Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

VINCENZO DE LUCA

Piero De Luca non è più vice capogruppo Pd, è scontro politico nel partito

La nota di Piero: «Si è consumata una sorta di vendetta trasversale che non fa onore»

Elly Schlein
Elly Schlein
di Adolfo Pappalardo
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Giugno 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 18:40
4 Minuti di Lettura

«Si è consumata una sorta di vendetta trasversale che non fa onore», dice dopo una lunghissima giornata, riferendosi al suo partito Piero De Luca per commentare la scelta di non confermarlo vicecapogruppo alla Camera. Decisione ventilata già un minuto dopo l'insediamento di Elly Schlein alla guida Nazareno ma che passa, ieri mattina, per il voto dei parlamentari dem. Voto non facile con l'ennesima spaccatura nel partito e che il giorno prima Antonio Misiani, l'uomo spedito dalla Schlein a guidare il partito in Campania, ha avuto cura di dare personalmente al governatore De Luca. Non al telefono ma a Salerno recandosi nel pomeriggio nel suo ufficio al Genio civile. Perché, è inutile girarci attorno, la mancata riconferma di De Luca jr è comunque un atto contro il padre governatore. E, c'è da starne certi, il diretto interessato troverà il modo di rispondere colpo su colpo nelle prossime ore. E lo sa bene Piero De Luca che non a caso parla di «logiche, in questa vicenda, non fondate né su dinamiche politiche, né sulle competenze, né sul contributo al lavoro parlamentare, ma risentono di scorie ancora non smaltite delle ultime primarie». Non facendo intendere poi se accetterà o meno il posto di segretario del gruppo che suona come un contentino comunque sgradevole da ingoiare. 

APPROFONDIMENTI
Sondaggi politici, Fratelli d'Italia al 30% stacca il Pd di Elly Schlein 
Schlein torna a Napoli: «Ma non ci sarà l'incontro con De Luca»
Alluvione Romagna, Schlein al governo: «Nominate commissario, fate presto»

Ad agitare le acque nella riunione dei parlamentari è proprio la mancata riconferma di De Luca. L'unico punto di scontro nel pacchetto di nomine proposto dalla presidente Chiara Braga che ad un certo punto non è più nemmeno questione di correnti. Vicepresidente vicaria, infatti, viene scelta Simona Bonafé di Base riformista come De Luca jr. Con lei il cattolico Paolo Ciani, deputato di Demos eletto nel Pd, l'esponente della sinistra Valentina Ghio e il lettiano Toni Ricciardi (tutti vicepresidenti). Nell'ufficio di presidenza trova posto comunque come segretario Piero De Luca con delega per il Pnrr. «Non posso accettare i processi a un cognome: è sbagliato trasformare questo passaggio nella ricerca di uno scalpo politico. Tra l'altro ancora più ingiusto nei confronti di una persona stimata da tutti i suoi colleghi», si ribella Lorenzo Guerini, numero uno proprio di Base riformista, nel suo intervento a favore del deputato campano anche sei i giochi sono chiusi. «Malgrado si predichi il cambiamento quella su De Luca sarebbe un'operazione punitiva che ha preso di mira solo una persona per il suo cognome», rimarca invece la collega Marianna Madia. Non ne fa un discorso di correnti, invece, un campano come Enzo Amendola che fa notare come «senza più De Luca e Provenzano nel ruolo di vicepresidenti viene indebolita la rappresentanza di eletti nel Mezzogiorno». E l'unico esponente del Mezzogiorno nei vertici del gruppo, alla fine, è Toni Ricciardi, stimato docente universitario dell'ateneo di Ginevra ma eletto nel collegio svizzero. E, infatti, ha vissuto più oltralpe che in Italia prima della sua elezione. Ma accetta la sfida se ieri rimarca come la sua nomina sia «un segnale importante per i cittadini italiani residenti all'estero e per il Mezzogiorno. Nei prossimi mesi dovremo affrontare dossier importanti, a partire dalla devastante riforma sull'autonomia differenziata che rischia di spaccare in due il Paese». Comunque sia alla fine Guerini, Amendola, Madia e Piero Fassino decidono di non partecipare al voto perché non condividono la scelta di non confermare il solo De Luca (che decide di non partecipare all'ssemblea). E non votano contro solo per rispetto agli altri nomi in campo. 

Video

Si chiude così un tira e molla su De Luca andato avanti per due mesi. Innescando così da ieri una guerra aperta tra il governatore e la segretaria Schlein che proprio domenica sarà a Napoli per l'assemblea di Articolo Uno. Senza ovviamente che ci sia in programma un incontro tra i due. Faccia a faccia invece che potrebbe esserci tra la segretaria e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Che, anzi, è stato invitato a portare i suoi saluti all'assise in cui il partito di Speranza e Bersani sancisce l'ingresso ufficiale nel Pd. Invito però non scattato per De Luca che vuole il terzo mandato su cui la Schlein è contraria. E il nodo è tutto qui. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EMERGENZA
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole
IL CASO
Garibaldi, caos metro: barriera
anti-rifiuti contro gli allagamenti
L'ALLARME
Mergellina, controlli choc:
«È record di pregiudicati»
LE TRADIZIONI
Torna la festa dei Gigli a Barra:
migliaia in strada per la «ballata»
PORTICI
Portici in piazza
contro la violenza
LA RESA
Giogiò ucciso in piazza Municipio,
il padre: «Vado via da Napoli»
IL CASO
Via Foria, cittadini vs Comune:
«Via il cordolo, crea ingoghi»
POZZUOLI
«Sismicità aumentata,
spiegato il motivo»
LA SCOPERTA
Nisida, madre di un detenuto
porta in carcere 4 telefonini
IL CASO
In auto nella Ztl di Nisida
con la mascherina sulla targa
LA MOVIDA
Multati 13 commercianti
senza autorizzazioni
LA MOVIDA
Controlli nella movida:
sequestate armi e droga

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
​Maria Rosa, il marito-omicida:
come stanno i miei bimbi?
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»
Troppi infortuni muscolari:
chi è ​il preparatore nel mirino
Pensioni con Quota 103,
sgravi per chi rinuncia
Capodimonte, via ai lavori:
«Due anni per il restyling»

SCELTE PER TE

Vigne e ulivi distrutti
da pioggia e grandine
L'addio a Marco Dongu:
«Un esempio da seguire»
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole

PIU' LETTE

IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
18 scosse nella notte
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
IL PERSONAGGIO
Annalisa Minetti a Verissimo:
«Sono completamente cieca»
IL MALTEMPO
Bomba d'acqua su Napoli:
strade allagate e trasporti in tilt
LA STORIA
La mamma le confisca il cellulare,
la bima di 11 anni scappa in auto
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie