordo: «Treni tra Napoli e Afragola»

Video

In questo contesto il sindaco Gaetano Manfredi lunedì in Consiglio comunale farà una «Relazione sullo stato di avanzamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza». Evidentemente da ex ministro avrà avuto notizie che qualche movimento sui fondi ci sta. Oppure vuole mettere le mani avanti e mandare messaggi al Governo sullo stato di avanzamento della progettazione. «Napoli - ha spiegato una settimana fa - è la città che per numero di abitanti ha avuto più fondi dal Pnrr: un miliardo più un ulteriore miliardo dal fondo trasporti. Dobbiamo solo spenderli». Se i numeri sono questi, e i tagli sarebbero intorno al 20%, per Napoli sarebbe una batosta da 200 considerando solo i finanziamenti del Pnrr e non quelli del Fondo complementare che sempre soldi della Ue sono. Un Manfredi che negli ultimissimi giorni, sul fronte del Piano nazionale di ripresa e resilienza, è molto attivo. «Non ridiscutiamo tutto - ha detto il 26 novembre - servono interventi mirati molto selettivi per fare in modo che i cantieri delle infrastrutture partano subito, fattore molto importante anche dal punto di vista economico in un momento in cui ci avviciniamo a una recessione aprire cantieri significa dare lavoro». Una posizione che il sindaco ha assunto in relazione alla realizzazione del Pnrr e alle difficoltà dovute all'incremento dei costi dell'energia e delle materie prime. All'epoca il taglio dei fondi per mancanza di progetti - problema che non Napoli non dovrebbe avere - non era ancora emerso. Secondo Manfredi «intervenire sulla programmazione delle opere è un errore perché è stato fatto un grande sforzo per la progettazione: a Napoli stiamo partendo con molte gare». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EMERGENZA
Napoli, la maxi-fuga dei pediatri:
bambini restano senza assistenza
LA SFIDA
«Feltrinelli apre a giugno,
nuovi spazi per i giovani»
L'INIZIATIVA
Matilde Serao, la Parthenope
le intitola l’Aula Magna
L'ASSISTENZA
San Paolo, paura in corsia:
furti e minacce ai sanitari
POGGIOREALE
Telefonini e droga nel carcere:
«Pochi poliziotti e personale»
IL CASO
Scoppia condotta dell'acqua
davanti al Policlinico: è caos
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
IL DERAGLIAMENTO
Treno Circum fuori dai binari,
linea sequestrata e inchiesta
CASAMICCIOLA
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
GIUGLIANO
«Spesa storica»:
a vuoto i piani del Pnrr
L'OMICIDIO
Agguato a Napoli, 33enne ucciso
alle Case Nuove a colpi di pistola

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Scuola, salari differenziati tra Nord
e Sud: è polemica su Valditara

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie