Porto di Torre Annunziata, buttati 33 milioni di fondi Ue per una cartina sbagliata

Porto di Torre Annunziata, buttati 33 milioni di fondi Ue per una cartina sbagliata
di Antonino Pane
Giovedì 6 Maggio 2021, 15:00 - Ultimo agg. 7 Maggio, 08:15
4 Minuti di Lettura

Ci sono fondi europei non spesi, ci sono fondi europei spesi male e ci sono fondi europei spesi anche nei tempi programmati ma che non riescono a produrre nessun effetto. In Campania non manca niente, e così alla cronica incapacità di spesa del porto di Napoli, si somma la paradossale vicenda del porto di Torre Annunziata (il terzo della Campania per traffico di merci) dove, nonostante i 33 milioni di euro investiti per la sistemazione dello scalo e, in particolare, per il dragaggio dei fondali, non si riesce ad ottenere la necessaria certificazione da inviare alla Capitaneria di Porto. Insomma cavilli bloccano le autorizzazioni all'ormeggio delle navi più grandi. Un guazzabuglio tutto burocratico che, di fatto, limita le potenzialità del porto che, tra l'altro, ha ripreso ad insabbiarsi di nuovo. La data da ricordare in questa tortuosa vicenda è settembre 2019 quando, a escavi completati, sono stati allegati i rilievi sull'esecuzione basandosi sulle maree che riguardano il golfo di Salerno anziché quelle del golfo di Napoli. Un errore materiale che ha impedito, evidentemente, il rilascio dei nuovi parametri. E così l'Istituto idrografico della Marina Militare non ha potuto riportare sulle carte nautiche le nuove misure dei fondali con il risultato che gli uffici marittimi preposti, nello specifico Circomare di Torre Annunziata, non può autorizzare l'ingresso delle navi. 

E che ci vuole? Basterebbe correggere i riferimenti alle maree e problema risolto.

Altrove, forse. Non in Italia. È passato un anno e mezzo ma questa storia sembra proprio senza fine. Tra il 2020 e questi prime mesi del 2021 sono stati numerosi gli interventi presso di sollecito al Comune, all'assessorato ai trasporti e al demanio marittimo della Regione, ai ministeri. Risposte zero e risultati catastrofici per quanto riguarda l'utilizzo delle banchine perché resta in vigore l'ordinanza n. 33 del 2012 di Circomare Torre Annunziata che limita l'ingresso delle navi con pescaggio superiore a 8,35 metri (8,65 in alta marea) nonostante l'esecuzione e il collaudo del dragaggio certificato a -10 metri. E non basta. Il mancato utilizzo del canale di ingresso da paese di navi con pescaggi maggiori rischia di vanificare tutta la spesa perché, evidentemente, i mancati flussi finiranno per insabbiare di nuovo il porto. Il progetto per la sistemazione e il rilancio del porto di Torre Annunziata Por Fesr 2007/13, riconfermato con il decreto della giunta regionale n.148/2013 stanzia trentatré milioni di euro per il completamento della bretella di collegamento A/3/A30, per il consolidamento della diga foranea e, appunto, per il dragaggio dei fondali. I lavori per i primi due interventi sono partiti a fine 2015 mentre l'aggiudicazione del contratto per l'avvio degli escavi (circa 25 milioni di euro) è del 2017. a gennaio del 2019 gli escavi sono stati completati e a luglio dello stesso anno il Comune su richiesta di Circolare Torre Annunziata esegue il rilievo batimetrico. 

Video

Tutto sembrava in discesa mentre, invece, gli escavi non producevano nessun effetto per l'impossibilità della Guardia Costiera di modificare l'ordinanza in vigore. Sulle carte nautiche, infatti, il porto di Torre Annunziata continua a segnare -8,35 metri. Il mancato ingresso di navi più grandi rallenta di fatto le attività portuali a cominciare da quella che riguarda il trasporto dei grani. Insomma un altro caso da annoverare tra quelli che caratterizzano la spesa dei fondi europei. Nel porto di Napoli i ritardi rilevati dai funzionari di De Luca hanno determinato, come emerge dai dati pubblicati sul sito istituzionale della regione Campania, la riprogrammazione di ben 22 milioni di euro nella prossimo piano 2021/2027, costringendo la regione anche ad azzerare il Grande Progetto Porto di Napoli che non avrebbe consentito ulteriori proroghe. Un capitolo, quello dei fondi europei, a cui il governatore della Regione, Vincenzo De Luca tiene molto. La stessa rivoluzione al vertice della governance dell'Autorità di sistema portuale del mare Tirreno centrale viene fatta risalire alle difficoltà incontrate proprio in questo settore. È da più di un decennio che la portualità campana annaspa nei rigori dei tempi di spesa imposti dall'Europa. La stessa riproposizione di fondi non spesi in una nuova agenda europea, perché non utilizzati non significa, infatti, aver migliorato la spesa. Le cifre spostate sono evidentemente sottratte ad altri capitoli a cui pure si sarebbe potuto attingere per altre opere. Insomma più passano gli anni, più si spulciano carte, più di ascoltano versioni di comodo, più appare evidente che l'unico presidente veramente rimpianto in tutto il comparto della portualità campana è stato Francesco Nerli, che ha registrato il primato del maggior numero di opere avviate ed ultimate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA