Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Pd-M5S, il dialogo riparte da Napoli su reddito di cittadinanza e Mezzogiorno

Ma Fico non si fida di un accordo tout court: «Non si possono fare fusioni a freddo»

Gaetano Manfredi e Matteo Lepore, sindaci di Napoli e Bologna
Gaetano Manfredi e Matteo Lepore, sindaci di Napoli e Bologna
di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 27 Novembre 2022, 10:00 - Ultimo agg. : 28 Novembre, 07:21
4 Minuti di Lettura

Il fronte progressista è tutto da ricostruire. Vanno ripulite le macerie del terremoto provocato dallo strappo Pd-M5S, dopo la caduta del Governo Draghi, e rimesse in piedi le fondamenta. Ma una condivisione sui temi già c'è. L'asse rosso-giallo riparte dalla difesa del reddito di cittadinanza, il no all'autonomia differenziata e la battaglia per il salario minimo. Senza tralasciare i temi ambientali. Il messaggio che parte da Napoli è chiaro: il campo largo che ha portato alla vittoria i sindaci di Napoli e Bologna, Gaetano Manfredi e Matteo Lepore, deve essere la stella polare da seguire. Se n'è discusso ieri al circolo artistico politecnico di piazza Trieste e Trento durante il dibattito Fronte progressista, quale futuro?, al quale hanno preso parte il primo cittadino di Bologna, l'ex presidente della Camera Roberto Fico e il deputato e segretario provinciale del Pd Marco Sarracino (assente Manfredi, in prefettura per seguire da vicino la tragedia di Ischia). 

APPROFONDIMENTI
Sondaggi politici, Fdi al 31,4% (e cresce il gradimento per Giorgia Meloni)
Elezioni regionali Lazio e Lombardia, campo largo in frantumi
Manfredi con i sindaci Pd: grandi manovre per il congresso

Che Pd e M5S stiano tentando un riavvicinamento non è certo un mistero e gli ammiccamenti tra Fico e Sarracino non sono passati inosservati. «Non mi permetto di dire ciò che deve fare il Pd - spiega l'ex terza carica dello Stato - posso dire in generale rispetto ai sindaci che sono fondamentali per il Paese e da presidente della Camera ho sempre rivendicato in modo forte la centralità dei Comuni e dei sindaci. Anche l'esperienza che stiamo facendo qui a Napoli con il Pd e il M5s mette proprio al centro i Comuni affinché ci sia il benessere dei cittadini». Fico però non si fida di un accordo tout court: «Non si possono fare fusioni a freddo, bisogna avere metodo, prospettive, programmi seri e comuni e non accozzaglie di campi larghissimi per poi non poterli realizzare. Bisogna avere un metodo anche rigoroso. Ora il Pd è nella propria riflessione, vediamo cosa verrà fuori dal congresso». Il segretario napoletano dei dem evidenzia: «Il Pd si avvia ad intraprendere un percorso, durante il quale bisogna sciogliere tre nodi: il tema identitario, se non sai chi sei, non sai a chi puoi accompagnarti; garantire il rinnovamento della classe dirigente; e saper gestire il nostro rapporto con il potere, che non è una cosa cattiva. Noi facciamo politica perché abbiamo l'ambizione tramite il potere di cambiare le cose».

Video

Sul fatto che il Pd debba decidere cosa fare da grande è d'accordo anche il sindaco del capoluogo emiliano, che dei dem è un tesserato: «Oggi c'è una fase costituente e si deve decidere in quale direzione andare. Questa discussione il Pd deve farla con i propri iscritti, con gli elettori, ma soprattutto con il Paese. Questo fronte progressista dobbiamo costruirlo tornando a coinvolgere da Nord a Sud chi possiamo rappresentare». Mentre sul possibile accordo tra Pd e grillini sottolinea: «Dobbiamo uscire da questo dibattito se allearci o no con i 5Stelle o con Calenda, il Pd deve dire innanzitutto che cosa vuole fare». Poi la discussione scivola su un terreno comune: «Con il Reddito il Governo non si capisce cosa voglia fare. È una battaglia che deve vedere il nostro campo unito, come quella per il salario minimo» rimarca Sarracino. È d'accordo Fico: «La lotta al reddito è la lotta ai poveri. E una società che fa la lotta ai poveri è aberrante». Il commento di Lepore è tranchant: «I percettori sono falsi bersagli. Una misura della quale usufruiscono un milione e mezzo di famiglie con persone che prendono in media 500 euro al mese, può mai mettere in ginocchio il Paese?». L'intesa tiene anche sul no all'autonomia: «La bozza proposta da Calderoli va combattuta, non fa altro che divedere il Paese» sostiene Fico. «Credo che l'autonomia differenziata non sia una priorità. Bisogna tornare a discutere di autonomie locali, di Comuni, e di come portano avanti i servizi essenziali per i cittadini» ribadisce Lepore. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SPARATORIA
Donna ferita a Portici, la pista gelosia:
Giuseppina era stata vittima di stalking
L'INCIDENTE
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
IL PROCESSO
Autorità portuale, tutti assolti:
nessun accordo con concessionari
IL BOLLETTINO
Covid in Campania, 361 positivi:
incidenza e ricoveri in salita
IL CASO
Khamenei «impiccato» al Vomero:
D'Agostino rimuove l'installazione
LA PROTESTA
Gli studenti tornano in piazza:
«Le scuole non sono sicure»
LA SANITÀ
Cardarelli, braccio di ferro
tra manager e sindacati
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA SCOMPARSA
Addio Pintore, ultimo artista
del neon multicolore
L'INTERVENTO
Terzo mandato, De Luca:
«Io mi ricandiderò in eterno»
IL VIAGGIO
Luoghi, nomi e storie
degli ebrei a Napoli
IL RECUPERO
Napoli, lotto 10 a Ponticelli:
progetto da un milione e mezzo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Litiga con moglie e sale sui binari:
noto ristoratore travolto e ucciso
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola
Dybala e Napoli, il feeling
nel segno di Maradona

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie