Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Pnrr e Patto per Napoli, ora si rafforza l'alleanza Franceschini-Manfredi

di Adolfo Pappalardo
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 11 Settembre 2022, 11:00 - Ultimo agg. : 12 Settembre, 20:12
4 Minuti di Lettura

Anzitutto l'incontro di domani con il mondo della cultura napoletano. Rigorosamente senza simboli di partito o che richiamino alle politiche del 25 settembre. È il format deciso per l'incontro del ministro della Cultura Dario Franceschini e del sindaco Manfredi. Per rispettare il primo cittadino che vuole mantenere un rigoroso profilo istituzionale rispetto al voto. Ma tant'è le elezioni sono dietro l'angolo ed è indubbio l'appoggio di Gaetano Manfredi con l'amico capolista Franceschini. Non solo stima reciproca ma un legame di amicizia se i due ieri sono stati a pranzo da Cicciotto a Marechiaro. Oltre due ore a pranzo, solo loro due, per discutere in tutta tranquillità. Come già accaduto, qualche settimana fa, a palazzo San Giacomo nello studio del sindaco.

Con l'unico e più grande cruccio che in queste settimane assilla e impensierisce l'ex rettore: la tenuta del Patto per Napoli che ha evitato per un soffio il default finanziario di palazzo San Giacomo. E il timore del sindaco è che con una maggioranza di centrodestra al governo gli impegni presi dall'esecutivo uscente possano essere rimessi in discussione. Una spada di Damocle che pende sulla testa dei napoletani, secondo il sindaco, ansioso, di avere non tanto rassicurazioni effimere ma prove certe per il futuro. E un impegno del Pd.

APPROFONDIMENTI
Gaetano Manfredi, asse con Bologna: «Uniremo il centrosinistra»
Elezioni 2022, Manfredi agli alleati: «Bisognava difendere il patto tra Pd e M5S»
Elezioni, il ministro Franceschini a Napoli: «Città capitale della cultura mondiale, il Rione Sanità può essere un modello»

Vale per il Patto per Napoli ma anche, in generale, per i finanziamenti ed i progetti del Pnrr che riguardino il Mezzogiorno e le grandi città. È uno degli argomenti affrontati ieri nel locale a picco sul mare tra i due che hanno lavorato gomito a gomito come ministri nel Conte II. Più che naturale, quindi, che le preoccupazioni sul Patto di Manfredi siano esternate con l'amico ministro. Con l'obiettivo di mettere in sicurezza tutto come ha già detto chiaramente Franceschini non appena è stata ufficializzata la sua candidatura a Napoli.

Insomma, i due, ragionano su un binario comune. Non solo riguardo Napoli ma anche in chiave più generale in una visione di prospettiva politica. Da un lato il sindaco, convintissimo, come il patto con i grillini e tutto il centrosinistra, lo stesso siglato a Napoli per le amministrative e da nessuno messo mai in discussione in questa durissima campagna elettorale fatta di scontri corpo a corpo, dovesse essere mantenuto. O comunque bisogna continuare a lavorarci anche in futuro, in chiave anti-destra. «Anche dopo le elezioni si deve riunire il centrosinistra, parlando il più possibile delle questioni sociali», ha detto non a caso Manfredi l'altro giorno con il collega di Bologna Lepore. Un ragionamento su cui converge anche il ministro, convinto che dopo le politiche si debba lavorare per cercare di riannodare questo filo.

Video



Con uno scenario così, con questo tipo di rapporto, più che naturale come il sindaco non abbia alcuna difficoltà a prestare il suo volto all'iniziativa organizzata per domani dal ministro uscente. Certo c'è stata, nelle scorse settimane, una moral suasion proprio del primo cittadino nei confronti della sua variegata maggioranza per evitare un loro impegno diretto in queste politiche. Più che altro per evitare incomprensioni e veleni che avrebbero poi potuto riverberarsi sul Comune. Magari per colpa di qualche intemperanza di un singolo. Diverso ragionamento per lui, capace di mantenere non solo il giusto equilibro ma anche di evitare scivoloni. Non a caso l'iniziativa di domani (palazzo Zapata, ore 17.30) prevede un incontro tra il ministro ed il sindaco con il mondo della cultura napoletano. Non solo quello istituzionale ma anche con i rappresentanti delle associazioni e degli imprenditori di questo mondo. Ma tutto rispettando un profilo istituzionale che non richiami il voto. Niente simboli di partito e un invito che non ricordi le politiche nonostante sia un incontro che è anche un'iniziativa elettorale per il ministro uscente.

Intanto il Pd di Napoli, anche questa settimana aderisce alla campagna di mobilitazione lanciata dal Nazareno che, per tre weekend consecutivi, coinvolge in tutta Italia militanti ed elettori dem, oltre ai candidati in lista. E tra il centro e la provincia i democrat napoletani saranno in piazza con banchetti, iniziative e volantinaggi per illustrare il programma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
CRONACA
Napoli, ordigno vicino alle Poste:
«Volevo festeggiare un amico»
LA POLITICA
Congresso Pd, è caos a Salerno
e la mozione Schlein chiede lo stop
IL TURISMO
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
LA CAMORRA
Clan Mazzarella, decine di arresti:
le mani della camorra sulla benzina
CRONACA
Napoli, scoperte irregolarità
nei centri scommesse
VESUVIO
Parco Vesuvio ridotto a discarica:
tra le ginestre un cimitero di auto
POZZUOLI
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
IL BOLLETTINO
In Campania 299 nuovi positivi:
l'indice di contagio al 5,71%
CAIVANO
Caivano, due giovani pusher
arrestati tra le palazzine
LA VERTENZA
Psi, Tarantino rieletto
incontra i lavoratori Dema

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie