Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Reddito, i Costruttori a Napoli: «Blocca lo sviluppo». È lite tra i candidati

di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 22 Settembre 2022, 08:43 - Ultimo agg. : 14:38
4 Minuti di Lettura

Reddito di cittadinanza, superbonus, Pnrr e caro prezzi. Questi alcuni dei temi al centro del confronto tra i candidati campani alle prossime politiche, organizzato ieri mattina dall'Acen (associazione costruttori edili Napoli). Ma a tenere banco è stato principalmente il tema dei temi delle ultime settimane: ovvero il reddito. È quello il terreno di scontro tra coalizioni e partiti. Per inquadrare bene la platea, al tavolo c'erano seduti al centro Stefano Caldoro e Valeria Valente, che si giocano la sfida all'uninominale del Senato a Napoli, divisi dal padrone di casa, il presidente dell'Ance Napoli Angelo Lancellotti. Alla destra dell'ex governatore: Marta Schifone e Severino Nappi, candidati rispettivamente con Fratelli d'Italia e Lega. Accanto alla Valente, Marcello Tortora (terzo polo) e Agostino Santillo (M5S).

Il primo ad aprire le danze sul reddito di cittadinanza è il presidente dei costruttori di Napoli Lancellotti: «Le nostre imprese hanno una manodopera fantasma a causa del reddito». Poi aggiunge: «Nessuno nega il sostegno a chi è in difficoltà, ma per come è stato introdotto ha provocato effetti negativi alle imprese. Nel periodo pre e post Covid è sparita la manodopera. Bisogna trovare dei corretti e degli strumenti per modificare i passaggi distorsivi di questa misura». Accesa la miccia parte lo scontro. I partiti si dividono tra pro e contro. Santillo (M5S) lo difende a spada tratta; Valente (Pd) la considera «una misura giusta e da salvaguardare e che andrebbe in alcuni casi allargata»; per Tortora (Azione) «ci deve essere un cambio di passo culturale, passare all'idea delle opportunità e non dell'assistenzialismo». Quando ci si sposta dall'altro lato della barricata arriva la bocciatura totale. «Invece di dare 750 euro a giovani per non fare nulla, diamogli mille euro con un contratto di apprendistato.

APPROFONDIMENTI
Elezioni, Di Maio difende Reddito e taglia le tasse: «Russia? L'unica strada è quella della diplomazia»
Elezioni 2022, il Terzo Polo riunito a Napoli: «Conte come Achille Lauro, prendeva voti regalando scarpe»
Reddito di cittadinanza, quanto peserà sulle elezioni? Il sondaggista: «Al Sud peso enorme, può togliere voti a destra e sinistra»
Giuseppe Conte a Napoli, pausa caffè nel bar antiracket alla Sanità: «Non schiacciateci solo sul reddito»

Così possono giovarne le imprese che non trovano manodopera» sostiene Caldoro. Il coordinatore cittadino del Carroccio, Nappi ribadisce «che il reddito sia oggi una patologia della politica e che vada trasformato per renderlo uno strumento per trovare lavoro». La capolista di FdI Schifone si rifà a quanto detto da Giorgia Meloni: «Si tratta di sostituzione non di abolizione della misura, visto che ha completamente fallito». Qualche scintilla tra Caldoro e Valente, che si giocano un posto in Senato. L'ex presidente della Regione ha ricordato i progetti realizzati e i fondi spesi della sua giunta, Valente ha replicato: «Prima polemizzavi con Bassolino oggi lo difendi, oggi polemizzi con De Luca, il gioco delle parti, chissà cosa dobbiamo aspettarci in futuro. Ricordo però che un miliardo di fondi europei che aveva la tua giunta li ha dovuti spendere De Luca». Caldoro ha ribattuto: «La mia giunta ha raggiunto il 100 per cento dell'avanzamento della spesa».

Video



A compulsare i candidati, ci hanno pensato i tre vicepresidenti dell'Acen: Antonio Savarese, Stefano Russo e Antonio Giustino. Uno dei temi cari ai costruttori è quello del superbonus, misura in realtà ancora al palo. «Vogliamo estenderlo anche agli esodati - propone Schifone -. Vogliamo lavorare per ottenere il legittimo affidamento a chi ha avviato le attività con il 110%, per imprese e cittadini». Per Valente «il superbonus è norma preziosa. Il tema vero - dice - è assicurare che i meccanismi funzionino e forse non ci siamo ancora riusciti». Nappi rimarca invece come «la Lega sia stata determinante per garantire la prosecuzione del superbonus. Con l'obiettivo di renderla una misura di sistema». Tortora sottolinea invece: «La misura va rivista nei tempi e nei modi di attuazione. Riteniamo che ci possa essere un rischio di ingolfare le attività del Pnrr con il superbonus». «Garantire il superbonus 110% così come lo conosciamo fino al 2025 - è l'auspicio di Santillo - e poi dare seguito ad un piano di stabilizzazione delle agevolazioni edilizie. A prescindere dal bonus riconosciuto dalla Stato la cosa fondamentale è che venga ristabilito il concetto iniziale voluto dal Movimento, la circolazione plurima del credito». Caldoro accende i riflettori invece su l'allarme de caro prezzi: «Bisogna adeguare i prezzi delle materie prima, perché altrimenti l'edilizia non cammina». Attenzione comune è stata manifestata anche al nuovo Codice dei contratti pubblici, evidenziando la necessità di favorire un confronto con l'Ance e la filiera delle costruzioni a seguito del lavoro (in atto) del Consiglio di Stato. Trattando poi di rigenerazione urbana e fiscalità edilizia, gli esponenti politici hanno espresso con accenti e argomentazioni diverse la necessità di semplificare i rapporti delle imprese con la Pubblica amministrazione e l'Agenzia delle entrate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
L'OPERAZIONE
Napoli, parcheggiatori più cari:
un «extra» per la foto turistica
L'IMMIGRAZIONE
Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong:
per i minori pronta una struttura a Miano
LA SANITÀ
Tagli a fondi e personale,
la Campania sempre più giù
L'INTERVENTO
De Luca torna alla carica:
l'autonomia è una grande truffa
CAIVANO
Lamiere si staccano
dal tetto: giù in strada
LA POLITICA
Pd, tessere gonfiate in Campania:
il voto degli iscritti rischia di saltare
L'URBANISTICA
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»
TORRE DEL GRECO
Cade anche un palo
dell'illuminazione
LA MODA
Dal design al cinema,
l'Accademia si espande
CERCOLA
Incendio nella fabbrica di guanti,
indagano i carabinieri
LA STORIA
Il riscatto dei detenuti
nel carcere di Secondigliano

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
Lusso Villa Franca
guerra tra eredi

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie