Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Forza Italia, l'addio di Stefano Caldoro: «Rapporti insanabili»

di Adolfo Pappalardo
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 3 Novembre 2022, 00:00 - Ultimo agg. : 4 Novembre, 07:27
4 Minuti di Lettura

Per formalizzare l’addio è solo questione di qualche giorno. Molto probabilmente nella prossima seduta di consiglio regionale. Ma il dado è ormai tratto: Stefano Caldoro, ex governatore e capo dell’opposizione, e Massimo Grimaldi, consigliere regionale da 4 legislature, lasceranno Forza Italia. Con il paradosso che, senza di loro, decadrà il gruppo azzurro in Consiglio perché rimarrebbe un unico esponente Fi. Il partito del Cavaliere così perderà formalmente il suo avamposto in Consiglio. È la fine di un’epoca proprio nella regione un tempo cassaforte nazionale di voti azzurri, dove si decidevano ministri e sottosegretari degli esecutivi a guida Forza Italia. Altri tempi. 

APPROFONDIMENTI
Rave, da Conte a Letta: rivolta contro il decreto anti-raduni. «Il governo ritiri la norma»
Meloni: «Pochi soldi che ci sono li usiamo per il taglio bollette. Non ho il terrore della rielezione»
Salvini show in diretta Facebook: flat tax, ponte sullo Stretto, quota 41 e rilancia anche lo stop al canone Rai

«Situazione irrecuperabile». «Uno schiaffo al gruppo campano». A parlare nei giorni scorsi a Il Mattino sono, rispettivamente, Stefano Caldoro e Massimo Grimaldi, esponenti socialisti nelle fila di Fi sin dalla fondazione, ora decisi ad abbandonare gruppo e partito. Per transitare, quasi sicuramente, in Fratelli d’Italia ma come esponenti autonomi del Nuovo Psi. Da giorni ci pensano. E da giorni si sfogano, senza giri di parole, con i loro più stretti collaboratori di «non sentirsi più a casa». O peggio «traditi dal Cavaliere in persona che non ha tutelato il gruppo campano immolandolo in uno scontro interno che è ormai un cancro». Parole pesantissime in un partito dove qualsiasi malumore veniva sempre risolto con le armi della diplomazia. Tutto finito. Vicenda scoppiata nei giorni di formazione del governo quando i vertici nazionali del partito annunciano la rosa dei 5 ministri. Sono Tajani, Ronzulli, Casellati, Bernini e Cattaneo. E già qui Caldoro, in particolare, fatica a ingoiare l’amaro boccone di non vedere nella lista dei ministri nessun esponente del Sud. Sono giorni e ore roventi perché sulla Ronzulli, fedelissima e ormai potentissima plenipotenziaria del partito, c’è un veto della premier Meloni. 

E così la Ronzulli viene sfilata dalla rosa dei ministri assieme a Cattaneo, che diventano rispettivamente capogruppo di Senato e Camera. C’è ancora tempo per ricucire con il gruppo campano e, in generale del Sud. Al loto posto, è la richiesta, che almeno uno sia del Mezzogiorno. Della Puglia e della Campania perché almeno la Calabria e la Sicilia sono governate dal centrodestra. E, invece, ecco lo smacco pesantissimo: vengono scelti due ministri del Nord come Gilberto Pichetto Fratin (Piemonte) e Paolo Zangrillo (Liguria). Per Caldoro, ex ministro e vicinisimmo da sempre a Berlusconi, è un «vulnus irreparabile» e inizia a meditare l’addio. Troppo amareggiato: «Non per me ma perché non c’è nessuno del Mezzogiorno», dice ai suoi. 

Video

Passa qualche giorno e un altro affronto si materializza su Massimo Grimaldi a cui, in campagna elettorale, è stato Antonio Tajani a promettergli un posto di sottogoverno. Ma anche su questo fronte arriva la delusione per il politico casertano. Con il paradosso che l’unico incarico da sottosegretario scatta non magari per la Patriarca, capogruppo in Regione nel frattempo eletta in Parlamento, ma per l’avvocato di San Giorgio a Cremano Tullio Ferrante (alle Infrastrutture), compagno di scuola della Fascina, la “quasi moglie” dell’ex presidente del Consiglio. È l’ultima (e clamorosa) bocciatura per la vecchia guardia del partito e un’affermazione, se pure ve ne fosse ancora bisogno, della leadership del nuovo cerchio magico berlusconiano. Con conseguenze non da poco. Con l’addio di Caldoro (che si porterà via anche la casella di capo dell’opposizione) e Grimaldi, a meno di che nuovi innesti (ma è improbabile) scomparirà il gruppo azzurro. Impossibile tenere alzato il vessillo in Consiglio con un solo consigliere (Paolo Cascone che subentra alla neo-parlamentare Patriarca). E comunque la si veda è la fine di un’epoca.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Manfredi: «Si divide l'Italia»;
De Luca: «È inaccettabile»
L'INIZIATIVA
Comuni in dissesto, Castiello: «Con Piantedosi pronti a intervenire»
IL CASO
Picchiata dal figlio del boss
perché trans, indagini a Napoli
LA RIFORMA
Autonomia, Grant (Lega): «Un'occasione per il Sud»
IL LAVORO
Via al congresso della Cgil Campania:
«L’autonomia afferma disuguaglianze»
LA CONSEGNA
Riconsegnati al Gambrinus
i due storici locali a via Chiaia
LA STORIA
Ecco il portiere di quartiere
con i percettori del reddito
LA SICUREZZA
Riassetto della polizia locale:
in primavera 250 nuovi agenti
LA VIABILITÀ
Lavori in via Colombo:
aperte le corsie preferenziali
IL CASO
Incendio nella Galleria Vittoria:
moto in fiamme e traffico in tilt
LA VIABILITA'
Asfalto al posto dei sanpietrini
al nuovo corso San Giovanni
IL BOLLETTINO
In Campania 373 nuovi casi:
l'indice di contagio al 5,01%

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
Cerca una sosia su Instagram
e la uccide per inscenare la morte

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie