Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

VINCENZO DE LUCA

Pd, Elly Schlein torna a Napoli: «Ricompattare la sinistra»

Due giorni in città per l'assemblea di Articolo Uno nell'ex Whirlpool

Elly Schlein con gli operai Fincantieri
Elly Schlein con gli operai Fincantieri
di Adolfo Pappalardo
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 22 Maggio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 23 Maggio, 19:17
4 Minuti di Lettura

Solo tra un paio di settimane sapremo quanto è davvero marcata la contrapposizione tra la segretaria Schlein e il governatore De Luca. La numero del Pd, infatti, sarà a Napoli per due giorni (10 e 11 giugno) per l'assemblea di Articolo Uno: il passaggio cioè di scioglimento del partito di Roberto Speranza per confluire ufficialmente nei democrat. Due settimane fa l'assaggio: con la Schlein in tour tra Napoli e Salerno per le amministrative ma a debita distanza dal governatore (e dal grillino Conte negli stessi luoghi nel medesimo giorno) che in questa tornata di comunali si è tenuto molto lontano. Ma a Napoli? Si vedranno o continueranno ad ignorarsi?

APPROFONDIMENTI
Comunali 2023, chi ha vinto? Meloni avanti, ma Schlein tiene 
De Luca e il terzo mandato in Campania: sfida Schlein e guarda a Renzi per il Terzo polo del Sud
La ministra Roccella accusa: «Da sinistra il fascismo degli antifascisti» 

Il rapporto tra i due passa soprattutto per un passaggio previsto tra mercoledì e giovedì: la riconferma o no di Piero De Luca, il figlio del governatore, a vicecapogruppo alla Camera. Riconferma a cui il padre governatore tiene moltissimo ma anche un nodo per il Pd nazionale che non riuscendo a scioglierlo ha fatto slittare già per 4 volte (l'ultima però, a causa dell'alluvione in Emilia) tutti i nuovi organigrammi di Camera e Senato. Il gruppo di Base riformista insiste, anche se il pressing si è un po' allentato, affinché De Luca jr sia confermato al suo posto ma su di lui pesa la scelta della Schlein dare un segnale di rinnovamento al partito e, soprattutto, alla Campania deluchiana. Con un assaggio che c'è stato nel suo primo atto ufficiale da segretario: commissariare il partito regionale su cui il governatore aveva già chiuso la sua Opa. D'altronde Elly Schlein l'aveva detto subito: colpire i «cacicchi» e i padroni delle tessere. Vedremo ora in questa settimana quando il dossier De Luca jr potrebbe essere chiuso. Ma solo se il deputato salernitano accettasse un altro incarico come delegato d'Aula o segretario di presidenza del gruppo. Altrimenti l'alternativa è restare fuori dall'ufficio di presidenza. 

Da come si chiuderà il caso, quindi, si capirà l'intensità dello scontro governatore-segretario. Se si incontreranno, quasi impossibile, o se si lanceranno, come già accaduto da entrambe le parti, frecce avvelenate al curaro. La Schlein comunque sarà a Napoli all'assemblea di Articolo Uno per un evento a cui tiene molto ed a cui lavorano anche il deputato Marco Sarracino e l'ex senatore Sandro Ruotolo (entrambi nella segreteria nazionale). Non a caso la fase finale è prevista al Cral dell'ex Whirlpool per tracciare questa nuova fase del Pd: più vicina al mondo delle fabbriche, come abbiamo già visto all'incontro con gli operai della Fincantieri di Castellammare.

Video

E la fabbrica di via Argine, citata sabato anche dal leader della Cgil Maurizio Landini dal palco di Napoli come esempio di lotta, diventa il luogo simbolico in cui il Pd traccia una nuova rotta. «È il simbolo della città che non abbassa la testa e che lotta per il diritto di lavorare», spiega Arturo Scotto, parlamentare di Articolo Uno eletto nel Pd.

«Oggi si attacca un Pd troppo spostato a sinistra: in realtà torna a dire cose di buon senso. Non si può vivere tutta la vita con un contratto precario, non si può tassare il lavoro più della rendita, non si può negare che l'autonomia differenziata sia un colpo ferale a diritti universali come la sanità e la scuola», aggiunge Scotto che ragiona sull'assemblea di Napoli: «Ci trasformeremo in associazione politica e culturale perché investiamo nel nuovo Pd di Elly Schlein che torna a scommettere su lavoro e diritti, sulla centralità del contrasto ai cambiamenti climatici e sulla lotta alle diseguaglianze». Il titolo dell'appuntamento è «La nostra parte» con cui Articolo Uno vuole rivendicare «un'appartenenza collettiva e non un'avventura individuale».
«Sanciremo questa scelta politica: daremo una mano, come abbiamo fatto nella scrittura della nuova carta dei valori e nel congresso del nuovo Pd, a continuare il processo costituente del più grande partito della sinistra democratica. La domenica mattina - conclude Scotto - interverrà Elly Schlein al Cral della ex Whirlpool, un simbolo della città che non abbassa la testa e che lotta per il diritto di lavorare. Un luogo di rinascita alla luce delle recenti e positive novità sul destino produttivo del sito e della comunità occupazionale di oltre trecento operai. Non tagliamo le nostra radici, ma le proiettiamo in una nuova grande scommessa» 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO STREET ARTIST
Festa dei Gigli a Barra, Jorit firma
l'obelisco che parla di autismo
LE CELEBRAZIONI
Quattro Giornate: «Così portiamo
ai giovani gli eroi della Liberazione»
IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
IL RITORNO
San Carlo, il sovrintendente Lissner
firma gli accordi sindacali
IL POETA
Anniversario morte di Virgilio,
messaggi e dediche sulla tomba
POZZUOLI
«Soldi o do fuoco al locale»,
baby estorsore in comunità
LO STUDIO
Campi Flegrei, eruzione possibile?
«Sismicità forte per risalita gas»
IL SALVATAGGIO
Napoli, operaio minaccia
di lanciarsi nel vuoto: salvato
LA SICUREZZA
Covid: in Campania torna l'obbligo
di mascherine negli ospedali
AMBIENTE
I nuovi mezzi full electric
presentati da «Asia»
I DISAGI
Piove su Napoli e provincia: interrotta
tratta della Circum, poi riprende
L'EMERGENZA
«Mio figlio ferito a scuola
basta armi e social cattivi»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nocciole record 300 euro
al quintale: annata di qualità
I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»
Pensioni, proposta dell'Inps:
cifre ridotte a chi vive di più
«È come se mia sorella
fosse morta un'altra volta»
Pubblicazioni scientifiche
«Vanvitelli» nella top 100
Sagra dei funghi: braccio di ferro
tra Prefettura e Comune

SCELTE PER TE

Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
Variante Eris, boom di casi
nei bambini a settembre
Orrore a Battipaglia: porta i figli
dai nonni e uccide la moglie

PIU' LETTE

LA CULTURA
Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
IL DRAMMA
Mangia i noodles al pollo avanzati
e a 19 anni perde braccia e gambe
IL BOLLETTINO
Napolitano, la situazione è critica:
«Staccate anche le macchine»
IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
L'AMORE
Addio Belen, De Martino
ritrova il sorriso con Martina
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie